SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2018

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Dalla spinta monetaria a quella fiscale

Dalla spinta monetaria a quella fiscale

06/12/2018 in “Mercati

Allontanarsi dalla prudenza fiscale può destare preoccupazioni, come dimostrato dalle agenzie di rating che recentemente hanno tagliato l’outlook e attuato un downgrade sul rating sovrano italiano.

Pro e contro la riforma fiscale Usa

Pro e contro la riforma fiscale Usa

18/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Alcuni esperti sostengono che gli effetti della riforma fiscale voluta da Donald Trump daranno nuova linfa alla crescita statunitense. Altri sono più pessimisti e ripongono l’attenzione sull’aumento del deficit.

Luci e ombre della riforma fiscale di Trump

Luci e ombre della riforma fiscale di Trump

26/01/2018 in “Mercati

La riforma fiscale di Trump dovrebbe portare al classico caso di una ripresa economica basata su un circolo virtuoso di maggiori spese societarie per nuovo capex e più occupazione, possibilmente con stipendi più robusti.

Crescita cinese a supporto dell’eurozona

Crescita cinese a supporto dell’eurozona

11/12/2018 in “Mercati

La Cina dovrebbe completare il suo piano di ripresa, portando un’accelerazione della crescita e una stabilizzazione della crescita a livello planetario. Gli Usa sono al centro della crescita globale e definiscono l'agenda economica internazionale.

Btp, un gioco molto pericoloso

Btp, un gioco molto pericoloso

01/10/2018 in “Mercati

Molti risparmiatori stanno puntando sugli alti tassi del titolo di stato decennale emesso dallo stato italiano e sul piano strettamente tattico anche diversi operatori professionali si stanno comportando in maniera simile.

Come costruire portafogli liquidi

Come costruire portafogli liquidi

05/04/2018 in “FondiOnline.it informa

I titoli azionari illiquidi dovrebbero performare meglio dei titoli liquidi per compensare il maggior rischio. Eppure, l’evidenza di un persistente effetto liquidità nei mercati azionari è debole.

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma

02/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Solo la creazione di un asse anti europeista con la saldatura tra M5S e Lega potrebbe generare instabilità. Ma a mettere sotto pressione gli spread potrebbe essere, proprio il 4 marzo, il mancato via libera alla formazione del governo di Berlino.

Pharma, un futuro non privo di incertezze

Pharma, un futuro non privo di incertezze

19/03/2018 in “Mercati

Alla base della sottovalutazione ci sono le difficoltà economiche dei governi, che tendono a tagliare la spesa pubblica e di conseguenza quella sanitaria, e la concorrenza dell’Asia, che è sempre più incalzante.

 

Luci e ombre su un anno di Trump

Luci e ombre su un anno di Trump

22/01/2018 in “Mercati

Il Pil dovrebbe essere salito nel 2017 del 2,3-2,5 per cento, un valore che probabilmente si ripeterà nel 2018, mentre la disoccupazione con il 4,1 per cento, è ai minimi, anche se è rientrata nella norma degli anni ‘10.

Azioni, sul lungo termine convengono

Azioni, sul lungo termine convengono

06/04/2018 in “Mercati

Nel caso che per 30 anni fossero stati investiti 4.000 dollari annui in maniera costante su Wall Street, il capitale versato di 120.000 dollari sarebbe oggi diventato 45,39 milioni, mentre non altrettanto bene è andata la borsa italiana.

Rally alle spalle per le tech stocks

Rally alle spalle per le tech stocks

30/11/2018 in “Mercati

I titoli del comparto tecnologico e social media hanno vissuto, a partire dal 2016, una frizzante risalita, registrando performance stellari soprattutto dopo le elezioni presidenziali statunitensi e la successiva nuova politica fiscale Usa.

Wall Street, nelle mani della Fed

Wall Street, nelle mani della Fed

10/09/2018 in “Mercati

E per continuare a crescere anche a ritmi inferiori rispetto a questi ultimi incredibili anni, Wall Street necessiterà di una Fed più colomba di oggi e molti pensano quindi che si avranno meno rialzi ai tassi rispetto ai tre oggi previsti.

1