- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Le variabili chiave nel lungo termine
30/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I trend demografici nelle diverse aree del pianeta e l’andamento della produttività legato allo sviluppo della tecnologia potrebbero svolgere un ruolo di primo piano nella definizione dei rendimenti dei portafogli.
Europa-emergenti, 0 a 3
05/01/2017 in “Mercati”La disastrosa performance degli emergenti nell'ultimo decennio è data solo da due anni: uno di mancata partecipazione a una fase di euforia sugli sviluppati (2013) e uno di caos indotto dalle paure cinesi e dal collasso delle materie prime (2015).
Turchia e Brasile, bond generosi ma rischiosi
28/10/2016 in “Mercati”In generale, i paesi emergenti provvisti di fondamentali solidi–saldi fiscali e della bilancia delle partite correnti positivi- sono molto più resistenti ai cambiamenti intervenuti in materia di tassi d’interesse.
Tre mesi di bond
10/04/2017 in “Mercati”La posizione di leadershhip del primo trimestre in termini di crescita, è stata dei bond emergenti in valuta locale, il cui valore però è calcolato in dollari: chi ha investito su questo segmento ha ottenuto in media ottimi risultati.
Mercati, tre scenari per il futuro prossimo
13/10/2016 in “Mercati”Siamo in presenza di un mercato piuttosto volatile, o meglio decisamente nervoso e ossessionato da un solo pensiero: la crescita. E il fenomeno riguarda tutte le aree geografiche principali, anche se molti listini sono tuttora sui massimi dell'anno.
Mercati, e adesso?
10/04/2019 in “Mercati”Ma cosa succederà adesso? I fondamentali e soprattutto le quotazioni non sembrano permettere ulteriori balzi in avanti e pensare di vedere un ulteriore boom non sembra lo scenario più realistico.
Il ritorno degli emergenti fragili
21/05/2018 in “Mercati”La contemporanea ascesa dei tassi obbligazionari e del dollaro Usa con il petrolio tornato intorno a quota 80 non fa bene a tante realtà emergenti, che si ritrovano con magagne antiche: si sta rischiando di rifare il gruppo degli emergenti fragili.
Dollaro, un mediocre rally
18/01/2019 in “Mercati”Ma se si considerano le differenze economiche e dei mercati tra gli Stati Uniti e il resto del mondo, si può affermare che la crescita del dollaro è stata tutto sommato mediocre, molto inferiore alle attese
Il nebuloso futuro delle Faang
23/11/2018 in “Mercati”Questo ribasso è dovuto a due fenomeni. Il primo è che in molti casi si è raggiunta praticamente la saturazione di mercato, mentre il secondo è la difficoltà ad alzare l'Arpu, ossia il fatturato medio per utente.
Perché la Cina non sovraperformerà nel breve
24/10/2018 in “Mercati”Ma tutto ciò non sembra facile che si possa verificare a breve per il rallentamento del Pil nazionale, la probabile frenata della crescita Usa nei prossimi mesi e le derive europee. Anche se la Cina offre occasioni value molto importanti.
Emergenti, tante debolezze di fondo
13/01/2017 in “Mercati”L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.