- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2018
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Continua la crescita globale del risparmio gestito
25/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il principale mercato mondiale dell’industria dei fondi comuni è quello statunitense che detiene il 46,3 per cento degli asset, seguito da quello europeo, dall’Australia, dal Giappone, dal Brasile e dal Canada (3,2 per cento).

Risparmio gestito, raccolta agosto torna positiva per 2,542 mld
26/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Ad agosto sono tornate in territorio positivo le gestioni collettive: +1,150 miliardi, con un sostanziale equilibrio tra fondi comuni d'investimento aperti (+643 milioni) e fondi chiusi (+507 milioni)

Il risparmio gestito sorpassa le obbligazioni
10/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”La luna di miele dei risparmiatori con le obbligazioni è terminata: le detiene in portafoglio il 19 per cento degli intervistati (29 per cento nel 2007) e, per i possessori, esse rappresentano ormai solo il 24 per cento degli attivi (era il 36).

Un futuro incerto per le banche e il risparmio gestito
21/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Il nuovo studio realizzato da Oliver Wyman e Morgan Stanley sul futuro dei servizi bancari e dell’industria del risparmio gestito, pone l’accento su efficienza, economie di scala, pressioni sui ricavi.

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR
09/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere 8a+ Investimenti SGR, la sua mission, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Tiziano Bellemo, responsabile clientela istituzionale della società italiana.

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management
11/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere Legg Mason, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Matteo Lenardon, deputy country head Italia della società di asset management.

Presentazione di BMO Global Asset Management
09/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere BMO Global Asset Management, la sua mission, i suoi valori, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Giampaolo Giannelli, Head of Sales Italy della società nordamericana.

Il risparmio delle famiglie italiane
23/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Il ‘Rapporto sulle scelte d’investimento delle famiglie’ curato dalla Consob, sottolinea che la ricchezza netta dei nuclei familiari italiani rimane stabile sui livelli del 2012 attestandosi a 9 volte il reddito disponibile.

Il solleone non ferma le reti
31/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”A giugno, quasi la metà degli investimenti è confluita sui prodotti gestiti, per un ammontare di circa 1,4 miliardi di euro, mentre il saldo delle movimentazioni sui prodotti amministrati è stato positivo per 1,7 miliardi di euro.

Risparmio a lungo termine, non sempre risolve
26/03/2018 in “Mercati”Se si ipotizza un ritorno costante dell’1 per cento reale, con un investimento in bond nel 2043 si ha un capitale disponibile di 170.375 euro, che salgono a 181.840 con un prodotto bilanciato. Con la borsa si può arrivare a 255.256.

Pir, alcune precisazioni
27/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2017 le small cap italiane hanno performato tanto quanto le loro gemelle in Francia e in Germania: sono andate meglio le mid cap e soprattutto il segmento Star, mentre l’Aim Italia ha offerto rendimenti meno rilevanti.

Pir, tra luci e ombre
22/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I Piani individuali di investimento, a un solo anno dalla nascita, hanno visto confluire 4,5 miliardi di euro nelle imprese italiane non quotate sul Ftse Mib, nonostante la loro conoscenza possa riservare ampi margini di diffusione.

Previdenza, quanto risparmiare?
14/03/2018 in “Mercati”Con 2.000 euro annui per 40 anni in obbligazioni ci si dovrebbe trovare un capitale di 98.750 euro, che salgono a 110.163 con un investimento bilanciato. Se si punta sulle azioni si potrebbe arrivare a quasi 200 mila euro

Previdenza, se potessi avere mille euro al mese
30/03/2018 in “Mercati”Nel caso che prelevi a partire da 67 anni di età 1.000 euro al mese, potrà riscuotere per 22 anni nell’ipotesi più prudente e 28 se ha puntato sull’equity. Ma si può investire in immobili...

Investitori italiani neutri rispetto al futuro
30/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Né ottimisti né negativi. Nonostante l’incertezza politica all’indomani del voto del 4 marzo, il mood delle famiglie italiane sul futuro del Paese, nel medio-lungo periodo, si mantiene ancora stabile.