SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Mercati: l’ottimismo dopo il compromesso sui dazi Usa-Cina

Mercati: l’ottimismo dopo il compromesso sui dazi Usa-Cina

22/05/2025 in “Mercati

Il PIL Usa è stimato in crescita dell’1,5 per cento e al 2,8 per cento l’inflazione core. La Fed mantiene sempre invariati i tassi, evitando mosse azzardate in un contesto ancora incerto e politicamente volatile. Nel 2025 attesi solo due tagli dei tassi.

Borsa: i tre cambiamenti che alimentano l’ottimismo

Borsa: i tre cambiamenti che alimentano l’ottimismo

09/03/2023 in “Mercati

Investitori più costruttivi sul futuro dei mercati azionari mondiali, per tre fattori: a febbraio in Europa il costo del gas è rimasto basso, la Cina ha revocato la propria politica zero Covid e i prezzi dei beni negli Usa si sono stabilizzati.

Mercati: troppo ottimismo dopo i dati sull'inflazione britannica

Mercati: troppo ottimismo dopo i dati sull'inflazione britannica

25/07/2023 in “Mercati

Nel Regno Unito l’inflazione è migliorata in giugno soprattutto grazie alla riduzione dei prezzi dell'energia e degli alimentari, componenti meno significativi per il metro usato dalla BoE. L’attenzione si concentra sul settore dei servizi.

Ragioni per essere ottimisti sul debito emergente

Ragioni per essere ottimisti sul debito emergente

10/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito

L’ultimo biennio si è rivelato un periodo molto proficuo per i titoli di debito emessi dai paesi emergenti. Vale la pena  chiedersi quanto a lungo possa durare questo momento positivo e quali fattori lo piloteranno.

Bond high yield: outlook positivo per il 2024

Bond high yield: outlook positivo per il 2024

12/01/2024 in “Mercati

Prospettive positive per il reddito fisso. Il cambio di regime nei costi di finanziamento, trasferendo valore dalle aziende ai finanziatori, promette un reddito iniziale più elevato e una prospettiva di default relativamente modesta per il 2024.

Ottimismo dalle materie prime

Ottimismo dalle materie prime

31/01/2018 in “Mercati

Alcune di queste materie prime, come il rame e il piombo, sono legate all’elettrificazione dell’auto e dovrebbero migliorare ulteriormente i corsi. Ma anche i più tradizionali ferro e zinco promettono bene.

Bond decennali, regna l’ottimismo

Bond decennali, regna l’ottimismo

08/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Il Btp decennale, con una cedola dell’1,71 per cento e 140 punti di spread con il Bund, ha messo a segno la migliore performance da un anno a questa parte: gli operatori giudicano che il rischio a investire sull’Italia stia diminuendo.

Italia, un po’ d’ottimismo

Italia, un po’ d’ottimismo

28/02/2017 in “Mercati

L’attività economica del paese è stata stimolata dal riavvio degli investimenti e dall’espansione della spesa delle famiglie. L’indice di fiducia ha interrotto in dicembre la tendenza alla flessione.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

12/01/2022 in “Mercati

La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Dove è finito il risveglio dell’Africa?

Dove è finito il risveglio dell’Africa?

23/07/2016 in “Mercati

Non molto tempo fa, quando i timori per l’inizio della crisi finanziaria del 2008 spingevano un numero crescente d’investitori a cercare nuovi temi a supporto della crescita, l’idea del risveglio africano acquistò forza.

Oro, punite le scelte razionali

Oro, punite le scelte razionali

22/12/2016 in “Mercati

Oggi l'oro a 1.136 dollari potrebbe essere un'occasione per tutelarsi contro i rischi ancora incombenti. Certo è solo una scelta razionale, tutt'altro che sicura. E chi ha compiuto azioni razionali negli ultimi sei mesi è stato punito.

1