- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2022, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: l’Europa tra Bce falco e crisi politica italiana
15/08/2022 in “Mercati”I tassi dell’Eurozona e fine anno dovrebbero attestarsi all’1,5 per cento. Lo stimano gli esperti, secondo cui i mercati, già provati dalla guerra e dalla corsa dell’inflazione, dovranno fare i conti anche con la crisi politica italiana.

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva
10/05/2022 in “Mercati”Nei momenti di estrema volatilità delle Borse, secondo gli esperti, è fondamentale per gli investitori avere una strategia attiva. L’inflazione e i tassi al rialzo sostengono la rotazione a favore dei titoli value.

Inflazione: per combatterla gli Usa rischiano la recessione
24/05/2022 in “Mercati”L’inflazione Usa è elevata e farla scendere è una priorità secondo la Fed, la cui politica minaccia di far cadere in recessione l’economia. Gli esperti prevedono altri 5 rialzi dei tassi, nella fascia tra 2,5 e 2,75 per cento a fine anno.

ESG: dall'accelerazione nuove opportunità per il settore bancario
08/04/2022 in “Mercati”La corrente ESG crea nuove opportunità d’investimento nel settore bancario, sulla spinta della maggiore consapevolezza dei rischi legati al cambiamento del clima e della consapevolezza che sono i principali finanziatori del processo di decarbonizzazione.

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione
09/02/2022 in “Mercati”Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.

Mercati: agli italiani piace investire green
08/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il 71 per cento degli italiani, contro una media Ue del 48 per cento, è convinto che entro il 2050 energia, prodotti e servizi sostenibili saranno disponibili a prezzi convenienti per tutti, incluse le persone meno abbienti. Timori per il greenwashing.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi
25/07/2022 in “Mercati”Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra
21/03/2022 in “Mercati”La Bce conferma di voler terminare gli acquisti di asset nel terzo trimestre e di aumentare i tassi poco dopo. L’Istituto diventa quindi più falco nonostante riconosca che la guerra in Ucraina rappresenti uno spartiacque per l’economia dell’Eurozona.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita
23/02/2022 in “Mercati”L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Fisco: nel 2022 la pressione fa record
21/11/2022 in “Mercati”Pressione fiscale 2022 a un nuovo massimo, pari al 43,8 per cento del Pil, a causa soprattutto di tre fattori: l’inflazione, la crescita dell’economia e dell’occupazione e la fine di molte proroghe concesse durante le fasi più critiche della pandemia.

Pagamenti imprese: dopo il Covid si torna alla normalità
30/05/2022 in “Mercati”L’Italia è diciottesima in Europa per puntualità nei pagamenti tra le imprese. È quanto emerge da uno studio, secondo cui nel nostro Paese i pagamenti ai fornitori oltre 30 giorni sono più alti e pari all’11 per cento.