- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2025
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Usa: troppe incertezze, la Fed nel 2025 rimarrà prudente
28/05/2025 in “Mercati”La Federal Reserve dovrebbe mantenere invariati i tassi d'interesse fermi per tutto il 2025 a causa dell’incertezza economica. Tagli graduali sono attesi solo dal 2026, con una nuova guida e in un contesto più stabile. I nuovi dazi avranno un impatto contenuto.

BCE: verso una graduale normalizzazione della politica monetaria
02/07/2025 in “Mercati”L’inflazione è in calo ma non pienamente sotto controllo, soprattutto quella di fondo. La BCE resta focalizzata sul ritorno stabile al target del 2 per cento e valuterà l’impatto effettivo delle misure sull’economia reale prima di ulteriori interventi.

Ue: 4 rischi dovuti al cambio della politica statunitense
04/03/2025 in “Mercati”Gli Usa chiedono all’Europa un aumento delle spese per la difesa, che influenzerebbe i bilanci, specialmente per Paesi come Germania, Francia, Italia e Spagna, portando l’Europa a dover esplorare soluzioni di finanziamento comuni per sostenere la spesa.

BCE: nel 2024 controllo dell’inflazione e politica flessibile
07/05/2025 in “Mercati”La BCE, che prosegue i preparativi per l’euro digitale, registra un forte impulso alla digitalizzazione, all’IA e ai pagamenti istantanei. Nel 2025 prevede la stabilizzazione dell’inflazione, con una politica flessibile e orientata alla sostenibilità.

BCE: prospettive economiche più deboli per tensioni commerciali
14/05/2025 in “Mercati”Nonostante il rallentamento, l’economia dell’Eurozona ha mostrato negli ultimi mesi capacità di resistenza agli shock esterni, grazie a un mercato del lavoro solido, redditi in aumento e investimenti pubblici in infrastrutture e difesa. Disinflazione in corso.

America Latina: al centro della scena economico-politica
27/02/2025 in “Mercati”In Argentina le elezioni di metà mandato saranno cruciali per il programma di riforme del presidente Milei. In Cile, il quadro politico si sta moderando, il Perù punta a una maggiore stabilità politica col rinnovo del Congresso e un sistema bicamerale.

Usa: tassi fermi per tutto il 2025 con incertezza sui dazi
11/03/2025 in “Mercati”L’economia Usa nel 2025 dovrebbe crescere del 2,5 per cento. L'inflazione dovrebbe rimanere sul 3 per cento, alimentata anche dalle politiche protezionistiche. Sopra al target del 2 per cento della Fed, che però non dovrebbe alzare i tassi fino al 2026.

Eurozona: segnali di ripresa, ma la crescita è ancora fragile
03/06/2025 in “Mercati”Berlino ha deciso di allentare le regole sul debito pubblico per stimolare la spesa in infrastrutture e difesa. Questo potrebbe trainare l’economia del blocco nel 2026, con una stima del PIL dell’Eurozona portata al 2 per cento e del PIL tedesco al 2,2.

Usa: i primi ordini esecutivi di Trump
29/01/2025 in “Mercati”Il debito pubblico insostenibile e l’aumento dei tassi d’interesse minacciano la stabilità del rating creditizio degli Usa. Tuttavia, il Paese mantiene vantaggi importanti, come il ruolo del dollaro e la profondità dei mercati finanziari.

Treasury: non sottovalutare le opportunità nonostante l’incertezza
24/06/2025 in “Mercati”I Treasury Usa offrono rendimenti significativamente superiori rispetto ai Bund tedeschi, sia nominali sia reali. Questo li rende più interessanti per gli investitori globali, nonostante l’inflazione più elevata negli USA rispetto a quella dell’Eurozona.