- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2017
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Non c’è rendimento senza rischio
04/10/2017 in “Mercati”Chi si avvicina agli investimenti finanziari lo fa perché attratto dai rendimenti ma spesso non considera un elemento che si muove di pari passo, e cioè il rischio, rappresentato dalla maggiore volatilità.

Fase favorevole ai bond ad alto rendimento in euro
17/10/2017 in “Mercati”Negli ultimi mesi sembra che tutto sia girato a favore di quest’asset class. Vediamo quali sono i fattori che ne hanno determinato le soddisfacenti performance ottenute negli ultimi tre trimestri.

Spread e duration per puntare sui bond ad alto rendimento Usa
12/05/2017 in “Mercati”Quali potrebbero essere i rischi maggiori per questo segmento obbligazionario e su quali duration ed emissioni è opportuno focalizzarsi in vista delle prossime decisioni della Fed e della Trumpnomics?

Hedge fund, ancorati al binomio rischio rendimento
07/04/2017 in “Mercati”Spingendo il livello di analisi oltre i dolorosi casi di Madoff o Lehman con le conseguenti drammatiche e ampie ripercussioni mediatiche, un’analisi realistica dovrebbe prendere in considerazione i risultati dell’intero comparto.

Obbligazioni, una semplice e scomoda verità
06/11/2017 in “Mercati”Nei prossimi anni gli investitori dovranno abituarsi a rendimenti complessivi molto più limitati rispetto al passato e probabilmente il fenomeno sarà di durata piuttosto lunga, vista l'impossibilità di aggiustare i tassi velocemente.

La selezione, una via obbligata per investire in HY bond
23/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”L’azione della Banca Centrale Europea ha incoraggiato gli investitori di tutto il mondo a investire maggiormente sul credito e ad assumere più rischi in termini di duration e minore affidabilità degli emittenti.

High yield Usa, ottimi ritorni, ma tanta volatilità
15/09/2017 in “Mercati”Gli high yield presentano un ampio livello di volatilità e, se si decide di avere questa fonte di rendimento, bisogna accettare la possibilità di enormi oscillazioni, almeno in un contesto di politiche monetarie così lassiste.

La fretta è sempre cattiva consigliera
24/07/2017 in “Mercati”Viviamo tempi in cui, almeno nei paesi ricchi e industrializzati, ci siamo abituati all’immediatezza, a volere o desiderare qualcosa e ottenerlo nel più breve lasso di tempo possibile, a relegare la pazienza a una virtù del passato.

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond
05/05/2017 in “Mercati”L’inflazione Usa mostra segni di ripresa e i Treasury non offrono protezione agli investitori. Molti indicano gli HY bond come possibile soluzione al problema di ottenere rendimenti obbligazionari soddisfacenti.

Il puzzle dei fondi Absolute Return
05/04/2017 in “Mercati”Absolute Return è un concetto di marketing che ha consentito, in particolare nei momenti di crisi dei mercati, a questo comparto di fondi comuni di investimento di conquistare quote crescenti di mercato sia in Europa che negli Stati Uniti.

Bond in moneta forte: in Asia c'è tanto
07/03/2017 in “Mercati”La crescita economica asiatica, anche se c'è stata una decelerazione rispetto agli anni scorsi, rimane buona e talora si può contare su una politica monetaria in via di allentamento, il che è un fattore positivo per i bond.

Immobili in asta, un'operazione concreta
22/02/2017 in “Mercati”Sempre più investitori puntano su immobili acquistati in asta giudiziaria, a prezzo scontato rispetto al reale valore di mercato. Esaminiamo in questo articolo un caso concreto di acquisto di un immobile, poi ristrutturato, avvenuto a Brescia.

Il mondo cresce
13/10/2017 in “Mercati”Visto il momentum mostrato a partire dalle ultime settimane dell'estate, non ci sarebbe da sorprendersi se il prossimo trimestre portasse ulteriori guadagni, permettendo al 2017 di essere al top dei guadagni annuali dell’ultimo quindicennio.

Small e mid cap, è qui la festa
15/08/2017 in “Mercati”I risultati positivi sono stati ottenuti con gruppi che operano in quasi tutti i settori e sono molto forti in ambiti tecnologicamente avanzati o ad alti tassi di crescita come l’It, le biotech e la cura della salute, i servizi finanziari, il lusso.

La Carestia dei rendimenti obbligazionari
19/09/2017 in “Mercati”Negli ultimi tre anni il portafoglio benchmark di un investitore medio poco incline al rischio avrebbe visto ridursi i rendimenti totali lordi annuali dal 9 per cento (2014) al 3 per cento (2015) al 2 per cento (2016).

La lotta psicologica tra mattone e azioni
13/06/2017 in “Mercati”La maggior parte degli investitori continua ad avere un atteggiamento troppo accondiscendente rispetto all’investimento in immobili e troppo sfiduciato rispetto a quello in asset finanziari rischiosi.

Governativi, due alternative al Bund
07/04/2017 in “Mercati”Per chi vuole investire sui titoli di stato è così scontato non prendere in considerazione l’Europa e puntare direttamente sugli Stati Uniti? I decennali di Spagna e Francia possono rappresentare due interessanti opportunità.

Obbligazionario, attenti al 3%
18/01/2017 in “Mercati”Probabilmente i cambiamenti sul fixed income erano già in divenire da qualche mese, in quanto, dopo quasi 35 anni di bull market nell'obbligazionario, interrotto solo da brevi manovre di rialzo dei tassi, si era giunti ai confini dell'assurdo.

Che idea i senior secured loan
13/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Con questa tipologia di obbligazioni si hanno rendimenti quasi impensabili nell'area investment grade, limitando in maniera sostanziale una serie di rischi associati all'obbligazionario e il tasso di default è minore rispetto agli high yield