- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2019
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Cavalcare gli utili dei colossi del petrolio
09/05/2019 in “Mercati”I colossi petroliferi quotati sui principali listini internazionali -British Petroleum, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano ad approfittare del rialzo delle quotazioni del barile.

Il greggio spinge le oil companies
04/03/2019 in “Mercati”Le grandi società petrolifere quotate sui listini dei paesi industrializzati - BP, Royal Dutch Shell, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano a beneficiare del rialzo delle quotazioni del greggio.

Alternative alle Faang
19/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito”La composizione dei portafogli dei gestori di fondi comuni d’investimento confermerebbe l’ipotesi che esistono cinque società tecnologiche quotate sui listini statunitensi che hanno elevate probabilità di fare meglio delle Faang.

I mercati nelle mani di Trump
08/05/2019 in “Mercati”In realtà le decisioni del presidente Usa che possono influire sui listini sono ancora molte: i rapporti con l’Europa, la richiesta di abbassare i tassi e la tensione in Medio oriente sono solo alcuni dei dossier ancora aperti.

L'imprevedibilità dei mercati
20/05/2019 in “Mercati”È interessante notare che da una serie di 231 dati mensili è praticamente impossibile ricavare relazioni minimamente sensate tra i diversi mercati, non importa quale sia la variabile dipendente e quale sia il modello adottato.

Pro e contro gli Em
23/05/2019 in “Mercati”Più rendimento in cambio di un più elevato livello di rischio. Sembra essere questa la massima che guida l’investimento nei mercati emergenti. Questi listini continuano a occupare il top delle preferenze dei gestori.

Equilibrio, questo sconosciuto
01/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il buon senso è una qualità tanto scarsa quanto necessaria, specialmente quando si opera nei mercati finanziari. A dicembre del 2018 i listini hanno perso terreno ma il mondo non ha finito di esistere.

Il rifugio giapponese
12/02/2019 in “Mercati”Il comportamento dello yen giapponese nel periodo settembre-gennaio rappresenta una conferma del ruolo di asset rifugio che la divisa del Sol levante riveste durante le fasi più difficili per i listini azionari internazionali.