SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2025

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Azionario globale: i trend cambiano, l'approccio attivo rimane

Azionario globale: i trend cambiano, l'approccio attivo rimane

04/04/2025 in “Mercati

Con la crescente volatilità, emerge l'importanza di un approccio attivo per cogliere opportunità e differenziarsi dai fondi passivi. In un contesto turbolento, è fondamentale guardare a lungo termine senza farsi distrarre dalle fluttuazioni a breve termine.

Tassi Bce: approccio flessibile, legato ai dati macro

Tassi Bce: approccio flessibile, legato ai dati macro

12/03/2025 in “Mercati

La Bce riconosce che il processo disinflazionistico è avviato, ma l’effetto dei recenti tagli è attenuato dal precedente ciclo rialzista. Le incertezze geopolitiche, come i dazi Usa e il conflitto in Ucraina, potrebbero influenzare le future decisioni.

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa

18/03/2025 in “Mercati

I dazi faranno perdere competitività ai Paesi più esposti con gli Stati Uniti alterando le supply chain. L'esposizione ai dazi potrebbe influire sui ricavi, come il rafforzamento del dollaro potrebbe incidere negativamente sui conti delle imprese Usa.

Ocse: taglia le stime del Pil globale e dell’Italia

Ocse: taglia le stime del Pil globale e dell’Italia

28/03/2025 in “Mercati

Secondo l’Ocse, per stimolare la crescita economica, i Governi dovrebbero adottare politiche fiscali mirate a ridurre il debito e a incentivare investimenti in infrastrutture, innovazione e capitale umano. Per l’Italia, segnali positivi ma crescita modesta.

Usa: l’economia ha poco da guadagnare dall’aumento delle tariffe

Usa: l’economia ha poco da guadagnare dall’aumento delle tariffe

07/03/2025 in “Mercati

I nuovi dazi potrebbe essere una mossa per rafforzare il potere negoziale degli Stati Uniti, piuttosto che una misura definitiva. Aumenta l'incertezza economica globale perché potrebbero ridurre la domanda e influenzare gli investimenti delle imprese.

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

16/01/2025 in “Mercati

Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

1