- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Usa: cosa accadrà alla transizione energetica con Trump?
21/11/2024 in “Mercati”La transizione verso l’energia verde sarà difficile da arrestare, anche in un contesto politico contrario. Per la convenienza economica, visto che le fonti rinnovabili sono diventate vantaggiose: i costi di produzione sono crollati negli ultimi 15 anni.

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump
06/11/2024 in “Mercati”I mercati festeggiano la vittoria di Trump: dollaro in rialzo per le prospettive di politiche inflative e possibilità che la Fed rallenti o inverta il ciclo di abbassamento dei tassi. Greggio in calo per la spinta di Trump a nuove trivellazioni.

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio
04/08/2022 in “Mercati”Attenzione al dollaro e al petrolio, i cui movimenti potrebbero suggerire quale indirizzo sta per prendere il mercato. Il rafforzamento del biglietto verde ha un effetto avverso sugli utili realizzati all’estero dalle società Usa.

Petrolio: nel 2022 tornerà a puntare al ribasso
07/01/2022 in “Mercati”Quando in primavera la domanda di riscaldamento diminuirà e i fattori che hanno irrigidito il mercato del gas cominceranno a diminuire, il petrolio tornerà a puntare al ribasso. Intanto gli impianti di perforazione USA sono aumentati.

Europa: sconta la forte dipendenza dall’import di energia
23/09/2021 in “Mercati”I rincari delle fonti energetiche, in particolare del gas e del petrolio, rischiano di far diventare permanente l’inflazione. Le ripercussioni non saranno solo sulle bollette dei consumatori, ma anche sui mercati finanziari.

Morningstar: perché col petrolio è meglio essere contrarian
30/03/2021 in “Mercati”La prospettata ripresa dell’economia, grazie al successo della campagna di vaccinazione, lascia aperta la possibilità di ulteriori guadagni dei titoli del settore energetico nonostante le quotazioni appaiano stressate dal recente forte rialzo.

Mercati emergenti: caro petrolio e inflazione
25/03/2021 in “Mercati”Arabia Saudita, Qatar e Russia sono tra i Paesi esportatori di petrolio che traggono maggiore beneficio dal suo recente apprezzamento. Secondo gli esperti di T. Rowe Pricem, sugli scudi anche Colombia e Messico, mentre risulta penalizzata la Nigeria.

Petrolio: T.Rowe Price ottimista sul breve ma non sul lungo
03/06/2020 in “Mercati”L'investimento nel petrolio e nei settori collegati è promettente sul breve, mentre presenta incertezze sul lungo termine. Lo stima T. Rowe Price, che mette in conto i possibili effetti di un miglioramento della produttività sui prezzi.

Petrolio: la debolezza persiste, tagli Opec non convincono
30/04/2020 in “Mercati”Il petrolio sempre più giù a causa dell'eccesso dell'offerta per la recessione globale provocata dal Covid19. A indebolirlo, nonostante i tagli alla produzione dell'Opec, c'è la saturazione delle riserve strategiche.

Borse mondiali: lunedì nero, Milano la peggiore di tutte
10/03/2020 in “Mercati”Lunedì nero per le Borse mondiali, a causa del diffondersi del coronavirus e della guerra dei prezzi del petrolio. Piazza Affari è risultata la peggiore: il Ftse Mib ha lasciato sul terreno l'11,17 pct. Svaniti tutti i guadagni del 2019.
.jpg)
Petrolio: in accelerazione, Trump lascia spazio a accordo con Cina
19/06/2019 in “Mercati”Prezzi del petrolio in ascesa, di riflesso alle accresciute possibilità di un accordo commerciale tra Usa e Cina. Ad alimentare la spinta anche le tensioni geo-politiche nel Golfo e il mancato accordo dei Paesi Opec sui tagli alla produzione.

Oro: i venti di guerra spingono a nuovi massimi
15/01/2020 in “Mercati”L'oro ha aggiornato i nuovi massimi degli ultimi sette anni: spinto dalle tensioni in Medio Oriente ha infranto la resistenza di 1.550 dollari/oncia. A fare da propellente anche gli acquisti istituzionali e il timore di un ritorno dell'inflazione.

Cavalcare gli utili dei colossi del petrolio
09/05/2019 in “Mercati”I colossi petroliferi quotati sui principali listini internazionali -British Petroleum, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano ad approfittare del rialzo delle quotazioni del barile.

Il petrolio chiude un mese in ascesa
01/02/2019 in “Mercati”Il petrolio ha archiviato il miglior mese di gennaio dal 1983. Anche se le quotazioni continuano a rimanere su livelli bassi rispetto ai massimi raggiunti nel giugno del 2008, l’incremento nel primo mese del 2019 è stato a due cifre.

Il petrolio ha scontato una recessione non pervenuta
15/01/2019 in “Mercati”Il prezzo del barile di petrolio di tipo Brent, quello di riferimento per il mercato europeo, è sceso fino a toccare i 50 usd al barile lo scorso 24 dicembre, accumulando un sensibile calo rispetto ai massimi dell’anno scorso.

Petrolio, un crollo con vaste conseguenze
19/12/2018 in “Mercati”E il prezzo rischierebbe di cadere ulteriormente se l'economia entrasse in una fase di rallentamento: il greggio è una risorsa ciclica e vederlo crollare confermerebbe la presenza di una nuova recessione.

Usa: tre indicatori per capire se è in arrivo una recessione
17/05/2022 in “Mercati”La corsa del petrolio, la stretta monetaria della Fed e l’inversione di tendenza della curva dei rendimenti dei Treasury, a due e dieci anni, potrebbero segnalare il prossimo arrivo di una recessione nell’economia statunitense.

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti
28/11/2018 in “Mercati”L’andamento dei corsi delle commodity, provocato soprattutto dalla guerra commerciale degli Usa contro la Cina che rischia di penalizzare la produzione mondiale, non fa presagire nulla di buono per la continuazione del ciclo economico positivo.

Mercati: gli investimenti nella transizione energetica
05/04/2022 in “Mercati”La fiammata dei prezzi registrata dal petrolio e dal gas incide direttamente, accelerandola, sulla transizione energetica. La guerra in Ucraina ha evidenziato la forte dipendenza dell’Europa dall’importazione di combustibili fossili.

I termometri del rischio
13/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il trend dei mercati obbligazionari, i risultati trimestrali conseguiti dalle imprese e i saliscendi delle quotazioni delle materie prime sono i sorvegliati speciali degli operatori per capire la direzione del ciclo economico.

La seconda rivoluzione petrolifera del fracking
30/04/2019 in “Mercati”Gli Stati Uniti metteranno in discussione la leadership saudita nei prossimi cinque anni. Il 70% della crescita della produzione del prossimo lustro sarà apportato dalla produzione statunitense derivante dal fracking.

Paesi emergenti: verso un taglio dei tassi con il calo dell'inflazione?
10/05/2023 in “Mercati”Nei mercati emergenti le tensioni inflative si affievoliscono e questo, secondo gli esperti, potrebbe aprire spazio a un eventuale allentamento del costo del denaro. Le incognite principali sono i prezzi petroliferi e degli alimentari.

Mercati, i principali appuntamenti di primavera
14/03/2019 in “Mercati”Passiamo in rassegna alcuni dei più importanti appuntamenti del secondo trimestre dell’anno. La riunione Opec di aprile, le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo di maggio e le semestrali di inizio estate.

Il greggio spinge le oil companies
04/03/2019 in “Mercati”Le grandi società petrolifere quotate sui listini dei paesi industrializzati - BP, Royal Dutch Shell, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano a beneficiare del rialzo delle quotazioni del greggio.

Proseguirà il rialzo del petrolio?
20/06/2018 in “Mercati”Nel 2017 in pochi avrebbero scommesso che la quotazione del barile di Brent (petrolio di riferimento per il mercato europeo) sarebbe riuscita a risalire la china fino ai 75 usd al barile durante il primo semestre dell’anno.

Un futuro ancora roseo per il petrolio
29/05/2018 in “Mercati”L’ultimo World Energy Outlook della International Energy Agency prevede un’espansione del 30% nel fabbisogno energetico globale tra il 2016 e il 2040. La ripresa della domanda degli Em, compenserà il calo dei paesi sviluppati.

La stretta via del petrolio
30/05/2018 in “Mercati”A fornire le maggiori opportunità sono forse le major petrolifere europee, che hanno buone valutazioni. Ma per investire occorre avere la convinzione che il ciclo economico sia ancora forte e in grado di trainare l’intero settore.

Petrolio, in pieno bull market
14/05/2018 in “Mercati”Ad alzare i corsi sono le tensioni in Medio oriente, le difficoltà del Venezuela, la politica di tagli alla produzione di Opec e Russia e il ciclo economico positivo. E l’equilibrio tra consumatori e produttori appare quasi perfetto.

Venezuela al bivio
24/01/2019 in “Mercati”I mercati finanziari guardano con ansia all’avvio di una fase che potrebbe decretare la fine della presidenza di Nicolas Maduro in Venezuela. Juan Guaidò si è autoproclamato presidente e ha ottenuto l’appoggio di Usa e Canada.

La sfida del cambio climatico
13/11/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli investitori e gli asset manager dovrebbero incorporare il rischio legato al cambiamento climatico nelle loro decisioni di investimento dal momento che le implicazioni di questo tema cruciale diventano sempre più evidenti.