SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2016

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Immobiliare, un'ipotesi di investimento tornata concreta

Immobiliare, un'ipotesi di investimento tornata concreta

12/12/2016 in “Mercati

Le abitazioni nuove nelle 13 maggiori città italiane hanno perso l'1,7% del loro valore nel secondo semestre del 2014, ma solo lo 0,5% nella seconda parte del 2016. Nomisma prevede che nel 2018 si avrà la prima risalita dei prezzi.

Immobiliare: prezzi in stagnazione, con poche eccezioni

Immobiliare: prezzi in stagnazione, con poche eccezioni

25/11/2016 in “Mercati

Anche il secondo pilastro degli investimenti degli italiani mostra ancora delle preoccupanti crepe. Dall’analisi del 3° Osservatorio Immobiliare di Nomisma emerge che la ripresa dei valori degli immobili stenta a partire.

L'ipotesi immobiliare

L'ipotesi immobiliare

10/10/2016 in “Mercati

Chi cercherà di vendere un monolocale dopo 10 anni, dovrebbe ritrovarsi come minimo il monte di affitti ricavato nel decennio che, su un investimento di 100 mila euro, potrebbe attestarsi su 25 mila euro.

Cina, la bolla immobiliare torna a fare paura

Cina, la bolla immobiliare torna a fare paura

16/09/2016 in “Mercati

L’economista capo della Banca centrale cinese, Ma Jun, ha chiesto misure per frenare la bolla immobiliare che è in fase di gestazione nella seconda economia del pianeta e ridurre il finanziamento alle imprese statali inefficienti.

Emergenti, un 2016 da leoni

Emergenti, un 2016 da leoni

29/12/2016 in “Mercati

Non solo l'annata per gli emergenti è stata decisamente buona, ma nell'ultimo biennio, da metà dicembre a metà dicembre, essi hanno completato un'andata e ritorno in termini di performance relative rispetto al resto del mondo.

Mercati, poco entusiasmo

Mercati, poco entusiasmo

30/09/2016 in “Mercati

La settimana prossima potrebbe rivelarsi nuovamente piuttosto volatile per i mercati mondiali: è prevista una serie non da poco di dati, dal Pmi manifatturiero di settembre statunitense ai numeri sulla disoccupazione dello stesso mese.

Europa, un terzo delle banche non tornerà alla redditività

Europa, un terzo delle banche non tornerà alla redditività

06/10/2016 in “Mercati

Il Fondo Monetario Internazionale ha formulato una dura diagnosi sui problemi di redditività che affronta il sistema bancario e, in particolare, quello europeo: 85 miliardi di euro se non ci saranno riforme strutturali.

Mercati, in attesa delle prime trimestrali

Mercati, in attesa delle prime trimestrali

08/10/2016 in “Mercati

I numeri appena usciti fanno il paio con la buona espansione dei servizi in Usa, riportata in settimana, e contribuiscono a creare il quadro di un'economia la cui fondamentale componente dei consumi riesce a tenere.

Debito bancario, Coco solo per stomaci forti

Debito bancario, Coco solo per stomaci forti

23/09/2016 in “Mercati

L'indice settoriale bancario dello Stoxx 600, benchmark che raccoglie i 600 principali titoli dei mercati sviluppati europei (quindi non solo di Eurozona o Ue) per capitalizzazione, a oggi è in calo dall'inizio dell'anno di oltre il 21%,

1