- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2016
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Commodity, le attese per il 2017
01/12/2016 in “Mercati”Dopo una pausa di metà ciclo il contesto è ora positivo per le materie prime, che tornano ad essere un'asset class da sovrappesare, mentre un aumento dei prezzi può contribuire a migliorare le condizioni finanziarie a livello globale.
Mercati, tre scenari per il futuro prossimo
13/10/2016 in “Mercati”Siamo in presenza di un mercato piuttosto volatile, o meglio decisamente nervoso e ossessionato da un solo pensiero: la crescita. E il fenomeno riguarda tutte le aree geografiche principali, anche se molti listini sono tuttora sui massimi dell'anno.
La Finlandia si affida all’export
25/10/2016 in “Mercati”Helsinki punta sul controllo dei salari per tornare a essere competitivo, ma la sfida non è esente da rischi perché può più fare affidamento sulla spinta fornita dal colosso Nokia.
Sempre meglio Wall Street di Francoforte
30/11/2016 in “Mercati”Salvo cambiamenti radicali, è possibile affermare che oggi l'Europa potrebbe costituire la parte corta di qualsiasi posizione market neutral sul mercato azionario globale. E la regola vale anche nei confronti dei mercati emergenti.
Trump e l’ombra di Reagan
01/12/2016 in “Mercati”Anche se l’universo degli Em è molto più disomogeneo rispetto a qualche decennio addietro, la storia potrebbe ripetersi a causa della forte esposizione debitoria in usd di alcuni paesi.
Europa nelle mani di banche e petrolio
23/12/2016 in “Mercati”Se un investitore volesse rischiare sullo scenario ottimista si potrebbe consigliare una manovra articolata: lunghi di azionariato europeo, corti di Usa, con però gli asset almeno parzialmente coperti da posizioni corte su banche europee e petrolio
Mercati, poco entusiasmo
30/09/2016 in “Mercati”La settimana prossima potrebbe rivelarsi nuovamente piuttosto volatile per i mercati mondiali: è prevista una serie non da poco di dati, dal Pmi manifatturiero di settembre statunitense ai numeri sulla disoccupazione dello stesso mese.
Guadagnare con la stagnazione
19/10/2016 in “Mercati”Vale la pena, più che concentrarsi su improbabili fonti di alfa, adottare tecniche smart beta e un ruolo crescente lo avranno in futuro i dividendi. Ragionevolmente si individueranno gruppi dall'elevato fatturato a valutazioni accettabili.
Sempre più locomotiva
13/09/2016 in “Mercati”Ad avere stimolato la crescita del Pil tedesco sono state soprattutto le spese dei privati e dello stato centrale. La macchina industriale del paese resta comunque il primo punto di forza dell'intera economia.