- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico
22/02/2022 in “Mercati”Ci sono cinque fattori positivi che possono vantare le Borse asiatiche, tra cui un’area col più alto potenziale di crescita, una gamma più alta di società interessanti, la resilienza dei dividendi distribuiti e un pay-out ratio basso.

Quanto cresce la borsa di un paese che esporta molto?
22/11/2017 in “Mercati”In realtà la vivacità commerciale deve portare a miglioramenti sostanziali, se no può fare vivere forti e lucrosi bull market caratterizzati da una vita media breve e seguiti da fasi di crash o da periodi di performance mediocri.

Cina: le opportunità da cogliere guardando lontano
15/07/2022 in “Mercati”Per cercare valore sul mercato cinese bisogna guardare oltre le linee tradizionali, puntare su settori che guardano più lontano: come quelli legati a più livelli alla transizione energetica, al turismo, ai metalli.

Il delicato equilibrio cinese
17/02/2017 in “Mercati”Svalutazione dello yuan, pressioni inflazioniste, effetti sulle quotazioni delle materie prime, gestione del livello di indebitamento pubblico e privato, rapporti con gli Usa. Sono tante le variabili che Pechino dovrà manovrare con cura.

Asia, outlook stabile
02/02/2017 in “Mercati”Per il 2017 gli analisti si aspettano che l'economia della regione del Sud-Est asiatico crescerà a un ritmo analogo a quello dell'anno appena passato, con un +6,1% nel primo trimestre, prima di entrare in una fase di leggero rallentamento.

Le azioni cinesi entrano nell’indice Msci Em
04/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Nella prima fase, il fattore di inclusione sarà pari al 2,5%, mentre nella seconda verrà incluso un ulteriore 2,5%. Eventuali incrementi del fattore di inclusione dipenderanno da miglioramenti della regolamentazione del mercato domestico.

I dazi e la speranza di una soluzione negoziata
17/04/2018 in “Mercati”Se Trump applicherà la sua arte dell'accordo al commercio, è probabile che assisteremo a una soluzione negoziata. Sebbene nessuno dei due desideri perdere la faccia, l'obiettivo in questo caso non è imporre tariffe.

Per la Cina inizia l’anno del cane
21/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dopo la notevole sovraperformance dell’anno passato, il team di Fidelity ritiene che l’anno del cane possa rivelarsi un altro anno di ottimi risultati per le azioni cinesi, grazie al sostegno derivante dai dati macroeconomici stabili.

Il punto sulla Cina
27/11/2017 in “Mercati”Il presidente cinese Xi Jinping dispone di un capitale politico talmente elevato da consentire l’avvio di una serie di profonde riforme strutturali nel corso dei prossimi anni. Ci riuscirà?

La vera minaccia di Pyongyang sull'Asia
25/10/2017 in “Mercati”Più che l'apocalisse nucleare, l'eredità tossica della Corea del nord rischia di essere una lenta corrosione di un’area altamente produttiva e un suo trascinamento verso scenari e problemi che sembravano spariti da diversi decenni.

Fiducia, ritorno alla grande in Asia
29/09/2016 in “Mercati”L'Investor confidence index si differenzia da altri indicatori che misurano la fiducia degli investitori: viene costruito misurando le effettive operazioni sui mercati e non si basa sulle opinioni degli operatori, come avviene per gli altri rilevatori.

Cina, un altro rischio non scontato
14/01/2019 in “Mercati”E se dovessero arrivare sorprese negative dal Dragone, allora probabilmente sarebbero guai per tutti. La Cina, pur con tutti i suoi problemi e la sua montagna di debiti, rappresenta tuttora l'unico vero motore di crescita planetaria.