SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2017

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Armi e repubblicani, binomio indissolubile

Armi e repubblicani, binomio indissolubile

01/02/2017 in “Mercati

Fino a questo momento, l’impulso rialzista offerto dal cambio della guardia alal Casa Bianca non ha incontrato fasi di rallentamento e i titoli dei fabbricanti mantengono inalterati i guadagni accumulati negli ultimi due mesi.

Default per i bond in valuta estera venezuelani

Default per i bond in valuta estera venezuelani

14/11/2017 in “Mercati

L’agenzia di rating Standard and Poor’s ha dichiarato che il debito sovrano denominato in valuta estera del Venezuela è in default dopo che il paese sudamericano ha comunicato di non poter onorare i prossimi stacchi di cedole 

Il petrolio e l’incognita fracking

Il petrolio e l’incognita fracking

25/01/2017 in “Mercati

Il petrolio da scisto –shale oil- è uno dei key factors da prendere in considerazione se si vuole capire l’evoluzione del rapporto tra domanda e offerta del petrolio negli ultimi anni.

Auto, un pilastro anche per i paesi ricchi

Auto, un pilastro anche per i paesi ricchi

04/09/2017 in “Mercati

In cima alla catena troviamo però ancora le nazioni proprietarie dei marchi globali, che spesso vantano importanti asset industriali nei paesi di origine, anche se nel contempo hanno espanso la produzione in molti altri nuovi mercati da servire.

Auto, al centro degli squilibri europei

Auto, al centro degli squilibri europei

04/09/2017 in “Mercati

La Germania domina: nel 1990 produceva più di 4,9 milioni di auto, nel 2000 circa 5,5, nel 2010 era sopra 5,9 e nel 2016 oltre 6 milioni. Inoltre la sua produzione si è estesa ad Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Slovenia.

I limiti dell'auto

I limiti dell'auto

22/08/2017 in “Mercati

L'allocazione territoriale piuttosto peculiare (Giappone, Usa, Germania), fortemente ciclica, in un comparto già ciclico, fa sì che ci siano caratteristiche di elevato beta e di forte volatilità che ne limitano fortemente l'attrattiva.

Auto, bene le vendite, male in borsa

Auto, bene le vendite, male in borsa

25/08/2017 in “Mercati

La ripresa di questi anni è stata caratterizzata da un ritorno fenomenale delle vendite di veicoli negli Usa, cui si sono aggiunti la vorticosa ascesa della Cina, l'avvio di numeri importanti in India e un’importante ripresa in Europa.

Auto, sempre più per emergenti

Auto, sempre più per emergenti

28/08/2017 in “Mercati

La Cina nel 2016 è stata di gran lunga il primo produttore mondiale di auto, con 28 milioni di veicoli, più del doppio rispetto agli Usa. Anche India, Thailandia e Turchia hanno vissuto un boom.

I colossi dell’auto alle prese con la Trumpeconomics

I colossi dell’auto alle prese con la Trumpeconomics

11/01/2017 in “Mercati

Con l'avvio del nuovo anno, il settore automotive è sotto i riflettori. Gli esperti cercano di capire quali saranno le mosse dei fabbricanti per allinearsi alla nuova politica di tipo protezionista dettata da Trump.

Immobili in asta, un'operazione concreta

Immobili in asta, un'operazione concreta

22/02/2017 in “Mercati

Sempre più investitori puntano su immobili acquistati in asta giudiziaria, a prezzo scontato rispetto al reale valore di mercato. Esaminiamo in questo articolo un caso concreto di acquisto di un immobile, poi ristrutturato, avvenuto a Brescia.

1