- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2025
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Case green resilienti mentre gli immobili vecchi si svalutano
23/09/2025 in “News”Nel mercato immobiliare italiano vi è una crescente attenzione dei compratori al risparmio energetico. Le case efficienti valgono in media 500-700 euro al mq in più rispetto a quelle intermedie o brown. Il gap è più marcato al Nord e nelle aree metropolitane.

Crisi d’impresa: crescono le domande di accesso alla Composizione Negoziata
04/08/2025 in “News”La Composizione Negoziata, messa a punto per aiutare le imprese a prevenire il fallimento, è uno strumento utile ma ancora poco conosciuto e funziona meglio se attivato precocemente. La Lombardia è la regione più attiva, con 201 domande su 875 a livello nazionale.

Auto UE: la crisi tra dazi, transizione e calo margini
20/06/2025 in “Mercati”I gruppi automobilistici più esposti agli Usa, come Stellantis, sono più vulnerabili, mentre i marchi premium come BMW e Mercedes mostrano maggiore resistenza. Penalizza la transizione elettrica, complessa e costosa, che comporta investimenti elevati e margini in calo.

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030
13/05/2025 in “Mercati”Il mercato automobilistico europeo, il cui recupero non è previsto prima del 2030, affronta una transizione green rallentata, mentre le tensioni geopolitiche e il rialzo dei dazi USA colpiscono duro i produttori europei, in particolare quelli tedeschi.

Usa: Trump 2.0, forse eccessivi i dubbi su transizione energetica
13/02/2025 in “Mercati”Negli Usa la crescente competitività delle rinnovabili potrebbe continuare, anche con eventuali ostacoli che potrebbero arrivare dall’Amministrazione Trump. Risulta difficile l’abrogazione dell'Inflation Reduction Act, che favorisce le rinnovabili.

Oro: punto di riferimento per la stabilità, ma non è per tutti
18/08/2025 in “News”Le Banche centrali hanno aumentato gli acquisti di oro per diversificare le loro riserve e ridurre la dipendenza dal dollaro. Anche se non genera interessi e può avere rendimenti inferiori ad altri asset, storicamente ha dimostrato efficacia nel proteggere.