- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2016
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Nasdaq, maneggiare con cura
26/09/2016 in “Mercati”Il Nasdaq composite, pur non toccando ancora il top intra-day del marzo 2000, veleggia sopra quota 5.300 da mesi e sembra essersi lasciato definitivamente alle spalle il crollo dei primi mesi del 2000.

Un settore sull'ottovolante
12/10/2016 in “Mercati”Se diamo un'occhiata al Nasdaq Biotech, vediamo che dai minimi della crisi finanziaria di inizio 2009 ai massimi storici del luglio 2005, questo indicatore era cresciuto di circa il 480% a 4.160 punti, per poi tornare ai 3.000 punti attuali.

Chi sale e chi scende nel panorama mondiale
18/10/2016 in “Mercati”Sono passati ormai tre mesi dal terremoto Brexit, ma il peggio sembra essere alle spalle, anche se le principali economie del continente sono state costrette a rivedere al ribasso i dati del Pil 2016.

Mercati, il solito aiuto dalla Yellen
24/09/2016 in “Mercati”La settimana borsistica ha mostrato finora un buon andamento giovedì 22 settembre: il Nasdaq composite ha toccato un nuovo massimo storico intraday a 5.343. Le dichiarazioni di Janet Yellen hanno aiutato non poco i mercati globali.

Che cosa accadrebbe se scoppiasse la bolla delle Fang?
28/09/2016 in “Mercati”Nell’attuale fase tardo-rialzista vissuta da alcuni mercati azionari, si assiste a un continuo aumento del numero di esperti che lancia avvisi ai naviganti sui rischi di esplosione di bolle speculative alimentate dai Qe delle banche centrali.

Tre record a Wall Street
24/08/2016 in “Mercati”Giovedì 11 agosto 2016 è successo qualcosa che non succedeva dal 1999: i principali tre indici dell'azionario statunitense, il Dow Jones industrial, il Nasdaq composite e l'S&P 500, hanno chiuso tutti e tre ai massimi storici.

Sempre e comunque It
22/08/2016 in “Mercati”Agosto si è aperto molto bene per il comparto dell'It mondiale. L'indice Usa Nasdaq e il coreano Kospi sono sui massimi di sempre. A un pelo dal record storico del 2011, anche il benchmark taiwanese.

Le oil companies sono rischiose come le tecnologiche nel 2000?
31/08/2016 in “Mercati”Con la caduta del prezzo del barile di petrolio, le imprese del settore oil non riescono a generare introiti sufficienti per far fronte alle spese e sono costrette a emettere debito per coprirle: l'ndebitamento è ai massimi storici.

La fine di un'era
09/11/2016 in “Mercati”Siamo di fronte a volatilità pura, acquisti e vendite altamente speculativi, situazioni psicologiche in rapido e continuo e mutamento e tutti i poco piacevoli eventi che si hanno a fronte di un'esplosione del rischio politico.