SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2024

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Bce: l’inflazione pesa ancora sulla politica monetaria

Bce: l’inflazione pesa ancora sulla politica monetaria

21/08/2024 in “Mercati

Nonostante il lieve calo dei prezzi alimentari e la stabilità dei costi energetici, l'inflazione resta sopra l'obiettivo. Le pressioni interne sui prezzi sono elevate e l'inflazione annua è al 2,5%. I prezzi potrebbero continuare a salire.

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi

15/05/2024 in “Mercati

Atmosfera prudente sui mercati che, oltre alle incertezze sulla dinamica dei tassi, affrontano alcuni rischi politici e geopolitici. A rischio una possibile inversione di tendenza se emergessero segnali di inflazione alta e rallentamento dell'economia.

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond

07/06/2024 in “Mercati

Le prossime azioni delle Banche centrali saranno fortemente influenzate dalle decisioni della Fed, con influenza positiva per la duration sui mercati obbligazionari globali. Buono lo scenario anche per il debito in valuta locale dei mercati emergenti.

Economia: l’Ocse conferma crescita modesta nel 2024 e 2025

Economia: l’Ocse conferma crescita modesta nel 2024 e 2025

28/05/2024 in “Mercati

L'Ocse prevede una crescita economica modesta per l'Italia nel 2024 e nel 2025, rispettivamente dello 0,7 e dell’1,2 per cento, con rischi comunque ampiamente bilanciati. Considera cruciali le riforme strutturali e gli investimenti pubblici.

Bce: l’inflazione allunga i tempi per il taglio dei tassi

Bce: l’inflazione allunga i tempi per il taglio dei tassi

14/03/2024 in “Mercati

Status quo dei tassi nell’Eurozona, con la Bce che preferisce attendere ulteriori progressi sull’inflazione, scesa meno del previsto a febbraio, soprattutto per la componente core. Le tensioni nei servizi hanno toccato un livello preoccupante.

Bce: tassi al top, la prossima mossa sarà un taglio

Bce: tassi al top, la prossima mossa sarà un taglio

25/01/2024 in “Mercati

La prossima mossa della Bce sarà un taglio dei tassi, atteso nel corso del 2024. L’Eurotower raffredda però le scommesse del mercato circa un taglio troppo ravvicinato perché rischierebbe di vanificare il lavoro che ha fatto finora.

Bce: dopo giugno, quanti tagli ancora nel 2024?

Bce: dopo giugno, quanti tagli ancora nel 2024?

18/06/2024 in “Mercati

La Bce ha rivisto al rialzo le stime sull'inflazione, al 2,5 per cento per il 2024, al 2,2 per il 2025 e l'1,9 per il 2026. Queste stime riducono la probabilità di ulteriori tagli dei tassi a breve termine, che sembrano ora rinviati a settembre.

1