SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


La coerenza ha sempre un costo

La coerenza ha sempre un costo

17/03/2017 in “Mercati

I dati storici dimostrano che i business non etici come armi, tabacco e gioco d’azzardo non seguono l’andamento dei cicli economici e riescono a performare meglio dei principali indizi azionari internazionali.

Dotarsi di una strategia per guardare al lungo termine

Dotarsi di una strategia per guardare al lungo termine

09/01/2017 in “Mercati

A qualcuno suona familiare la frase il prezzo delle case non scenderà mai? Oggi non viene più pronunciata, ma un decennio addietro era molto in voga, talmente in voga da ammaliare quasi tutti.

Tante sorprese a fine anno

Tante sorprese a fine anno

20/12/2016 in “Mercati

Sia nell'azionario, sia nell'obbligazionario gli asset statunitensi hanno nettamente prevalso su quelli europei, con alcune clamorose novità negli emergenti. Approfondiamo quanto è accaduto per cercare di fare delle previsioni.

Commodity, le attese per il 2017

Commodity, le attese per il 2017

01/12/2016 in “Mercati

Dopo una pausa di metà ciclo il contesto è ora positivo per le materie prime, che tornano ad essere un'asset class da sovrappesare, mentre un aumento dei prezzi può contribuire a migliorare le condizioni finanziarie a livello globale.

La sfida Clinton-Trump e i mercati

La sfida Clinton-Trump e i mercati

22/09/2016 in “Mercati

A poco più di sette settimane dal ritorno alle urne dei cittadini Usa, gli investitori stanno cercando di intuire quali possono essere le implicazioni che il successo della Clinton o di Trump potrebbero sortire all’interno dei portafogli.

Il Brasile all'apertura delle Olimpiadi

Il Brasile all'apertura delle Olimpiadi

02/08/2016 in “Mercati

Venerdì 5 agosto si apriranno finalmente i giochi di Rio de Janeiro in Brasile, ma le notizie che arrivano sulla situazione del paese sono a dir poco pessime, con infrastrutture sull'orlo del collasso e problemi di sicurezza enormi.

Il ritorno dell'oro

Il ritorno dell'oro

28/06/2016 in “Mercati

Considerato da sempre asset anti-inflazione, è riuscito a mettere a segno un ottimo recupero in un anno pro-deflazione. Al di là della magnitudine del movimento, appaiono peculiari le condizioni in cui questo rally è avvenuto.

L’oro si sveglia da un lungo letargo

L’oro si sveglia da un lungo letargo

26/02/2019 in “Mercati

Durante il quarto trimestre del 2018 il prezzo dell’oro è riuscito a recuperare, quando gli asset rischiosi come azioni e obbligazioni corporate soffrivano e mentre i cosiddetti strumenti rifugio come i Treasury Usa ottenevano buoni risultati.

Investitori, guardate al futuro e meno al passato

Investitori, guardate al futuro e meno al passato

13/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Quando realizziamo un investimento, il successo o l’insuccesso dell’operazione sarà determinato dalla capacità degli strumenti prescelti di restituirci il capitale attraverso dividendi, cedole e la rivalutazione dell’asset.

Nascondersi è difficile

Nascondersi è difficile

28/02/2018 in “Mercati

Di fronte a questo scenario i luoghi dove nascondersi sono pochissimi: se si dovesse verificare una nuova fase di cali, questa volta più seria a livello complessivo, anche i pochi investimenti che meglio hanno tenuto probabilmente cederebbero.

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

06/04/2017 in “Mercati

Le pesanti forze deflazioniste che hanno messo in allarme le banche centrali dei paesi industrializzati del mondo sembrano aver allentato la morsa e lasciato spazio al ritorno di un’inflazione moderata e benevola.

Emergenti, tante debolezze di fondo

Emergenti, tante debolezze di fondo

13/01/2017 in “Mercati

L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.

1 2 3 4