- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Il regno degli High Yield bond
11/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Nel panorama europeo, la forza d’urto dell’azione della Bce ha creato una situazione tale da consentire alle società a basso rating di finanziarsi a condizioni più favorevoli rispetto alle pari grado statunitensi.

Nicchie di high yield e null'altro
10/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”I coco, bond bancari subordinati europei che danno mediamente il 5%, le emissioni di banche e assicurazioni in dollari nel sottogruppo Eemea (Eastern Europe, Middle East, Africa) e corporate non finanziari Usa sono le proposte più interessanti.

L’effetto contagio è sempre in agguato
08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

High yield Usa, ottimi ritorni, ma tanta volatilità
15/09/2017 in “Mercati”Gli high yield presentano un ampio livello di volatilità e, se si decide di avere questa fonte di rendimento, bisogna accettare la possibilità di enormi oscillazioni, almeno in un contesto di politiche monetarie così lassiste.

Duration e tassi preoccupano gli investitori
18/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Sebbene gli investitori professionali italiani mostrino una maggiore propensione al rischio, sono tra i più preoccupati tra quelli europei circa il rialzo dei tassi di interesse e il rischio di duration.

Buone prospettive malgrado i deflussi per gli HY
07/03/2018 in “Mercati”I rendimenti generati da inizio anno dal segmento obbligazionario High Yield europeo non sono riusciti a tenere il passo con quelli del mercato statunitense, e i deflussi non si sono ancora interrotti del tutto.

Fase favorevole ai bond ad alto rendimento in euro
17/10/2017 in “Mercati”Negli ultimi mesi sembra che tutto sia girato a favore di quest’asset class. Vediamo quali sono i fattori che ne hanno determinato le soddisfacenti performance ottenute negli ultimi tre trimestri.

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati
10/07/2017 in “Mercati”Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.

Tre mesi di bond
10/04/2017 in “Mercati”La posizione di leadershhip del primo trimestre in termini di crescita, è stata dei bond emergenti in valuta locale, il cui valore però è calcolato in dollari: chi ha investito su questo segmento ha ottenuto in media ottimi risultati.

Corporate bond, meglio l'Europa o gli Usa?
20/03/2017 in “Mercati”Attualmente la cedola media di un high yield statunitense è intorno a 400 punti base di differenza rispetto al governativo equivalente: significa che per il decennale si va intorno al 6,5 percento all'anno.

Bond, i rischi da monitorare
28/03/2017 in “Mercati”Le emissioni obbligazionarie corporate hanno registrato una maggiore stabilità delle quotazioni rispetto ai titoli di stato, tuttavia, il livello di indebitamento delle aziende ha raggiunto nuovi massimi storici.

Ridefinire il portafoglio obbligazionario
23/11/2016 in “Mercati”Per gli investitori più prudenti, quelli orientati agli strumenti offerti dal vasto universo dei titoli a reddito fisso, l’arrivo di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha rappresentato un vero terremoto.

Il ritorno della volatilità
20/09/2016 in “Mercati”Dopo diversi mesi segnati da una stabilità non vista nelle ultime estati, l'ultima settimana ha visto un moderato ritorno della volatilità sui mercati azionari, obbligazionari e delle valute.

Porti sicuri in acque agitate
28/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I fondamentali corporate, al momento, non sono fonte di preoccupazione. I livelli di indebitamento sono in crescita ma sono compensati da un contesto macroeconomico positivo. Altrove, lo scenario appare meno favorevole.

Spread e duration per puntare sui bond ad alto rendimento Usa
12/05/2017 in “Mercati”Quali potrebbero essere i rischi maggiori per questo segmento obbligazionario e su quali duration ed emissioni è opportuno focalizzarsi in vista delle prossime decisioni della Fed e della Trumpnomics?

Che idea i senior secured loan
13/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Con questa tipologia di obbligazioni si hanno rendimenti quasi impensabili nell'area investment grade, limitando in maniera sostanziale una serie di rischi associati all'obbligazionario e il tasso di default è minore rispetto agli high yield