- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2017
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Un’Europa che non può permettersi di rallentare
06/09/2017 in “Mercati”In Europa il Pmi composite definitivo per agosto è risultato pari a 55,7: il livello mostrato è ancora coerente con un quadro di buona espansione. Se analizziamo i due componenti principali, manifattura e servizi, si vede qualche crepa.

Le banche, peggior settore a Wall Street a marzo
27/03/2017 in “Mercati”I principali indici di Wall Street hanno accumulato cinque sedute consecutive in perdita e gli istituti di credito si sono improvvisamente trasformati in uno dei peggiori settori dall’inizio di marzo.

Emergenti, i campioni di oggi
19/02/2017 in “Mercati”È soprattutto nell'information technology che si concentra l'overweight del Far East e da questo enorme complesso potrebbe passare un nuovo ciclo di sovraperformance dell'azionario dei paesi in via di sviluppo nei prossimi anni.

Il futuro della consulenza finanziaria
12/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Come potrebbeun’ipotetica Google Bank da 150 milioni di clienti, perlopiù retail, seguire con un approccio tailor made questa gran mole di investitori dalle esigenze più disparate?

Seduti su una montagna di debito
03/11/2017 in “Mercati”135 trilioni di usd è l'ammontare del debito complessivo generato da famiglie, aziende non finanziarie e settore pubblico nelle economie del G-20. Ciò permette di avere ancora qualche occasione di investimento nell'universo del reddito fisso

Previsioni un po’ al limite per il 2018
27/11/2017 in “Mercati”Wall Street potrebbe realizzare +12 per cento, mentre bene dovrebbero andare anche i mercati equity di Giappone, Corea del sud e Taiwan. Per la Cina buone prospettive per le azioni A e le banche. In Europa potrebbe proseguire il ciclo favorevole.

I limiti dell'auto
22/08/2017 in “Mercati”L'allocazione territoriale piuttosto peculiare (Giappone, Usa, Germania), fortemente ciclica, in un comparto già ciclico, fa sì che ci siano caratteristiche di elevato beta e di forte volatilità che ne limitano fortemente l'attrattiva.

La dura vita delle aziende di hardware
07/07/2017 in “Mercati”Nell'hardware anche due anni nel futuro rappresentano un'incognita enorme ed è probabile che le due aziende leader continueranno a fornire soddisfazioni agli investitori, in misura però inferiore a quanto ci si aspetterebbe dai loro numeri.

Tecnologiche europee, performanti nel lungo termine
28/04/2017 in “Mercati”Il comparto ha saputo offrire nel lungo termine performance cumulate soddisfacenti. I quattro titoli di società tecnologiche che fanno parte dell’indice Eurostoxx 50 sono: Asml, Nokia, Sap e Siemens

Torna interessante il comparto dell'energia
27/04/2017 in “Mercati”I titoli del comparto energetico scontano uno scenario di prezzi del petrolio molto bassi nel lungo periodo, e e le valutazioni, se comparate ad altri settori che beneficeranno di un contesto di reflazione, sono vicine ai minimi di sempre.

L'argento brilla grazie alle energie rinnovabili
13/04/2017 in “Mercati”Le proprietà conduttive e riflettenti peculiari dell'argento lo rendono un componente chiave nella produzione di pannelli fotovoltaici, e l'andamento del settore dell'energia solare ha un forte impatto sulla domanda del metallo per uso industriale.

Rivoluzione Pir
07/03/2017 in “Mercati”Arrivano i Pir, la novità più attesa sia nel mondo delle imprese sia nel settore del risparmio gestito. Data l’importanza di questi strumenti, nelle ultime settimane molte case di gestione hanno lanciato i loro strumenti Pir compliant.

Banche, poche good news
04/04/2017 in “Mercati”Per il cliente bancario evoluto, la nuova frontiera è la sempre più spiccata tendenza a muoversi anche in rete in cerca di offerte e soluzioni migliori sia della propria banca sia di operatori concorrenti.

Le asset class più volatili del 2016
03/02/2017 in “Mercati”Fondi specializzati sulle azioni russe e brasiliane tra i best performers. Veicoli focalizzati sul settore healthcare, sulle sorti del cambio della sterlina e sui listini dei paesi emergenti tra i peggiori.

It, performance eclatanti
21/04/2017 in “Mercati”Sono anni che si parla delle performance straordinarie dell’Information Technology e che analisti e gestori mettono in guardia gli investitori sul fatto che queste performance possano proseguire. E ormai sono anni che i risultati sono eclatanti.

I colossi dell’auto alle prese con la Trumpeconomics
11/01/2017 in “Mercati”Con l'avvio del nuovo anno, il settore automotive è sotto i riflettori. Gli esperti cercano di capire quali saranno le mosse dei fabbricanti per allinearsi alla nuova politica di tipo protezionista dettata da Trump.