- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Covid19: effetti negativi sul lavoro stagionale
19/05/2020 in “Mercati”La crisi economica innescata dal Covid-19 è destinata inevitabilmente a incidere sul mercato del lavoro. Si sentono già i primi effetti, soprattutto per quanto riguarda l’occupazione di carattere stagionale. Lo indica Banca d'Italia.

La Bce esclude tassi negativi
09/06/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Europea ha scartato nella riunione di ieri quella che poteva essere la sua –potenziale- più controversa decisione: far scivolare i tassi d’interesse in territorio negativo e mettere paura alle banche.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario
01/03/2022 in “Mercati”L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Draghi: i tassi d’interesse negativi funzionano
21/10/2016 in “Mercati”Tutto rinviato alla riunione di dicembre, un appuntamento chiave perché la Banca Centrale Europea avrà a disposizione le nuove stime su inflazione e crescita, incluse quelle concernenti il 2019.

Mercati: per Eurizon il recente rimbalzo ignora i dati
13/05/2020 in “Mercati”Il recente rimbalzo dei mercati, che hanno recuperato una parte delle profonde perdite accusate in marzo, non prende in considerazione i dati macro che tracciano un quadro economico tutt'altro che incoraggiante. Lo stimano gli esperti di Eurizon.

Prospettive positive intatte per azioni e bond degli Em
02/10/2018 in “Mercati”La pressione sui paesi emergenti si è manifestata ancora una volta soprattutto attraverso le valute, specialmente nei paesi economicamente più sensibili (Argentina, Turchia, Brasile, Indonesia).

Gli ottimisti d’autunno
22/08/2018 in “Mercati”Forti pressioni sulla Fed sono in corso per rallentare il rialzo dei tassi Usa, così come Mario Draghi potrebbe ritornare sui suoi passi al primo manifestarsi di problemi. Anche sulle guerre commerciali molti pensano che non si faccia sul serio.

I bitcoin visti dai pessimisti
17/01/2018 in “Mercati”Tra le caratteristiche negative più importanti ci sono l’enorme consumo energetico, gli alti e crescenti costi per produrre cripto, la scarsa efficienza della tecnologia di base, i dubbi legislativi e l’eccessivo affollamento.

Il successo delle strategie alternative
13/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I risicati rendimenti offerti dalla maggior parte degli strumenti focalizzati sul reddito fisso hanno spinto molti investitori prudenti verso prodotti offerti dall'industria del risparmio gestitot di tipo absolute return.

Gli zombie dell’eurozona
19/12/2017 in “Mercati”Gli esperti hanno calcolato che circa il 10% delle imprese di Francia, Germania, Italia e Spagna rientra nella definizione di società zombie messa a punto dalla Banca Internazionale dei Regolamenti (Bis).

Fondi auriferi, più ombre che luci
25/09/2017 in “Mercati”Fondi auriferi e quotazioni dell’oro possono essere ampiamente decorrelati tra loro e anche se molti operatori pensano che sia venuto il momento di puntare sulle miniere, che dovrebbero riprendere a guadagnare, certamente le incognite sono tante.

Mercati globali, nelle mani di Wall Street
28/07/2017 in “Mercati”Dai fondamentali non si ricavano molte indicazioni: la crescita del Pil è lenta ovunque, i mercati delle commodity non tirano e Wall Street è cara. Ed è quest’ultima piazza che è decisiva per i listini del mondo.

Wall Street, il buono nonostante Trump
22/05/2017 in “Mercati”La crescita degli utili, un equity risk premium ragionevole, l’enorme forza dell’information technology e la presenza di una grande quantità di temi alternativi sono i fattori positivi più importanti a Wall Street.

Il lato negativo di Wall Street
24/05/2017 in “Mercati”L’aumento dei tassi di interesse avviato dalla Fed, la crescita dei rendimenti pagati dai bond Usa, la valutazione decisamente alta dell'equity e l’incorporazione nei prezzi delle riforme di Trump sono oggi i fattori più negativi.

Usd e azioni, una fievole correlazione inversa
31/01/2017 in “Mercati”Nel lungo termine, la rivalutazione del biglietto verde non ha provocato l’indebolimento dell’indice Standard and Poor’s 500, smentendo la tanto temuta correlazione inversa tra i due asset.

Mercati, discreti profitti
22/10/2016 in “Mercati”I colossi finanziari statunitensi, da American Express a Goldman Sachs e Morgan Stanley, hanno messo a segno questa settimana in generale ottimi risultati. Buoni numeri sono arrivati anche da alcuni colossi dell'It, quali Microsoft e Intel.

L’incertezza regna sovrana
27/11/2018 in “Mercati”Segni premonitori molto negativi su quasi tutti i mercati azionari. Persino i mercati azionari Usa, che finora sembravano imperturbabili, hanno ceduto significativamente. Il sentiment di risk-off si è diffuso in tutto il mondo.

2018, brutto anno, ma non terribile
30/11/2018 in “Mercati”Il 2018, dunque, ha portato a fenomeni paragonabili alla crisi finanziaria del 2008? In realtà no, perché allora si sono verificati meno eventi estremi in quanto era molto diversa la soglia dell'estremo in un'economia in disfacimento.