SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2025, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Banca d’Italia: in ripresa i prestiti al settore privato

Banca d’Italia: in ripresa i prestiti al settore privato

21/05/2025 in “Mercati

Il mercato del credito italiano, nonostante il lieve miglioramento di marzo 2025, resta complessivamente debole rispetto alla media UE. I depositi del settore privato sono aumentati dell’1,7 per cento, mentre i tassi sui mutui sono scesi al 3,54 per cento.

Risparmio: bene la raccolta di marzo, ma cala il patrimonio

Risparmio: bene la raccolta di marzo, ma cala il patrimonio

09/05/2025 in “Fondi e risparmio gestito

A marzo i fondi aperti hanno trainato la raccolta con afflussi per 3,8 miliardi. Le gestioni collettive hanno raccolto 4,25 miliardi, quadruplicando i numeri di febbraio. Mandati istituzionali in forte ritirata a segnalare prudenza tra i grandi investitori.

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030

Auto Ue: crisi strutturale almeno fino al 2030

13/05/2025 in “Mercati

Il mercato automobilistico europeo, il cui recupero non è previsto prima del 2030, affronta una transizione green rallentata, mentre le tensioni geopolitiche e il rialzo dei dazi USA colpiscono duro i produttori europei, in particolare quelli tedeschi.

Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

1 2