SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2025

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

07/01/2025 in “Mercati

Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.

Mercati: 5 regole per navigare in tempi volatili

Mercati: 5 regole per navigare in tempi volatili

06/05/2025 in “Mercati

Una buona analisi fondamentale delle aziende dà sicurezza agli investitori, anche nei momenti difficili. È inutile cercare di prevedere il minimo con precisione, meglio avere una visione generale e strategica e approfittare delle oscillazioni di prezzo.

Mercati: l’ottimismo dopo il compromesso sui dazi Usa-Cina

Mercati: l’ottimismo dopo il compromesso sui dazi Usa-Cina

22/05/2025 in “Mercati

Il PIL Usa è stimato in crescita dell’1,5 per cento e al 2,8 per cento l’inflazione core. La Fed mantiene sempre invariati i tassi, evitando mosse azzardate in un contesto ancora incerto e politicamente volatile. Nel 2025 attesi solo due tagli dei tassi.

Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali

Mercati: cosa fare nell’attesa di nuovi equilibri globali

08/04/2025 in “Mercati

La Germania vara un piano infrastrutturale massiccio e un aumento delle spese per la difesa. Questo potrebbe segnare una svolta per l'Europa in termini di riforme, competitività e inflazione, con un impatto su rendimenti e tassi. Per gli investitori emerge la diversificazione come strategia chiave.

Imprese italiane: tra incertezze globali e segnali di ripresa

Imprese italiane: tra incertezze globali e segnali di ripresa

17/04/2025 in “Mercati

Tra le imprese, il pessimismo resta diffuso nel settore servizi e nelle costruzioni, mentre il manifatturiero mostra più stabilità grazie all’export, con previsioni positive per il secondo trimestre. Attese di assunzioni in aumento, soprattutto tra le Pmi.

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa

18/03/2025 in “Mercati

I dazi faranno perdere competitività ai Paesi più esposti con gli Stati Uniti alterando le supply chain. L'esposizione ai dazi potrebbe influire sui ricavi, come il rafforzamento del dollaro potrebbe incidere negativamente sui conti delle imprese Usa.

BCE: prospettive economiche più deboli per tensioni commerciali

BCE: prospettive economiche più deboli per tensioni commerciali

14/05/2025 in “Mercati

Nonostante il rallentamento, l’economia dell’Eurozona ha mostrato negli ultimi mesi capacità di resistenza agli shock esterni, grazie a un mercato del lavoro solido, redditi in aumento e investimenti pubblici in infrastrutture e difesa. Disinflazione in corso.

1