SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Provocazione Cgia: con lockdown mancata evasione per 27,5 mld

Provocazione Cgia: con lockdown mancata evasione per 27,5 mld

10/06/2020 in “FondiOnline.it informa

Nei tre mesi di lockdown, secondo un calcolo provocatorio della CGIA, ci sarebbe stata una mancata evasione fiscale per 27,5 miliardi da parte di piccole e piccolissime imprese. Solo la Francia batte l'Italia per la tassazione delle imprese.

Famiglie meno ricche e con bassa cultura finanziaria

Famiglie meno ricche e con bassa cultura finanziaria

20/11/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Ricchezza delle famiglie italiane in calo secondo la Consob, mentre la loro conoscenza finanziaria rimane tuttavia molto bassa. La maggioranza non sa fare una percentuale, mentre gli strumenti di investimento preferiti sono i fondi e i Bot.

Banca d’Italia: tra le più green dei Paesi del G20

Banca d’Italia: tra le più green dei Paesi del G20

04/08/2021 in “Mercati

La politica di Banca d’Italia è sempre più sostenibile. Nel 2020 Palazzo Koch ha ridotto la propria impronta carbonica del 28 per cento, risultando come uno degli istituti più ecosostenibili del G20. Negli investimenti privilegia le realtà ESG.

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid

25/08/2021 in “Mercati

La pandemia ha stravolto i business plan di molte imprese, riorientandoli a favore delle problematiche ESG e verso la sostenibilità. Aspetti che, secondo gli analisti di T. Rowe Price, faranno la differenza nell’economia e nella finanza post Covid.

I termometri del rischio

I termometri del rischio

13/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Il trend dei mercati obbligazionari, i risultati trimestrali conseguiti dalle imprese e i saliscendi delle quotazioni delle materie prime sono i sorvegliati speciali degli operatori per capire la direzione del ciclo economico.

Altroconsumo: calano gli introiti delle famiglie

Altroconsumo: calano gli introiti delle famiglie

22/04/2021 in “FondiOnline.it informa

Nel 2020 c’è stata in Italia una forte polarizzazione tra le famiglie ricche e quelle povere, mentre in media metà dei cittadini ha riscontrato una caduta degli introiti. Circa il 40% ha avuto difficoltà con le uscite per la casa e la salute.

Nessun cambio di rotta dalla Bce

Nessun cambio di rotta dalla Bce

26/10/2018 in “FondiOnline.it informa

Durante la conferenza stampa di ieri Draghi ha deciso di usare toni relativamente da falco, pur riconoscendo che lo slancio economico degli ultimi tempi è alquanto debole. Ci sono state preoccupazioni sui mercati riguardo una serie di dati.

Banche e privati a supporto dei Btp?

Banche e privati a supporto dei Btp?

10/09/2018 in “Mercati

Il rendimento del Btp decennale ha toccato il 3,21 per cento lo scorso 31 agosto (livello non visto dal 2014, superiore anche a quello registrato -3,16 per cento- nel periodo in cui si è formato l’attuale Governo Lega- 5stelle.

CGIA: ristori insufficienti, coperto solo 25 pct delle perdite

CGIA: ristori insufficienti, coperto solo 25 pct delle perdite

22/12/2020 in “Mercati

L’approvazione dell’ultimo DPCM ha aggravato la situazione di crisi di molte imprese, le cui perdite sono state coperte solo al 25% dagli aiuti previsti dal decreto Ristori. Secondo la CGIA il Governo dovrebbe adottare la logica dei rimborsi.

La blockchain non spaventa 14 banche

La blockchain non spaventa 14 banche

05/06/2018 in “FondiOnline.it informa

L'Associazione bancaria italiana ha ideato Abi Lab, che ha l’obiettivo di conseguire i vantaggi derivanti dalla trasparenza e visibilità delle informazioni e dalla maggiore velocità di esecuzione delle operazioni.

L’Italia alla conquista dei mercati esteri

L’Italia alla conquista dei mercati esteri

02/05/2018 in “FondiOnline.it informa

Uno studio commissionato da HSBC pone l'accento su una serie di false convinzioni legate al processo di internazionalizzazione delle aziende italiane e cerca di offrire un quadro realistico delle modalità seguite dal processo.

Italia, Pil all’1,4% ma attenzione ai prezzi del greggio

Italia, Pil all’1,4% ma attenzione ai prezzi del greggio

29/05/2018 in “FondiOnline.it informa

Il saldo attivo della bilancia commerciale dovrebbe segnare un marginale miglioramento. L’attuale scenario di previsione è caratterizzato dai rischi legati  all’evoluzione del commercio internazionale e del prezzo del Brent.

Una nuova mina vagante per l’Eurozona

Una nuova mina vagante per l’Eurozona

05/03/2018 in “Mercati

Molti responsabili dei team di gestione sottolineano la preoccupazione per l’ascesa di formazioni politiche italiane che hanno manifestato più volte posizioni scettiche nei confronti dell’Unione Europa

Un voto importante, anzi no

Un voto importante, anzi no

01/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Pimco e Franklin Templeton, due tra le società di gestione più importanti nel panorama internazionale, hanno view diverse sull’importanza che l’appuntamento elettorale del 4 marzo in Italia può avere sui mercati.

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma

02/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Solo la creazione di un asse anti europeista con la saldatura tra M5S e Lega potrebbe generare instabilità. Ma a mettere sotto pressione gli spread potrebbe essere, proprio il 4 marzo, il mancato via libera alla formazione del governo di Berlino.

Nuovo record per i dividendi globali nel 2017

Nuovo record per i dividendi globali nel 2017

20/02/2018 in “FondiOnline.it informa

Gli Stati Uniti sono stati il fattore trainante della crescita dei dividendi globali negli ultimi anni. Dopo un 2016 a rilento, la crescita ha accelerato considerevolmente nel 2017: 5,9 percento in termini complessivi e 6,3 percento in termini sottostanti

Cresce la fiducia dei consumatori

Cresce la fiducia dei consumatori

16/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori è dovuto alla positiva evoluzione della componente economica e di quella corrente mentre l’aumento è più contenuto per la componente personale e per quella futura.

Banche, crediti deteriorati in discesa

Banche, crediti deteriorati in discesa

30/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Nel corso degli ultimi 18 mesi lo stock totale di Npl ha registrato una significativa riduzione: dopo il picco massimo di fine 2015 pari a 341 miliardi, si è ridimensionato sino a 250 miliardi alla fine del 2017.

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

26/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Le elezioni politiche italiane non saranno un grande tema di mercato, contrariamente a quelle che erano le previsioni lo scorso anno. La minore rilevanza è causata da due motivi: ripresa economica e ammorbidimento delle posizioni euroscettiche.

Gli zombie dell’eurozona

Gli zombie dell’eurozona

19/12/2017 in “Mercati

Gli esperti hanno calcolato che circa il 10% delle imprese di Francia, Germania, Italia e Spagna rientra nella definizione di società zombie messa a punto dalla Banca Internazionale dei Regolamenti (Bis).

Si è svegliato Trump

Si è svegliato Trump

09/12/2017 in “Mercati

Il Senato Usa ha approvato l’abbassamento dell’aliquota fiscale alle imprese, dal 35 per cento al 20 e Wall Street ha festeggiato con un nuovo record. Si stima per gli States un minore incasso di 1.400 miliardi di dollari.

Crediti deteriorati di nuovo a livelli pre-crisi

Crediti deteriorati di nuovo a livelli pre-crisi

13/06/2017 in “Mercati

Le analisi indicano un ritorno ai livelli pre-crisi del flusso di crediti deteriorati e un calo dell’incidenza delle nuove sofferenze per le società con più di 10 addetti, per le imprese industriali e per quelle che operano nel Nord.

Rivoluzione Pir

Rivoluzione Pir

07/03/2017 in “Mercati

Arrivano i Pir, la novità più attesa sia nel mondo delle imprese sia nel settore del risparmio gestito. Data l’importanza di questi strumenti, nelle ultime settimane molte case di gestione hanno lanciato i loro strumenti Pir compliant.

Banche, il passato ritorna?

Banche, il passato ritorna?

24/01/2017 in “Mercati

Non è certo la prima volta che gli istituti di credito del nostro paese si trovano a dovere affrontare delle gravi crisi che hanno richiesto l’intervento pubblico. Durante gli ultimi 100 anni diverse banche sono state salvate dallo stato.

Settore bancario ancora sotto pressione

Settore bancario ancora sotto pressione

13/12/2016 in “Mercati

In Italia le banche operano attraverso circa 30.000 filiali, grazie alle quali sono occupate oltre 300.000 dipendenti. Ciò corrisponde a una diffusione eccessiva per il nostro paese, 50 sportelli ogni 100.000 abitanti rispetto ai 40 della media Ue.

Immobiliare, prezzi giù nelle città medie

Immobiliare, prezzi giù nelle città medie

07/04/2019 in “Mercati

In netta crescita le compravendite, a testimonianza del ritorno della domanda. Il fatto però che, nonostante ciò, le quotazioni proseguano a scendere fa pensare che il mercato continui ad avere seri problemi.

Uffici, un investimento a rischio

Uffici, un investimento a rischio

02/10/2018 in “Mercati

Il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare  a un rendimento del 5 per cento lordo.

La scalata dei dividendi

La scalata dei dividendi

20/11/2018 in “FondiOnline.it informa

Secondo l’indice Janus Henderson Global Dividend, la forza costante dell’economia mondiale alimenta la redditività delle imprese in tutto il mondo. Le stime di crescita complessiva restano invariate all’8,5 per cento.

Uffici, un investimento a rischio

Uffici, un investimento a rischio

27/09/2018 in “Mercati

Attualmente il mercato immobiliare per le imprese vede nel comparto degli uffici il suo anello debole: c’è molto invenduto e la percentuale di vacancy è alta. Si può arrivare  a un rendimento del 5 per cento lordo.

Buone notizie dal settore bancario italiano

Buone notizie dal settore bancario italiano

26/06/2018 in “FondiOnline.it informa

Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

1 2 3 4