- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Usa, un sì dai profitti, un no dai mercati
29/10/2018 in “Mercati”Ma il mercato sembra disinteressarsi di questi dati e si respira una conclamata aria di paura, che ha fatto cadere a precipizio le quotazioni anche di quelle società tecnologiche che hanno guidato i rialzi nel corso degli ultimi anni.

In Europa i dividendi più ricchi arrivano dalle Telecom
14/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Le prime otto telecom companies europee per livello di capitalizzazione offrono un rendimento da dividendo medio del 5,4 per cento, un valore superiore a quello offerto dalle società petrolifere, elettriche e finanziarie.

Luci e ombre della riforma fiscale di Trump
26/01/2018 in “Mercati”La riforma fiscale di Trump dovrebbe portare al classico caso di una ripresa economica basata su un circolo virtuoso di maggiori spese societarie per nuovo capex e più occupazione, possibilmente con stipendi più robusti.

Il peso dell’export sulle prospettive del Sol Levante
21/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Le aziende orientate all’esportazione sono tipicamente quelle industriali, dell’auto e dell’Information Technology. Insieme, rappresentano approssimativamente il 30% del Topix, quindi mostrano un supporto importante al mercato azionario.

L’Europa va meglio, ma Wall Street cresce di più
20/09/2017 in “Mercati”Il problema è che in Europa c'è poca fiducia da parte degli investitori, fatto che non si vede in Usa e Asia. Così oggi molte società continentali pagano un dividend yield superiore ai bond investment grade.

Nuova accelerazione per i dividendi Usa
12/05/2017 in “Mercati”Le attese per un provvedimento –interno o meno alla riforma fiscale proposta da Trump- che favorisca il rimpatrio degli utili aziendali sta alimentando l’incremento dei dividendi erogati a favore degli azionisti.

Torna interessante il comparto dell'energia
27/04/2017 in “Mercati”I titoli del comparto energetico scontano uno scenario di prezzi del petrolio molto bassi nel lungo periodo, e e le valutazioni, se comparate ad altri settori che beneficeranno di un contesto di reflazione, sono vicine ai minimi di sempre.

Europa, gli argomenti dei pessimisti
01/03/2019 in “Mercati”Ma le elezioni europee, se faranno saltare gli attuali equilibri, rischiano di rendere ingovernabile l’Ue: inoltre dall’estate è possibile che riprendano a salire i tassi, senza contare ciò che potrebbe succedere in Italia.

Non tutto è scontato
07/01/2019 in “Mercati”Anche per lo spread Btp-Bund, attualmente intorno a 270, non è incredibile pensare che si possa arrivare, in casi di crisi conclamata, intorno a 400, con pesanti ripercussioni sulle banche e su tutto il sistema Italia.

Gli appuntamenti chiave del primo trimestre 2019
10/01/2019 in “Mercati”Sul piano della politica monetaria, l’anno avrà inizio con le riunioni dei board delle tre pincipali banche centrali del pianeta: Federal Reserve, Banca centrale Europea e Banca del Giappone. E poi dazi, Brexit, utili delle Faang.

Un piede sul freno per affrontare il 2019
19/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il 2018 è stato un anno di frustrazioni per gli investitori. Nonostante un contesto economico abbastanza positivo e un’ottima crescita degli utili nella maggior parte delle regioni, i mercati globali hanno realizzato scarse performance.

Usa nel deserto dei tartari
01/09/2018 in “Mercati”Nessun altro investimento oggi, né azionario, né obbligazionario può competere neppure lontanamente con Wall Street, nemmeno i bond governativi e i corporate americani. E questo vuoto dietro gli Usa non è uno sviluppo positivo.

Nasdaq, maneggiare con cura
26/09/2016 in “Mercati”Il Nasdaq composite, pur non toccando ancora il top intra-day del marzo 2000, veleggia sopra quota 5.300 da mesi e sembra essersi lasciato definitivamente alle spalle il crollo dei primi mesi del 2000.