- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2025
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Treasury: non sottovalutare le opportunità nonostante l’incertezza
24/06/2025 in “Mercati”I Treasury Usa offrono rendimenti significativamente superiori rispetto ai Bund tedeschi, sia nominali sia reali. Questo li rende più interessanti per gli investitori globali, nonostante l’inflazione più elevata negli USA rispetto a quella dell’Eurozona.

Usa: tassi fermi per tutto il 2025 con incertezza sui dazi
11/03/2025 in “Mercati”L’economia Usa nel 2025 dovrebbe crescere del 2,5 per cento. L'inflazione dovrebbe rimanere sul 3 per cento, alimentata anche dalle politiche protezionistiche. Sopra al target del 2 per cento della Fed, che però non dovrebbe alzare i tassi fino al 2026.

BCE: prospettive economiche più deboli per tensioni commerciali
14/05/2025 in “Mercati”Nonostante il rallentamento, l’economia dell’Eurozona ha mostrato negli ultimi mesi capacità di resistenza agli shock esterni, grazie a un mercato del lavoro solido, redditi in aumento e investimenti pubblici in infrastrutture e difesa. Disinflazione in corso.

Usa: Fed, nessuna fretta di tagliare i tassi
01/04/2025 in “Mercati”Le previsioni del prodotto interno lordo sono state ridotte all’1,7 per cento per il 2025, mentre l'inflazione è stata rivista al rialzo, con stime più alte sia del PCE sia del dato core, indicando effetti derivanti da incertezze sulle politiche commerciali e fiscali.

Borsa: come navigare tra dazi, volatilità e nuove opportunità
22/04/2025 in “Mercati”Le principali case d’investimento, in risposta alla crescente incertezza, raccomandano un approccio prudente e flessibile e di preferire la liquidità per cogliere le opportunità. Suggeriscono anche di mantenere il focus su aziende solide e con pricing power.

Economia 2024: crescita resiliente e inflazione in calo
18/06/2025 in “Mercati”In Italia, il PIL è cresciuto dello 0,7 per cento, sostenuto sia dalla domanda interna sia da quella estera. L'inflazione nel frattempo è calata, favorendo un aumento del potere d'acquisto e del risparmio delle famiglie, che è tornato sopra i livelli pre-pandemia.

Bond: il piano fiscale tedesco potrebbe risvegliare l’Europa
03/04/2025 in “Mercati”La possibilità di una recessione negli Usa sta spingendo gli investitori ad adattarsi a nuovi scenari: se l'atterraggio morbido negli Usa resta lo scenario base, cresce la probabilità di un atterraggio duro a causa della debolezza economica a breve termine.