- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2016
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Argento e oro tornano asset rifugio
07/11/2016 in “Mercati”Dopo un triennio di oblio seguito alla fine di un trend rialzista durato molti anni, i metalli preziosi hanno saputo ritagliarsi nuovamente un ruolo da protagonisti all’interno dei portafogli degli investitori.

Mai tante banche nei portafogli dei gestori
15/12/2016 in “Mercati”I fattori che guidano questa scelta sono le attese per un’accelerazione della crescita e dell’inflazione a livello globale. Entrambe le variabili rappresentano una buona notizia per il settore bancario.

I rischi del trading speculativo
04/11/2016 in “Mercati”Quando un novello speculatore si affaccia sui mercati finanziari, spesso ha due idee completamente sbagliate: la prima consiste nel presumere di poter trasformare qualche migliaia di euro in un milione, l'altra nel pensare di vivere di solo trading.

Salgono le aspettative d’inflazione
19/10/2016 in “Mercati”Continua ad aumentare il livello di liquidità nei portafogli dei gestori. Crescono le attese per un aumento dell’inflazione nei paesi industrializzati e si tende a sovrapesare le azioni dei paesi emergenti.

Attenti ai falsi miti
10/10/2016 in “Mercati”Tutte le classi di attività comportano un livello di rischio: si può perdere anche con i bond, non è detto che la Borsa si comporti bene nel lungo termine; l’oro tutela dalle incertezze ma guai a comprarlo ai massimi.

Guardare al rendimento non basta
12/09/2016 in “Mercati”Misurare il rischio è da sempre uno degli elementi più importanti da considerare quando si deve fare un investimento, in quanto è da esso che possiamo valutare la validità o meno di un rendimento offerto.

Mercati, poco entusiasmo
30/09/2016 in “Mercati”La settimana prossima potrebbe rivelarsi nuovamente piuttosto volatile per i mercati mondiali: è prevista una serie non da poco di dati, dal Pmi manifatturiero di settembre statunitense ai numeri sulla disoccupazione dello stesso mese.

Cash is king
19/09/2016 in “Mercati”I risultati dell'inchiesta mensile realizzata da Bank of America Merrill Lynch su un ampio panel di gestori localizzati in tutte le principali aree del pianeta. L'asset allocation è tipica di uno scenario attendista.

L’aspettativa di vita cambia l’orizzonte dell’investimento
21/06/2016 in “Mercati”Jeremy Siegel è noto per aver analizzato il rapporto rischio/rendimento di un portafoglio costituito da azioni e bond, in funzione del tempo che le singole attività permangono all’interno del portafoglio.

Controllare il rischio con la risk parity
30/10/2016 in “Mercati”Che cosa si intende per prodotto risk parity? La costruzione di un portafoglio multi-asset viene portata avanti con un semplice elemento di base: ogni asset class in cui si va a investire deve fornire un contributo più o meno equivalente al rischio.

Commodity, le attese per il 2017
01/12/2016 in “Mercati”Dopo una pausa di metà ciclo il contesto è ora positivo per le materie prime, che tornano ad essere un'asset class da sovrappesare, mentre un aumento dei prezzi può contribuire a migliorare le condizioni finanziarie a livello globale.

Tante sorprese a fine anno
20/12/2016 in “Mercati”Sia nell'azionario, sia nell'obbligazionario gli asset statunitensi hanno nettamente prevalso su quelli europei, con alcune clamorose novità negli emergenti. Approfondiamo quanto è accaduto per cercare di fare delle previsioni.

La sfida Clinton-Trump e i mercati
22/09/2016 in “Mercati”A poco più di sette settimane dal ritorno alle urne dei cittadini Usa, gli investitori stanno cercando di intuire quali possono essere le implicazioni che il successo della Clinton o di Trump potrebbero sortire all’interno dei portafogli.

Il Brasile all'apertura delle Olimpiadi
02/08/2016 in “Mercati”Venerdì 5 agosto si apriranno finalmente i giochi di Rio de Janeiro in Brasile, ma le notizie che arrivano sulla situazione del paese sono a dir poco pessime, con infrastrutture sull'orlo del collasso e problemi di sicurezza enormi.

Il ritorno dell'oro
28/06/2016 in “Mercati”Considerato da sempre asset anti-inflazione, è riuscito a mettere a segno un ottimo recupero in un anno pro-deflazione. Al di là della magnitudine del movimento, appaiono peculiari le condizioni in cui questo rally è avvenuto.