- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Sempre più locomotiva
13/09/2016 in “Mercati”Ad avere stimolato la crescita del Pil tedesco sono state soprattutto le spese dei privati e dello stato centrale. La macchina industriale del paese resta comunque il primo punto di forza dell'intera economia.

Investitori ancora in modalità risk-on
27/10/2016 in “Mercati”Dall'andamento del mercato degli Etp emerge come nonostante l'aumento della volatilità la propensione al rischio da parte degli investitori rimane elevata, favorita dall'atteggiamento ancora accomodante delle Banche centrali.

Le oil companies sono rischiose come le tecnologiche nel 2000?
31/08/2016 in “Mercati”Con la caduta del prezzo del barile di petrolio, le imprese del settore oil non riescono a generare introiti sufficienti per far fronte alle spese e sono costrette a emettere debito per coprirle: l'ndebitamento è ai massimi storici.

Immobiliare, pochi affari dai negozi
19/04/2019 in “Mercati”Le previsioni per il futuro, secondo gli operatori, non sono incoraggianti, anche per la situazione economica del paese e per le incertezze attuali. Anche se in realtà alcune opportunità di investimento ci sono.

Orientarsi nell’universo delle obbligazioni societarie
28/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il principale cambiamento di portafoglio che molti esperti a un investitore di corporate bond, sulla scia di un aumento dei tassi, è quello di diffidare dei titoli BBB più deboli che hanno bisogno di rifinanziarsi nel breve termine.

I dividendi del Dow Jones competono con i Treasury
21/01/2019 in “Mercati”Il calo delle quotazioni ha determinato un aumento del rendimento da dividendo. Insieme ai buyback, i dividendi rappresentano una fonte di rendimento importante e non troppo volatile per gli investitori.

Europa di nuovo in una fase di incertezza
30/08/2018 in “Mercati”Dopo una seconda parte del 2017 che aveva visto un’Europa scintillante con una crescita del 2,8 per cento, il primo trimestre di quest’anno ha evidenziato un un aumento dello 0,4 per cento e il secondo dello 0,3 per cento.

Verso il ritorno dell’inflazione
13/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Le aspettative di un aumento dei costi nel settore dei prodotti industriali, dell’energia e dei materiali sono classici indicatori del fatto che l’economia globale si trova in una fase matura del suo ciclo

Una storia europea di successo
03/05/2018 in “Mercati”Gli indicatori economici di questo paese centro-europeo mostrano un quadro caratterizzato da anni di crescita del prodotto interno lordo e aumenti dei salari, accompagnati da un tasso d’inflazione prossimo al 2 percento.

Pir, tra luci e ombre
22/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I Piani individuali di investimento, a un solo anno dalla nascita, hanno visto confluire 4,5 miliardi di euro nelle imprese italiane non quotate sul Ftse Mib, nonostante la loro conoscenza possa riservare ampi margini di diffusione.