SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


La stretta via del petrolio

La stretta via del petrolio

30/05/2018 in “Mercati

A fornire le maggiori opportunità sono forse le major petrolifere europee, che hanno buone valutazioni. Ma per investire occorre avere la convinzione che il ciclo economico sia ancora forte e in grado di trainare l’intero settore.

Come uccidere un bull market

Come uccidere un bull market

23/03/2018 in “Mercati

A determinare tutto ciò è il vistoso scollamento tra la presidenza e la Federal Reserve, che sta sostanzialmente scommettendo sulla tenuta dell'economia, mentre Trump, almeno nell'immediato, deprimerà l'andamento del Pil.

Divise digitali, la valutazione delle Banche Centrali

Divise digitali, la valutazione delle Banche Centrali

11/01/2018 in “Mercati

Sono trascorsi otto anni dalla nascita del bitcoin. Le banche centrali stanno cominciando a riconoscere l’esistenza della divisa digitale e a delineare potenziali vantaggi e svantaggi di questo mezzo.

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

06/04/2017 in “Mercati

Le pesanti forze deflazioniste che hanno messo in allarme le banche centrali dei paesi industrializzati del mondo sembrano aver allentato la morsa e lasciato spazio al ritorno di un’inflazione moderata e benevola.

Romania e Bulgaria, dieci anni di precarietà nell’UE

Romania e Bulgaria, dieci anni di precarietà nell’UE

12/01/2017 in “Mercati

Povertà e corruzione continuano a pesare sull’economia di Bucarest e Sofia. Il difficile aggancio al treno dell’Unione Europea potrebbe favorire movimenti politici favorevoli al distacco da questa e al riavvicinamento alla Russia.

Gennaio alla grande

Gennaio alla grande

01/02/2017 in “Mercati

l primo mese dell'anno è partito molto bene: i risultati dell'azionario sono stati eccellenti nei mercati di tutto il mondo e soprattutto nei paesi emergenti . Bene anche il mercato azionario europeo.

1 2 3 4 5