- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2023
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati privati: le opportunità tra luci e ombre
31/10/2023 in “Mercati”I mercati privati presentano da un lato un interessante potenziale e, dall’altro, alcuni ostacoli come la mancanza di trasparenza nei prezzi, la bassa liquidità e la scarsa regolamentazione. Le autority stanno mettendo a punto maggiori controlli.

Borsa Milano: come individuare le opportunità nello STAR
24/10/2023 in “Mercati”Le aziende, a causa della situazione macro, fanno i conti con la diminuzione della domanda e dei margini. Nonostante questo, sullo STAR ci sono realtà poco indebitate e in grado di generare cassa sufficiente per coprire costi operativi e interessi.

Transizione energetica: una sfida anche per i gruppi petroliferi
31/05/2023 in “Mercati”Nella svolta green i gruppi petroliferi sono parte della soluzione e non solo il problema, perché si stanno già orientando verso le rinnovabili e sono gli unici che possono gestire l’idrogeno. Per gli investimenti bisogna guardare all’intera catena.

Borsa Milano: il valore nascosto delle mid e small cap
14/11/2023 in “Mercati”Alla Borsa di Milano gli indici Small Cap, STAR ed Euronext Growth Milan hanno mostrato finora performance negative, con un divario del 30 per cento dal Ftse Mib. Le PMI pagano le massicce uscite dai PIR e i disinvestimenti dei gestori internazionali.

Borsa: sempre meno Ipo, quali conseguenze per gli investitori?
01/09/2023 in “Mercati”Negli ultimi anni si è molto ridotto il numero delle società sbarcate in Borsa. Questa tendenza ha portato a una minore disponibilità di aziende quotate, limitando le opportunità di investimento. Pesano i costi e la concorrenza del private equity.

Banche: nessun effetto contagio dal crack di Credit Suisse
03/04/2023 in “Mercati”Il crack di Credit Suisse non dovrebbe avere conseguenze nel sistema bancario che, rispetto alla crisi del 2008, è più resiliente. Le autorità svizzere hanno cambiato la norma per privilegiare gli azionisti e azzerare invece il debito AT1.