SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2018, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Distorsioni da iperinflazione

Distorsioni da iperinflazione

04/05/2018 in “FondiOnline.it informa

La continua svalutazione del Bolivar, la divisa venezuelana, è talmente fuori controllo che potrebbe comportare lo scoppio del sistema di negoziazioni sul listino domestico. L’iperinflazione sta facendo lievitare le quotazioni.

Strategie per scansare le correzioni

Strategie per scansare le correzioni

10/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il fondatore di una nota casa d’investimento nordamericana ha affermato che la caduta dei listini conferma i dubbi sulla potenziale creazione di una bolla imputabile alla crescita sostenuta dei veicoli a gestione passiva.

Small cap, ancora il meglio dell’Europa

Small cap, ancora il meglio dell’Europa

14/02/2018 in “Mercati

Il Ftse Mib ha perso da gennaio il 7,41 per cento, contro l’8,73 delle mid e il 9,78 delle small, ma a un anno sono molto migliori le società più piccole. E nel resto d’Europa la differenza in positivo è ancora maggiore.

A febbraio cresce la fiducia

A febbraio cresce la fiducia

27/02/2018 in “FondiOnline.it informa

A febbraio 2018 l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane che compongono il clima di fiducia delle aziende manifatturiere, delle costruzioni, dei servizi e del commercio al dettaglio, aumenta passando da 105,6 a 108,7.

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti

28/11/2018 in “Mercati

L’andamento dei corsi delle commodity, provocato soprattutto dalla guerra commerciale degli Usa contro la Cina che rischia di penalizzare la produzione mondiale, non fa presagire nulla di buono per la continuazione del ciclo economico positivo.

Tornano di moda i bond europei

Tornano di moda i bond europei

12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

La speculazione molla il barile

La speculazione molla il barile

15/11/2018 in “Mercati

Il taglio delle posizioni speculative sui future e l’annuncio di deroghe da parte del Governo Usa per consentire di evitare le sanzioni all’acquisto di petrolio iraniano sono alla base del calo del prezzo del greggio.

Come evitare il panico sui mercati?

Come evitare il panico sui mercati?

07/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Alcuni passi per evitare di cadere nella trappola della paura. In una fase di calma apparente è utile ricordare quanto dannose siano le reazioni scomposte per le performance del proprio portafoglio.

Una fragile tecnologia

Una fragile tecnologia

28/07/2018 in “Mercati

Questi elementi ci dicono che Wall Street è pronta a un serio derating. Di fronte a qualsiasi cosa che puzzi anche vagamente di delusione la contrazione dei multipli è destinata a essere piuttosto robusta.

Buone notizie dal settore bancario italiano

Buone notizie dal settore bancario italiano

26/06/2018 in “FondiOnline.it informa

Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

Nascondersi è difficile

Nascondersi è difficile

28/02/2018 in “Mercati

Di fronte a questo scenario i luoghi dove nascondersi sono pochissimi: se si dovesse verificare una nuova fase di cali, questa volta più seria a livello complessivo, anche i pochi investimenti che meglio hanno tenuto probabilmente cederebbero.

Wall Street, in fondo è successo poco

Wall Street, in fondo è successo poco

23/04/2018 in “Mercati

Il cuscinetto dei profitti sembra fornire un altro paracadute nei confronti dei rischi di un crollo. Inoltre con un Pil per il momento previsto in crescita ben al di sopra del 2,5% annuo, grandi rischi non sembrano esserci.

L’Italia cresce, ma più lentamente

L’Italia cresce, ma più lentamente

09/04/2018 in “FondiOnline.it informa

A marzo l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha registrato un aumento significativo. Il miglioramento interessa quasi tutte le componenti, con un deciso ridimensionamento delle aspettative sulla disoccupazione.

1 2