SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Obbligazioni statali italiane, un terzo è in mano agli stranieri

Obbligazioni statali italiane, un terzo è in mano agli stranieri

03/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Ha registrato una diminuzione rilevante la quota delle obbligazioni statali detenuta da famiglie e imprese. Nell’ultimo biennio lo stock di Bot, Btp e Cct in mano a queste due categorie di investitori si è attestata a 28,8 miliardi di euro.

Eccellenza scandinava

Eccellenza scandinava

20/04/2017 in “Mercati

La Svezia è uno dei pochi paesi dell’UE che è riuscito a recuperare e superare i livelli di Pil pro-capite anteriori alla crisi. Il risultato è stato ottenuto grazie alle riforme realizzate negli ultimi decenni.

L’ascesa dei green bond

L’ascesa dei green bond

24/01/2017 in “Mercati

Le emissioni obbligazionarie green si stanno ritagliando uno spazio crescente nell’universo dei titoli di debito. Analizziamo lo scenario odierno del segmento, che sembra avere buone potenzialità nella conquista di nuove quote di mercato.

Giorni cruciali per il Portogallo

Giorni cruciali per il Portogallo

14/10/2016 in “Mercati

Il prossimo 21 ottobre l’agenzia di rating Dbrs annuncerà il risultato della sua revisione del livello di affidabilità creditizia del paese, che da aprile si mantiene a BBBL con outlook stabile.

Dove il mattone è a rischio bolla

Dove il mattone è a rischio bolla

09/10/2018 in “Mercati

Il rapporto Ubs Global Real Estate Bubble Index 2018 di UBS Global Wealth Management indica il rischio di bolla o i casi di notevole sopravvalutazione dei mercati immobiliari nella maggior parte delle principali piazze finanziarie nei mercati sviluppati.

Stati Uniti, condannati ai tassi bassi

Stati Uniti, condannati ai tassi bassi

01/04/2019 in “Mercati

La conseguenza è che tornare a una politica monetaria normale rappresenta una pia illusione. L'economia Usa è condannata ai tassi a zero perenni, vista anche l'enorme quantità di debito corporate emesso nell'ultimo decennio.

Il declino dei corporate bond Usa

Il declino dei corporate bond Usa

30/01/2019 in “Mercati

Netto calo delle emissioni. Per gli esperti è un segnale da valutare con attenzione. Guerra commerciale e shutdown alla base del fenomeno. Le società statunitensi stanno emettendo volumi sempre più contenuti di titoli di debito.

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza

Flussi d’investimento, l’incertezza premia la prudenza

27/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le Borse hanno recuperato il terreno perso lo scorso autunno in tempi molto brevi, tuttavia, il movimento non è bastato a vincere le paure degli investitori, sempre più concentrati sull’acquisto di bond di qualità.

I corporate bond alla prova del Treasury

I corporate bond alla prova del Treasury

13/11/2018 in “Mercati

Il rendimento offerto dal Treasury bond decennale è da qualche tempo stabilmente superiore al 3 per cento. Questo livello è sufficientemente elevato da assumere posizioni lunghe sui titoli a lunga scadenza del debito pubblico Usa?

La resilienza dei bond asiatici

La resilienza dei bond asiatici

22/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Gli investitori possono scegliere tra quattro sottoclassi di attivi nell’ambito delle obbligazioni asiatiche: obbligazioni di Stato denominate in valuta locale o in dollaro Usa, corporate bond e debito onshore cinese denominato in renminbi.

Immobili, qualche pericolo dai rialzi dei tassi

Immobili, qualche pericolo dai rialzi dei tassi

07/07/2017 in “Mercati

Sono passati  dieci anni dai primi segnali preoccupanti lanciati dal mercato immobiliare statunitense nel 2007. La sua esplosione provocò un’ondata di default societari nel settore industriale e si estese al sistema finanziario globale.

Nubi sul Btp

Nubi sul Btp

05/09/2018 in “Mercati

Nel breve opportunità ci possono essere, ma tutto dipenderà dal rating review di Moody's e da quello di Standard&Poor's e soprattutto dall'aggiornamento del Def e dalla presentazione della bozza della legge alla Commissione europea.

Una storia europea di successo

Una storia europea di successo

03/05/2018 in “Mercati

Gli indicatori economici di questo paese centro-europeo mostrano un quadro caratterizzato da anni di crescita del prodotto interno lordo e aumenti dei salari, accompagnati da un tasso d’inflazione prossimo al 2 percento.

Treasury bond sotto pressione

Treasury bond sotto pressione

15/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Attenzione alla continua accelerazione del Pil e dell’inflazione statunitensi, al processo di normalizzazione dei tassi d’interesse e alla riduzione del bilancio da parte della Federal Reserve.

Casa, un mercato spaccato in due

Casa, un mercato spaccato in due

29/03/2019 in “Mercati

Sono invece andati male i centri urbani minori e diverse grandi città, tra le quali Roma, che ha visto un calo medio dell’1,9 per cento nell’ultimo anno e del 3,9 per cento nei due anni, Torino, Genova e Palermo.

Casa di prestigio, non tramonta mai il sole

Casa di prestigio, non tramonta mai il sole

22/02/2019 in “Mercati

Le zone più ricercate in Italia sono Brera a Milano, dove i prezzi arrivano a 13.000 euro al metro quadrato,  e piazza di Spagna a Roma, dove si registrano punte di 15.000. Ma aree di grande pregio ci sono anche a Firenze, Napoli e Torino.

Immobili, guadagnare si può

Immobili, guadagnare si può

01/02/2019 in “Mercati

La zona in cui è situata una casa, il fatto di essere a un piano intermedio o alto, la presenza di balconi e i servizi che abbiano una vera finestra sono elementi fondamentali nel giudicare il valore di un immobile.

1 2 3 4