- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2016
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

La sorpresa petrolio
02/12/2016 in “Mercati”La settimana ha visto una stabilizzazione e un affievolimento del Trump rally. In particolare l'Europa appare decisamente debole con i principali indici continentali, dal Dax 30 al Cac 40 allo Stoxx 600, tutti saldamente in territorio negativo.

Europa nelle mani di banche e petrolio
23/12/2016 in “Mercati”Se un investitore volesse rischiare sullo scenario ottimista si potrebbe consigliare una manovra articolata: lunghi di azionariato europeo, corti di Usa, con però gli asset almeno parzialmente coperti da posizioni corte su banche europee e petrolio

La fine dell’era del petrolio è ancora lontana
25/11/2016 in “Mercati”I grandi vincitori nel prossimo quarto di secolo saranno il gas e l’energia eolica e solare. Il numero di auto elettriche in circolazione dovrebbe gradualmente raggiungere quota centocinquanta milioni.

Petrolio, inizia un nuovo trend rialzista?
03/10/2016 in “Mercati”Il default di molte società Usa specializzate nel fracking e le gravi difficoltà in cui versano i conti pubblici di alcuni Stati facenti parte del cartello, sembrano aver convinto l’Arabia Saudita a modificare la propria posizione.

Petrolio, tanti vantaggi dall'accordo
04/10/2016 in “Mercati”I prezzi del petrolio hanno un'influenza determinante su moltissimi mercati e anche aree di business che tradizionalmente venivano avvantaggiate da un costo limitato dell'oil sono trainate dalla ripresa dei corsi.

Il punto sulle commodity
03/11/2016 in “Mercati”Le aspettative di un rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed nel mese di dicembre sono in aumento. Storicamente, questo ha sempre portato a un rafforzamento del dollaro Usa e a un ribasso dei prezzi delle materie prime.

Quali gli effetti a un anno dalla svalutazione del renminbi?
07/09/2016 in “Mercati”La particolarità di quella decisione si deve all’intensità del provvedimento: si trattò della maggiore sforbiciata applicata in un solo giorno al valore della moneta dal 1994.

Mercati, poco entusiasmo
30/09/2016 in “Mercati”La settimana prossima potrebbe rivelarsi nuovamente piuttosto volatile per i mercati mondiali: è prevista una serie non da poco di dati, dal Pmi manifatturiero di settembre statunitense ai numeri sulla disoccupazione dello stesso mese.

Una sorpresa value
09/09/2016 in “Mercati”Dall'inizio dell'anno l'indice Rts, che raccoglie le 50 principali blue chip del paese russo, è salito di circa il 28%, e di quasi il 50% dai minimi raggiunti durante la crisi di febbraio.

La lunga notte della Russia
10/08/2016 in “Mercati”Da alcuni decenni, il vero problema dell’economia russa è l’eccessiva dipendenza dalle esportazioni di petrolio e materie prime. La crisi è strutturale ed esige riforme strutturali.

Le oil companies sono rischiose come le tecnologiche nel 2000?
31/08/2016 in “Mercati”Con la caduta del prezzo del barile di petrolio, le imprese del settore oil non riescono a generare introiti sufficienti per far fronte alle spese e sono costrette a emettere debito per coprirle: l'ndebitamento è ai massimi storici.

Il Toro ha ripreso il controllo delle materie prime?
22/06/2016 in “Mercati”Dopo una traversata del deserto durata più di quattro anni, le materie prime hanno raggiunto un’oasi, le commodities registrano una rivalutazione media del 20% sostenute dal forte rimbalzo dei prezzi del petrolio.

Guadagnare con le acquisizioni
21/11/2016 in “Mercati”Le azioni acquisite con questi criteri presentano caratteristiche simili a quelle di un'obbligazione zero-coupon: man mano che ci si avvicina alla chiusura dell'operazione, lo spread tende a diminuire e la quotazione converge verso il prezzo pattuito.

Mercati, tanta forza sulle azioni
18/11/2016 in “Mercati”La politica fiscale ultra-espansiva annunciata da Trump sta portando a un notevole aumento dei rendimenti dei titoli di stato: i Treasury decennali Usa sono arrivati oltre il 2,3%, mentre i sopravvalutatissimi Bund hanno toccato 33 punti base.