SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2025

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Auto UE: la crisi tra dazi, transizione e calo margini

Auto UE: la crisi tra dazi, transizione e calo margini

20/06/2025 in “Mercati

I gruppi automobilistici più esposti agli Usa, come Stellantis, sono più vulnerabili, mentre i marchi premium come BMW e Mercedes mostrano maggiore resistenza. Penalizza la transizione elettrica, complessa e costosa, che comporta investimenti elevati e margini in calo.

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030

13/05/2025 in “Mercati

Il mercato automobilistico europeo, il cui recupero non è previsto prima del 2030, affronta una transizione green rallentata, mentre le tensioni geopolitiche e il rialzo dei dazi USA colpiscono duro i produttori europei, in particolare quelli tedeschi.

Oro: punto di riferimento per la stabilità, ma non è per tutti

Oro: punto di riferimento per la stabilità, ma non è per tutti

18/08/2025 in “News

Le Banche centrali hanno aumentato gli acquisti di oro per diversificare le loro riserve e ridurre la dipendenza dal dollaro. Anche se non genera interessi e può avere rendimenti inferiori ad altri asset, storicamente ha dimostrato efficacia nel proteggere.

Usa: Fed apre a un taglio, forse di 50 pb entro dicembre

Usa: Fed apre a un taglio, forse di 50 pb entro dicembre

10/09/2025 in “News

Powell riconosce il raffreddamento dell’occupazione, ma avverte che l’inflazione resta un rischio. Occupazione e dinamiche demografiche vanno lette in chiave strutturale, non solo ciclica. Fine della tolleranza verso un’inflazione oltre il 2 per cento.

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

07/01/2025 in “Mercati

Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo

24/03/2025 in “Mercati

La Francia è particolarmente vulnerabile a causa delle difficoltà politiche interne e di un elevato livello di spesa pubblica. Nonostante il mantenimento del rating AA- da parte di Fitch, i rendimenti dei titoli decennali sono tornati sopra il 3,5 per cento.

1