SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2021, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Banca d’Italia: ancora in aumento i prestiti alle famiglie

Banca d’Italia: ancora in aumento i prestiti alle famiglie

20/05/2021 in “Mercati

A marzo i finanziamenti concessi ai privati sono aumentati del 4 pct: quelli alle famiglie del 3,2 pct e quelli alle imprese del 5,7 pct. Nello stesso mese i tassi sui prestiti per l’acquisto di abitazioni sono saliti all’1,72.

Covid: drammatico effetto su occupazione femminile

Covid: drammatico effetto su occupazione femminile

09/04/2021 in “Mercati

Ristagna il mercato del lavoro dipendente, con un forte calo nella creazione di nuovi posti a tempo indeterminato. È quanto emerge da un rapporto di Banca d’Italia, secondo cui la crisi ha fortemente penalizzato l’occupazione femminile.

Investimenti: italiani pronti alla ripartenza

Investimenti: italiani pronti alla ripartenza

09/02/2021 in “Mercati

Secondo il Radar di SWG, quattro italiani su dieci hanno già investito o hanno intenzione di farlo, mentre uno su cinque è più cauto. I più propensi sono i Millennials, mentre la casa di proprietà è tra le scelte preferite.

Pil Eurozona: batte le stime, ma dubbi su vaccinazioni

Pil Eurozona: batte le stime, ma dubbi su vaccinazioni

16/02/2021 in “Mercati

L’economia Ue è rallentata nell’ultimo trimestre del 2020, ma meno del previsto. La fase negativa potrebbe proseguire nel primo trimestre, anche se la Bce individua nel prosieguo rischi di rialzo. Dubbi sull’andamento delle vaccinazioni.

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa

26/02/2021 in “Mercati

L’arrivo di Mario Draghi alla guida del Governo è stato apprezzato dai mercati finanziari e, secondo gli esperti di BlueBay, il Paese con il cambio di leadership acquisirà più peso in Europa e nel creare un’Unione più solida.

Banca d’Italia: Pil in frenata per seconda ondata Covid

Banca d’Italia: Pil in frenata per seconda ondata Covid

27/01/2021 in “Mercati

Il rimbalzo del Pil italiano è stato interrotto dalla seconda ondata di contagi. Lo riporta Banca d’Italia nel suo ultimo Bollettino, dove prevede che quest’ano l’economia del nostro Paese recupererà il 3,5 per cento.

Prometeia: con i fondi Ue la sfida dell’implementazione

Prometeia: con i fondi Ue la sfida dell’implementazione

05/01/2021 in “Mercati

L’Italia con i fondi Ue può risolvere due problemi che frenano la sua economia: i limiti strutturali e la bassa produttività. Lo indica Prometeia che, a seguito della seconda ondata di contagi, ha rivisto in calo le proprie stime sul Pil del 2021.

BoE: preoccupata più dell’inflazione che della pandemia

BoE: preoccupata più dell’inflazione che della pandemia

31/12/2021 in “Mercati

La persistente crescita dell’inflazione registrata nel Regno Unito, anche in prospettiva, ha spinto la BoE ad alzare i tassi allo 0,25 dallo 0,1 per cento. Preoccupano le tensioni che arrivano dal mercato del lavoro e dal comparto energetico.

Idrogeno: favorite le aziende attive nel gas industriale

Idrogeno: favorite le aziende attive nel gas industriale

15/12/2021 in “Mercati

L'idrogeno coprirà il 18 per cento della domanda globale di energia entro il 2050 e, in questa fase di transizione, ad approfittarne saranno le aziende attive nel gas industriale. Attesi massicci investimenti sia dai Governi sia dalle imprese.

Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi

Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi

01/10/2021 in “Mercati

Investitori meno prudenti davanti ai tassi bassi e alla ripresa dell’economia. Tuttavia, sottovalutano un’eventuale escalation dei prezzi che potrebbe determinare un cambio nella politica monetaria con impatti negativi sul ciclo.

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre

31/08/2021 in “Mercati

L’economia dell’Eurozona nel terzo trimestre registrerà una forte crescita. Lo prevede la Bce, secondo cui però c’è ancora molta strada da fare prima che i danni causati dalla pandemia siano ripianati. Le attuali spinte inflative sono temporanee.

Bce: ripresa contagi ha indebolito outlook a breve

Bce: ripresa contagi ha indebolito outlook a breve

01/04/2021 in “Mercati

Le nuove misure restrittive adottate dai Paesi europei per fronteggiare la pandemia hanno impattato sulle prospettive di breve periodo dell’economia. Nel secondo semestre, secondo la Bce, ci sarà però il favore delle politiche monetarie e fiscali.

BlueBay: nuovo taper tantrum in arrivo? Meglio prepararsi

BlueBay: nuovo taper tantrum in arrivo? Meglio prepararsi

18/03/2021 in “Mercati

Le Banche centrali sono preoccupate del movimento rialzista dei rendimenti obbligazionari e potrebbero decidere di rendere progressivamente meno accomodante la loro politica monetaria, per tenere sotto controllo i rischi di un surriscaldamento.

Risparmio: 11,5 milioni di italiani scelgono i fondi comuni

Risparmio: 11,5 milioni di italiani scelgono i fondi comuni

23/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito

L’investitore italiano tipo in fondi comuni è del Nord Italia, ha un’età da pensione e preferisce asset con un basso grado di rischio. È quanto emerge da una ricerca di Assogestioni. Quasi parità tra i generi, ma l’uomo investe di più.

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022

27/12/2021 in “Mercati

L’economia europea continuerà a puntare al rialzo anche nel prossimo anno, dando propellente al mercato azionario. Tra i settori più avvantaggiati i finanziari e gli industriali, in particolare quelli esposti sui temi ambiente e sostenibilità.

Produzione: già superati i livelli pre pandemia

Produzione: già superati i livelli pre pandemia

19/08/2021 in “Mercati

Nei primi cinque mesi l’attività manifatturiera italiana ha marciato a pieno ritmo: la crescita del fatturato è stata del 31 per cento a valori correnti e del 5,3 per cento rispetto ai livelli pre Covid del gennaio-maggio 2019.

Imprese: pochi investimenti per la digitalizzazione

Imprese: pochi investimenti per la digitalizzazione

19/07/2021 in “FondiOnline.it informa

Secondo una ricerca del Politecnico di Milano nel nostro Paese è bassa la penetrazione della digitalizzazione. Il 78 per cento delle imprese hanno ammesso di investire meno del 5 per cento del proprio fatturato nei progetti digitali.

Mercati: la ripresa rallenta, attenzione alla Cina

Mercati: la ripresa rallenta, attenzione alla Cina

12/10/2021 in “Mercati

La ripresa economica è destinata a rallentare rispetto ai recenti picchi. Per questo motivo, secondo la view d’investimento di Eurizon per ottobre, l’azione delle Banche centrali sarà molto prudente. Resta l’incognita della politica economica cinese.

Nomisma: nel 2020 è boom dell’ecommerce food

Nomisma: nel 2020 è boom dell’ecommerce food

26/04/2021 in “Mercati

Il carrello digitale food degli italiani ha registrato nel 2020 un’accelerazione del 134 pct tendenziale. È quanto emerge da una ricerca condotta da Nomisma, secondo cui c’è stata anche una forte crescita del non-food e la new entry dei farmaci.

Recovery Plan: Morgan Stanley più ottimista del Governo

Recovery Plan: Morgan Stanley più ottimista del Governo

05/05/2021 in “Mercati

Il Recovery Plan è il più ambizioso di quelli finora presentati nell’Ue e, secondo Morgan Stanley, potrebbe dare un contributo al nostro Pil superiore al 3,6 per cento stimato finora dal Governo. La chiave di volta saranno gli investimenti pubblici.

CGIA: i settori economici più penalizzati dal coronavirus

CGIA: i settori economici più penalizzati dal coronavirus

10/02/2021 in “Mercati

Il coronavirus si è abbattuto sull’economia del nostro Paese, con particolare accanimento sui settori del commercio, dei servizi alla persona, dell’intrattenimento e del turismo. A rischio 2 milioni di addetti con lo sblocco dei licenziamenti.

Lavoro nero: produce quasi 78 miliardi di Pil

Lavoro nero: produce quasi 78 miliardi di Pil

31/08/2021 in “Mercati

Nel nostro Paese il lavoro nero produce quasi 78 miliardi di euro di valore aggiunto. Lo stima la CGIA, secondo cui, dove ce n’è di più, il rischio di infortuni è più elevato. La regione meno virtuosa è la Calabria e la Lombardia è quella messa meglio.

SWG: ancora dubbi degli italiani sul vaccino

SWG: ancora dubbi degli italiani sul vaccino

11/01/2021 in “Mercati

Gli italiani apprezzano l’organizzazione della campagna di vaccinazione anti Covid, ma restano scettici sulla sua sicurezza. Uno su tre aspetterebbe gli effetti sugli altri concittadini. Resta elevata la quota di chi non vuole vaccinarsi.

1 2