- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Due strade per il dollaro nel 2019
21/11/2018 in “Mercati”La forza del dollaro è il principale argomento di dibattito tra gli investitori. La valuta ha attraversato ondate di svalutazione e apprezzamento nel corso del 2018, con un guadagno netto del 4,5 per cento.

Il punto sulla Turchia
11/07/2018 in “FondiOnline.it informa”Lo scorso 24 giugno tutti gli occhi degli investitori internazionali erano puntati sulla Turchia, dove si sono tenute le elezioni presidenziali e parlamentari. Erdogan si è assicurato già al primo turno altri cinque anni di mandato.

Qe e svalutazione dell'euro basteranno a rilanciare gli utili europei?
05/10/2016 in “Mercati”Appare interessante capire comunque quale potrebbe essere il maggiore effetto del Qe a livello di conti societari. Sull’argomento le attenzioni si concentrano sul ribasso dell'euro, uno dei maggiori obiettivi della Bce.

Quali gli effetti a un anno dalla svalutazione del renminbi?
07/09/2016 in “Mercati”La particolarità di quella decisione si deve all’intensità del provvedimento: si trattò della maggiore sforbiciata applicata in un solo giorno al valore della moneta dal 1994.

Due esempi da non seguire
19/09/2017 in “Mercati”Svalutare, stampare moneta, gonfiare la spesa pubblica. Ricette infelici che hanno pilotato, il Venezuela oggi e l’Argentina in un passato non molto lontano, a sfiorare l’abisso senza ritorno.

Il delicato equilibrio cinese
17/02/2017 in “Mercati”Svalutazione dello yuan, pressioni inflazioniste, effetti sulle quotazioni delle materie prime, gestione del livello di indebitamento pubblico e privato, rapporti con gli Usa. Sono tante le variabili che Pechino dovrà manovrare con cura.

Più ombre che luci per la nuova Argentina
21/12/2016 in “Mercati”La svalutazione della divisa domestica non è riuscita a rilanciare l’industria domestica con gravi ripercussioni negative sul versante occupazionale. In un anno la disoccupazione è salita dal 5,9% all’8,5%.

La Svezia ha retto bene alla crisi
15/11/2016 in “Mercati”L’adozione di tassi di interesse ufficiali negativi e la svalutazione della corona hanno consentito al paese scandinavo di supportare la crescita del Pil. Ma la debolezza della divisa ha danneggiato il potere d’acquisto dei cittadini.

La Russia torna a essere il granaio del mondo
16/11/2017 in “Mercati”Da importatore di grano Usa a primo esportatore del pianeta. Il forte deprezzamento del rublo –oltre il 40% dalla metà del 2014- sta consentendo ai produttori di grano locali di incrementare con facilità le esportazioni.

Cina, il 2017 non tornerà più
22/10/2018 in “Mercati”Il paese sembra vivere costantemente in un alternarsi di risk on e risk off senza troppe mezze misure, passando dall'euforia alle previsioni di catastrofe, e oggi c’è chi sostiene che è tornato il momento di investire di nuovo