- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2020
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Fondi: fine d’anno col botto, patrimonio gestito record nel 2019
06/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio gestito ha registrato a fine 2019 una decisa accelerazione: a dicembre la raccolta netta è risultata positiva per 10,3 miliardi di euro, cifra che si confronta con i +3,6 miliardi registrati a novembre.

Dividendi: 2019 record, ma la crescita rallenta
26/02/2020 in “Mercati”Nel 2019 i dividendi sono aumentati del 3,5 pct, al nuovo record di 1.430 miliardi di dollari. Il trend di crescita è rallentato per la decelerazione dell’economia. Janus Henderson stima a +4 pct la crescita delle cedole per il 2020.

Prometeia: da coronavirus la IV recessione tecnica dal 2019
05/03/2020 in “Mercati”Nel 2020 l'influenza da coronavirus condizionerà il Pil italiano: nel primo trimestre sarà negativo e questo, stima Prometeia, comporterà la quarta recessione tecnica del Paese dal 2019. Difficile il recupero nel prosieguo.

Fondi 2019: Borse snobbate, reddito fisso pigliatutto
20/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2019, nonostante l'apprezzamento delle Borse, la maggior parte degli investitori hanno preferito l'obbligazionario. Questo comparto ha attirato flussi per 329 miliardi di euro, superando anche il precedente record di 325 miliardi del 2017.

Borsa: il 2019 ha premiato chi ha investito in azioni
30/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Piazza Affari ha scritto nel 2019 una delle migliori performance: i risparmiatori che nello scorso anno hanno investito in azioni hanno guadagnato, secondo l'indice FTSE Mid, il 28,3 pct. Bilancio positivo anche per l'obbligazionario.

Fmi: il Pil italiano quest’anno farà meglio del 2019
22/01/2020 in “Mercati”Il Pil italiano quest’anno crescerà al ritmo dello 0,5 pct nel 2020 e dello 0,7 pct nel 2021, in leggera accelerazione rispetto al +0,2 pct registrato nell’intero 2019 (in ritardo dal +0,8 pct consolidato nel 2018).

Confcommercio: tredicesime più basse ma c’è voglia di reagire
08/12/2020 in “Mercati”Gli effetti della pandemia si faranno sentire sul clima natalizio: le tredicesime saranno più basse e ci saranno meno regali di Natale. Nonostante questo gli italiani hanno molta voglia di reagire alla crisi e all’emergenza sanitaria.

Tasse: in 20 anni abbiamo pagato al Fisco 166 mld in più
03/09/2020 in “Mercati”Gli italiani hanno pagato negli ultimi venti anni circa il 50 pct di tasse in piu, ovvero 166 miliardi di euro. Lo stima la CGIA di Mestre, precisando che nel frattempo non ci sono stati miglioramenti della macchina pubblica.

Immobiliare: l’investimento nel settore batte il Covid19
16/07/2020 in “Mercati”Il mattone vale bene un investimento: alla fine del 2019 il patrimonio immobiliare di fondi e Reits ha raggiunto nel mondo 3.180 miliardi di euro, in aumento dell’8,5 pct. In vent’anni crescita come quella dell’intero secolo scorso.

Il Pil pro capite italiano crolla sotto la media Ue
05/05/2020 in “Mercati”Il Pil pro capite italiano è in costante discesa: nel 2019 (-3,9 pct dal 2001) ha toccato un livello inferiore del 6,18 pct rispetto alla media europea. L'Italia sta perdendo terreno anche nei confronti degli altri Paesi mediterranei.

Assicurazioni: raccolta rami vita e danni a 107,2 miliardi
28/03/2020 in “Mercati”La raccolta dei rami vita e danni realizzata dalle imprese vigilate IVASS e dalle rappresentanze SEE nei primi nove mesi del 2019 è diinuita dello 0,1 pct annuo a 107,2 miliardi di euro. Lo ha reso noto l'Ivass.

Unigestion: le strategie azionarie a basso rischio nel 2020
06/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Le azioni a basso rischio, dopo i guadagni messi a segno nel 2019, continueranno la fase rialzista anche nel corso di quest'anno. Lo stimano gli esperti di Unigestion, che suggeriscono però di fare attenzione ai titoli sopravvalutati e poco liquidi.

Oxfam: la ricchezza mondiale in mano a soli pochi Paperoni
24/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mondo aumentano le diseguaglianze: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Secondo l'ong Oxfam nel 2019 c'erano 2.153 miliardari la cui ricchezza superava quella del 60 pct della popolazione globale.