- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2018
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Riconoscere le bolle speculative
27/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Il concetto di bolla finanziaria riaffiora nelle discussioni ogni qualvolta gli operatori hanno la sensazione che un mercato – spesso quello azionario – sia salito per un periodo troppo lungo oppure si sia attestato a dei livelli troppo alti.

La fase di espansione negli Stati Uniti sta per finire?
20/09/2018 in “Mercati”Con valutazioni del mercato statunitense a livelli sopra la media e tassi di interesse che iniziano a salire, c'è chi ritiene che il periodo "Goldilocks" degli Stati Uniti stia giungendo al termine.

Europa di nuovo in una fase di incertezza
30/08/2018 in “Mercati”Dopo una seconda parte del 2017 che aveva visto un’Europa scintillante con una crescita del 2,8 per cento, il primo trimestre di quest’anno ha evidenziato un un aumento dello 0,4 per cento e il secondo dello 0,3 per cento.

Dagli Usa un contesto ancora favorevole
03/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Siamo ormai nel corso della fase rialzista più lunga della storia e abbiamo assistito a una ripresa alquanto prolungata; risulta pertanto evidente che il ciclo attuale si sta avvicinando alla fine.

Navigare tra tassi e valute
04/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Nell’attuale scenario potremmo essere non lontani da una fase in cui vi sono alcune opportunità interessanti nel segmento dei tassi e delle valute. Da tenere d’occhio in particolare gli spread di Regno Unito e Canada.

La blockchain non spaventa 14 banche
05/06/2018 in “FondiOnline.it informa”L'Associazione bancaria italiana ha ideato Abi Lab, che ha l’obiettivo di conseguire i vantaggi derivanti dalla trasparenza e visibilità delle informazioni e dalla maggiore velocità di esecuzione delle operazioni.

Euro contro yuan, quasi un percorso obbligato
04/05/2018 in “Mercati”Il trend dei numeri cinesi attuali sembra con ogni probabilità destinato ad aumentare, mentre la situazione della Corea è parzialmente diversa, anche se presenta aspetti similari, e quella del Giappone quasi opposta.

Small cap, ancora il meglio dell’Europa
14/02/2018 in “Mercati”Il Ftse Mib ha perso da gennaio il 7,41 per cento, contro l’8,73 delle mid e il 9,78 delle small, ma a un anno sono molto migliori le società più piccole. E nel resto d’Europa la differenza in positivo è ancora maggiore.

Cina-Usa, uno scenario degno di Le Carré
12/12/2018 in “Mercati”L’arresto in Canada della figlia del fondatore di Huawei sembra l’inizio di una fase di permanente tensione tra le due maggiori potenze mondiali. E non a caso la battaglia avviene in un settore sensibile come l’It.

Il nebuloso futuro delle Faang
23/11/2018 in “Mercati”Questo ribasso è dovuto a due fenomeni. Il primo è che in molti casi si è raggiunta praticamente la saturazione di mercato, mentre il secondo è la difficoltà ad alzare l'Arpu, ossia il fatturato medio per utente.

Wall Street, un toro record
07/09/2018 in “Mercati”Ma le performance medie per anno dell'ultimo quasi decennio di rialzi si sono fermate a +16 per cento e nel dopoguerra solo un altro bull market ha visto un andamento più lento. In pratica una crescita lunghissima, ma modesta.

La stretta via del petrolio
30/05/2018 in “Mercati”A fornire le maggiori opportunità sono forse le major petrolifere europee, che hanno buone valutazioni. Ma per investire occorre avere la convinzione che il ciclo economico sia ancora forte e in grado di trainare l’intero settore.