- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2017
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Il giusto mix tra investimenti e liquidità
31/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”La storia dei mercati finanziari dimostra che le esigenze di breve termine imposte dalla vita di tutti i giorni non vanno a braccetto con le performance offerte da un portafoglio mantenuto per un periodo di tempo lungo.

Italiani e investimenti, poche idee e confuse
17/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Le rilevazioni per il 2016 confermano che le competenze degli italiani in materia di investimenti finanziari rimangono limitate, sia per i profili attinenti alle conoscenze sia per gli aspetti relativi ad attitudini e modelli decisionali.

L’effetto valuta sugli investimenti
22/02/2017 in “Mercati”L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca e gli annunci favorevoli all’adozione di una politica protezionista, hanno riportato l’attenzione sui rischi connessi alle oscillazioni dei rapporti di cambio.

Record per i dividendi globali
07/09/2017 in “Mercati”Nel secondo trimestre del 2017 il totale dei dividendi distribuiti dalle aziende globali ha toccato il record storico trimestrale di 447,5 miliardi di dollari superando il record precedente raggiunto nel secondo trimestre del 2014.

Emergenti, i campioni di oggi
19/02/2017 in “Mercati”È soprattutto nell'information technology che si concentra l'overweight del Far East e da questo enorme complesso potrebbe passare un nuovo ciclo di sovraperformance dell'azionario dei paesi in via di sviluppo nei prossimi anni.

Bond, investire ai tempi di Trump
03/02/2017 in “Mercati”Finanziari Usa ed europei, che hanno visto un miglioramento dei conti, alcuni emergenti con valute in crescita, le obbligazioni indiane, un paese che sta cambiando molto, insieme ad high yield e bond del Sud Europa possono essere buone opportunità.

L’information technology si impossessa di Wall Street
23/01/2017 in “Mercati”I cambiamenti nella composizione degli indici azionari dimostrano quanto sia dinamica l’economia statunitense e quanto i mercati azionari tendano a riflettere e assorbire tali cambiamenti nel lungo termine.

Il linguaggio dei bond
15/09/2017 in “Mercati”Tassi di interesse ai minimi storici e piano di stimoli messo a punto dalla Bce rendono complicata la ricerca di opportunità d’investimento. Breve excursus della terminologia base da conoscere per coloro che si muovono nel mercato dei bond.

Etp, una corsa senza fine
21/09/2017 in “Mercati”I flussi globali dell'industria degli Etp ad agosto si sono attestati a 47,5 miliardi di dollari, con la raccolta guidata dalle esposizioni ai mercati azionari dei paesi sviluppati e sostenuta dai fondi sul reddito fisso.

Etp, semestre record per la raccolta
27/07/2017 in “Mercati”L'industria globale degli Etp ha raccolto nel mese di giugno 59 miliardi di dollari, con flussi che si sono concentrati in modo particolare sull'azionario statunitense, sull'equity Eafe e sul reddito fisso.

Cinque supertrend che segneranno il futuro
27/06/2017 in “Mercati”L’ascesa del populismo in un mondo multipolare. Nuovi investimenti in infrastrutture. La tecnologia al servizio dell’umanità. La demografia. Il valore dei millennials. Cinque trend che nascondono opportunità d’investimento.

Etp, l'azionario guida la raccolta
18/05/2017 in “Mercati”Grazie a flussi record di 228,6 miliardi di dollari da inizio anno e di 524.5 miliardi solo negli ultimi 12 mesi, l'industria globale degli exchange-traded product ha più che raddoppiato la sua dimensione negli ultimi quattro anni.

Etp, ancora un mese positivo per l'industria
20/04/2017 in “Mercati”Nel mese di marzo l'industria globale degli exchange-traded product ha segnato nuovi record di raccolta, trainata in particolare dai fondi sull'azionario statunitense a larga capitalizzazione e dai prodotti sull'equity giapponese.

In Italia la classe media investe sempre meno
26/04/2017 in “Mercati”Lo studio GfK su ‘Sentiment e Risparmio delle famiglie Italiane’ ha evidenziato come progressivamente le famiglie italiane che possono contare su redditi medi o medio-bassi siano uscite dal mondo degli investimenti.

Torna interessante il comparto dell'energia
27/04/2017 in “Mercati”I titoli del comparto energetico scontano uno scenario di prezzi del petrolio molto bassi nel lungo periodo, e e le valutazioni, se comparate ad altri settori che beneficeranno di un contesto di reflazione, sono vicine ai minimi di sempre.

Wall Street, un mondo che cambia
08/03/2017 in “Mercati”L'elevato uso della leva, il fatto che sempre più i prezzi applicati ai beni e servizi dipendono dalla regolamentazione di un'autorità statale e la politica monetaria rendono le aziende private quotate negli Usa simili a utility.

Etp, crescita record da inizio anno
23/03/2017 in “Mercati”Da inizio 2017 i flussi netti degli Etp hanno toccato i 124,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annualizzata dell'industria nei primi due mesi che ha toccato il 21%, contro un 13% segnato nel corso di tutto il 2016.

L'Italia immobile
13/02/2017 in “Mercati”L'immobilità sociale genera insicurezza: rispetto al 2007 gli italiani hanno accumulato liquidità aggiuntiva per 114,3 miliardi di euro, un valore superiore al Pil di un Paese intero come l'Ungheria.

Pic e Pac, due modi di approcciare la costruzione del portafoglio
06/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Il Pic soddisfa l’esigenza di investire un capitale già disponibile in un arco temporale. Il Pac (piano di accumulo) quella di investire un capitale in formazione attraverso versamenti periodici.

A caccia di imprese emergenti dal business sostenibile
05/07/2017 in “Mercati”La ricerca di opportunità d’investimento nelle società dei mercati emergenti implica un notevole sforzo per individuare aziende in grado di muoversi al meglio in quadri normativi ancora non ben delineati.

Infrastrutture, riparte la corsa
13/04/2017 in “Mercati”Gli Usa, dopo l’elezione di Donald Trump, hanno avviato un piano per almeno 1.000 miliardi, l’India spende in questo settore il 9% del Pil e persino l’Europa dovrebbe dire basta all’austerità e riprendere a costruire.

Coprirsi dalla guerra delle valute
09/02/2017 in “Mercati”Perdere potenzialmente percentuali elevate del capitale investito per effetto delle fluttuazioni delle divise è un rischio che poche imprese e ancor meno risparmiatori sono disposti ad assumersi.

Il futuro della consulenza finanziaria
12/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Come potrebbeun’ipotetica Google Bank da 150 milioni di clienti, perlopiù retail, seguire con un approccio tailor made questa gran mole di investitori dalle esigenze più disparate?

La lotta psicologica tra mattone e azioni
13/06/2017 in “Mercati”La maggior parte degli investitori continua ad avere un atteggiamento troppo accondiscendente rispetto all’investimento in immobili e troppo sfiduciato rispetto a quello in asset finanziari rischiosi.

Viaggio nel cuore degli Etf
26/05/2017 in “Mercati”Cosa fa un gestore di portafogli azionari indicizzati? Quali azioni specifiche possono eseguire i gestori di portafogli azionari indicizzati a beneficio degli investitori? A quali voci di costo dovrebbero prestare particolare attenzione i sottoscrittori?

La Fed si prende una pausa di riflessione
04/05/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Usa ha ha lasciato i tassi d’interesse di riferimento nel range compreso tra 0,75 e 1 percento. Attesi due probabili ritocchi entro fine anno, uno prima dell’estate, l’altro in autunno.