SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

La liquidità continua a regnare sovrana

12/10/2017

L’enorme volume di liquidità liberato dalla banche centrali con l’adozione della politica monetaria ultra-lassa dei tassi zero e delle iniezioni di liquidità, continua a schiacciare i rendimenti

La maggior parte dei credit default swaps (cds, assicurazioni sull’insolvenza del rischio del debito sovrano) si posizionano sui minimi storici o in prossimità di tali livelli. La situazione è tale da convincere la maggior parte degli esperti a escludere l’ipotesi di ulteriori riduzioni a causa dell’assenza di margini di manovra al ribasso. Attualmente, molti cds quotano su livelli inferiori a quelli di ‘equilibrio’ (vale a dire che il costo del denaro per alcuni paesi è inferiore a quello che dovrebbe rispecchiare i rispettivi fondamentali macroeconomici di lungo termine). Un conseguenza del fenomeno è il rinnovato appetito degli operatori di mercato per qualsiasi tipo di asset che sia in grado di offrire un rendimento positivo al netto dell’inflazione.

Gli esperti individuano alcuni motivi di preoccupazione in alcune economie avanzate: segnali di rapida crescita dei livelli di indebitamento privato e delle quotazioni degli immobili in paesi come Canada, Australia, Norvegia, ma anche in alcuni stati dell’Eurozona come Germania, Olanda e Finlandia. Negli ultimi tempi, un segnale d’allarme è pervenuto anche dall’accelerazione del mercato del credito statunitense.

Il  calo dell’avversione globale al rischio è stato particolarmente intenso a partire da febbraio 2016. Il fenomeno è stato talmente intenso da mettere in moto un restringimento dei differenziali sovrani. Nelle ultime settimane si è verificato un moderato allentamento del fenomeno, che riflette le incertezze sulle tensioni geopolitiche (scalata delle tensioni con la Corea del Nord). Dal punto di vista strettamente economico, la maggiore tensione è da imputare alla rivalutazione dell’euro rispetto al dollaro Usa.

I tassi d’interesse ai minimi influenzano inevitabilmente anche le scelte delle aziende, che continuano a emettere grandi quantità di obbligazioni per approfittare della presenza di condizioni molto favorevoli. Una situazione che desta preoccupazione tra gli operatori è quella della Cina, paese in cui l’indebitamento di imprese e famiglie sta crescendo a ritmi sostenuti. Otto trimestri di crescita consecutiva del mercato creditizio sembrano aver convinto le autorità di Pechino ad adottare misure per frenare la potenziale creazione di una bolla tale da innescare una crisi bancaria sistemica.

L’avversione al rischio si mantiene sui livelli più bassi da un decennio a questa parte. Per ora non ci sono segnali che indichino l’arrivo di grandi cambiamenti sui mercati finanziari. Gli attuali livelli dei risk premium non offrono indicazioni affidabili neanche se si allunga l’orizzonte a medio termine (due o tre anni).

Tornando al rischio paese, è possibile notare come il quantitave easing delle banche centrali abbia creato delle anomalie evidenti. Basti pensare alla Grecia, che fino a poco tempo addietro era nell’occhio del ciclone per l’impossibilità di trovare una soluzione al problema del suo debito. Nelle ultime settimane, Atene ha beneficiato di un upgrade (promozione) del suo livello di affidabilità creditizia da parte di Moody’s e Fitch. Secondo molti esperti, la ragione di tale provvedimento va divisa equamente tra le politiche di Tsipras e le decisioni di Mario Draghi in materia di politica monetaria. Lo stesso trend ha permesso di centrare un miglioramento del rating ad altri paesi: Slovenia, Islanda, Cile e Qatar. Gli unici paesi a non beneficiare del fenomeno Qe sono stati il Sudafrica e il Venezuela che, per motivi puramente domestici, hanno sperimentato un peggioramento dei rispettivi rating.

A cura di: Rocki Gialanella

Parole chiave:

spread bce fed paese
Qualsiasi decisione di investimento che venga presa in relazione all'utilizzo di informazioni ed analisi presenti sul sito è di esclusiva responsabilità dell'investitore, che deve considerare i contenuti del sito come strumenti di informazione. Le informazioni, i dati e le opinioni fornite all’interno della sezione “news” di questo sito si basano su fonti ritenute affidabili ed in buona fede; in nessun caso, tuttavia, si potrà ritenere che Innofin SIM abbia rilasciato attestazioni o garanzie, esplicite o implicite, in merito alla loro attendibilità, completezza o correttezza. Lo scopo dei dati e delle informazioni divulgate attraverso la sezione “news” del sito è prettamente informativo; esse non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all'investimento in strumenti finanziari.

Articoli correlati