SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2017

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


La Sec frena sui Bitcoin

La Sec frena sui Bitcoin

12/04/2017 in “Mercati

L’organismo che veglia sul buon funzionamento del mercato finanziario statunitense ha bocciato la richiesta di commercializzazione del primo Exchange traded fund focalizzato sulla divisa digitale.

Pro e contro le divise digitali

Pro e contro le divise digitali

09/10/2017 in “Mercati

Una delle incertezze più sottolineate delle cripto divise risiede nell’assenza di una qualche forma di legittimazione da parte di qualche governo o istituzione monetaria. Ma non sempre questo è un fattore chiave.

Cina e Russia minacciano le divise digitali

Cina e Russia minacciano le divise digitali

12/09/2017 in “Mercati

Il Bitcoin ha accusato una perdita vicina al 9% in sole tre sedute di negoziazione. Pechino pianifica la chiusura del principali siti produttivi e Mosca vuole regolamentare gli scambi per combattere le frodi.

Rischi e opportunità dei dividendi

Rischi e opportunità dei dividendi

24/11/2017 in “Mercati

Lo scenario dei tassi zero spinge molti investitori ad assumere un maggiore livello di rischio per raggiungere i propri obiettivi finanziari. In Europa il rendimento medio annuo da dividendo è di circa il 3 perrcento.

Demografia in Africa, opportunità economica o disastro sociale?

Demografia in Africa, opportunità economica o disastro sociale?

28/02/2017 in “Mercati

L’aumento del numero di veicoli che consentono di investire sulle prospettive dei mercati africani va di pari passo con l’evoluzione del binomio demografia/reddito. La popolazione raddoppierà in 40 anni e sarà meno povera di oggi

Coco, un'opportunità con rischio

Coco, un'opportunità con rischio

25/01/2017 in “Mercati

Molti investitori dai coco europei si aspettano rendimenti complessivi nell'ambito del 5-7% per quest'anno e se si vuole puntare sulla tesi della ripresa bancaria europea questa asset class rappresenta un'occasione.

Ascesa tormentata per la criptomoneta

Ascesa tormentata per la criptomoneta

19/04/2017 in “Mercati

Il Bitcoin sta cercando di ritagliarsi un ruolo nel mercato, tuttavia, per ora resta un veicolo scarsamente regolamentato, caratterizzato da una volatilità elevata e poco adatto all’investitore retail.

Mercati di frontiera da rivalutare

Mercati di frontiera da rivalutare

06/07/2017 in “Mercati

Nell' universo dei mercati emergenti una nicchia che gli investitori dovrebbero tornare a considerare come un'opportunità interessante è quella dei mercati di frontiera, il sottogruppo meno sviluppato all'interno dell'asset class emergente.

Il rientro degli spread periferici

Il rientro degli spread periferici

09/05/2017 in “Mercati

A seguito del pessimismo –poi rientrato- sull’esito delle elezioni francesi, i titoli di Stato periferici hanno archiviato una fase di risalita dei rendimenti particolarmente evidente sulle scadenze intermedie e lunghe.

Governativi, due alternative al Bund

Governativi, due alternative al Bund

07/04/2017 in “Mercati

Per chi vuole investire sui titoli di stato è così scontato non prendere in considerazione l’Europa e puntare direttamente sugli Stati Uniti? I decennali di Spagna e Francia possono rappresentare due interessanti opportunità.

 Un 2017 da contrarian

Un 2017 da contrarian

08/02/2017 in “Mercati

Quali sono le asset class che potrebbero fare bene nel 2017 dopo aver chiuso il 2016 in territorio negativo? A leggere i report delle principali case d’investimento, sembra che i candidati al ruolo siano almeno quattro.

Fondi per seguire il cambiamento globale

Fondi per seguire il cambiamento globale

24/02/2017 in “Mercati

Cresce l’offerta di strumenti che cercano di trarre vantaggio dall’individuazione di tematiche che dovrebbero essere in grado di cambiare lo scenario socio-economico globale nel lungo termine.

1