- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Turismo: rischio collasso senza aiuti pubblici
15/04/2020 in “FondiOnline.it informa”Il settore più colpito dal Covid19 è quello turistico: senza aiuti pubblici rischia il collasso, considerando che la stagione delle vacanze è già compromessa seriamente. Nel comparto lavorano 3,4 milioni di persone.

Borsa: i portafogli chiamati ad affrontare il 3D Reset
20/12/2023 in “Mercati”Nel 2024 chi vuole investire nell’azionario deve cambiare mentalità, in funzione di tre fattori: i cambiamenti demografici, la decarbonizzazione e la deglobalizzazione. Nonostante le incertezze, ci saranno opportunità, soprattutto fuori dagli Usa.

Assoreti: aumenta liquidità su conti correnti e depositi
11/12/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La rete di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede in ottobre ha registrato una raccolta netta positiva pari a 3,5 miliardi di euro, in crescita del 68 pct congiunturale e del 2,5 pct tendenziale.

Btp, la visione dei pessimisti
04/06/2018 in “Mercati”Conti pubblici fuori controllo, con un rapporto deficit/Pil che nel migliore dei casi sarebbe intorno al 10%, uscita dall’euro, inflazione e fuga dei capitali sono le conseguenze più temute. Una situazione simile a quella dell’Argentina.

Assoreti: Covid19, la riscoperta di conti correnti e deposito
11/05/2020 in “Fondi e risparmio gestito”La volatilità dei mercati finanziari ha fatto riscoprire agli italiani l’utilità conservativa dei conti correnti e di deposito. Lo rende noto Assoreti, precisando che in marzo la raccolta netta è stata positiva per 3,8 miliardi.

Fixed income: il ritorno del rendimento nel reddito fisso
01/08/2022 in “Mercati”Il mercato del reddito fisso torna a riconoscere interessanti rendimenti agli investitori, mentre l’azionario perde attrattiva: sono da preferire i titoli pubblici rispetto a quelli privati. Più probabile una recessione nell’Eurozona che negli Usa.

1.500 miliardi di euro sui sempre più cari conti correnti
28/11/2017 in “FondiOnline.it informa”Dall’indagine sul costo dei conti correnti nel 2016, appena pubblicata da Banca d’Italia emerge, invece, che nel 2016 la spesa media di gestione di un conto corrente on line è stata pari a 14,7 euro.

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali
07/10/2021 in “Mercati”Confcommercio stima per il Pil italiano una crescita del 5,9 per cento per quest’anno e del 4,3 per cento nel prossimo. Nonostante quest'accelerazione, superiore alle aspettative, nel Paese restano debolezze strutturali come fisco e burocrazia.

CGIA: ancora pochi gli aiuti dello Stato arrivati alle Pmi
29/04/2021 in “FondiOnline.it informa”Dei 64,7 miliardi di euro stanziati dal Governo per aiutare le imprese messe in difficoltà dalla pandemia devono essere ancora erogati poco meno del 50 pct. Da rilevare che l’intero pacchetto di aiuti copre solo il 18,5 pct del fatturato perduto.

Giorni cruciali per il Portogallo
14/10/2016 in “Mercati”Il prossimo 21 ottobre l’agenzia di rating Dbrs annuncerà il risultato della sua revisione del livello di affidabilità creditizia del paese, che da aprile si mantiene a BBBL con outlook stabile.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita
23/02/2022 in “Mercati”L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Cinque miti da sfatare per i bond
12/04/2018 in “Mercati”La fine dell’inflazione, il peso della politica sui mercati, la presunta bolla del credito, la disomogeneità dei mercati emergenti, la necessità di generare plusvalenze per produrre reddito.