- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2023
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Credito europeo: ancora poco influenzato dal rialzo dei tassi
03/10/2023 in “Mercati”Buone prospettive per il mercato del credito europeo, anche se è previsto che il costo medio del debito aumenti, mettendo a rischio le imprese con rating più bassi. Sugli scudi high tech, giochi e trasporti. All’angolo immobiliare e industria.

Mercati: nuovo eldorado per il credito leveraged?
06/10/2023 in “Mercati”Fase di transizione per il mercato del credito, verso un nuovo regime in cui i flussi di cassa delle società indebitate si orientano sempre più verso i creditori anziché gli azionisti. Questo crea interessanti opportunità nel credito high yield.

Credito: come posizionarsi nell’ultima parte dell’anno
09/09/2023 in “Mercati”Clima sempre fluido nel credito. Gli esperti raccomandano una selezione attenta dei titoli e una valutazione del rischio e della duration del portafoglio, considerando il rallentamento economico. La flessibilità è fondamentale per evitare insidie.

Usa: recessione in vista, meglio il credito o le azioni?
26/07/2023 in “Mercati”I mercati del credito e quelli azionari segnalano, al momento, una bassa probabilità di recessione. Questo scenario però potrebbe cambiare presto perchè la Fed potrebbe tornare ad alzare i tassi d’interesse a causa delle persistenti tensioni inflative.

Mercati: ecco perché il 2023 sarà l’anno del credito
21/03/2023 in “Mercati”Il credito incontra una fase positiva di riflesso al rientro delle tensioni inflative, anche se c’è la possibilità che i tassi possano rimanere alti a lungo per la minaccia di un’inflazione vischiosa. Approfondita selezione nella diversificazione.

Pagamenti: il digitale sorpassa il contante grazie all’eCommerce
28/11/2023 in “Mercati”Le abitudini di pagamento degli italiani si spostano verso i pagamenti digitali, grazie anche all'eCommerce. L’uso del contante è in diminuzione, anche se rimane il principale strumento nei negozi fisici, soprattutto per gli importi più piccoli.

Mercati: asset rischiosi, in vista performance migliori
28/09/2023 in “Mercati”Il raffreddamento dell’inflazione durante il rallentamento della crescita dell’economia potrebbe fornire alla Banca Centrale maggiori margini per tagliare i tassi d’interesse. Per questo gli asset rischiosi potrebbero performare meglio.

Mercati: outlook secondo semestre, attenzione ai tassi
19/06/2023 in “Mercati”Diverse incertezze gravano sui mercati finanziari per il secondo semestre: avere tassi più alti più a lungo, il rischio di un ritorno dell’inflazione e meno liquidità. Le incognite dovrebbero spingere gli investitori alla prudenza.

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro
04/05/2023 in “Mercati”La recente crisi delle banche Usa medie e piccole è paragonata dagli esperti a quella delle Savings and Loans di fine anni 80. Indaghiamo analogie e differenze. Oggi il sistema bancario è comunque meglio capitalizzato e maggiormente difeso dagli choc.

Mercati: i tassi e l’inflazione detteranno la linea nel 2023
09/01/2023 in “Mercati”La lotta contro l’inflazione proseguirà per tutta la prima parte del 2023 da parte delle principali Banche centrali, che continueranno ad alzare i tassi d’interesse. Solo verso la fine dell’anno la Bce, la Fed e la BoE potrebbero diventare più colombe.