- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2021
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid
25/08/2021 in “Mercati”La pandemia ha stravolto i business plan di molte imprese, riorientandoli a favore delle problematiche ESG e verso la sostenibilità. Aspetti che, secondo gli analisti di T. Rowe Price, faranno la differenza nell’economia e nella finanza post Covid.
.jpg)
Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2021
05/08/2021 in “Mercati”Più investimenti, più occupazione e l’economia italiana corre più di quanto previsto finora. Banca d’Italia ha, infatti, corretto a più 5,1 per cento la crescita attesa quest’anno. L’economia sui livelli precrisi nella seconda metà del 2022.

Pil: corre più del previsto, ma è in rallentamento
17/12/2021 in “Mercati”Grazie al passaggio del testimone, dal manifatturiero ai servizi, l’economia italiana continua a correre, anche se sta perdendo forza rispetto ai picchi toccati in estate. Nel 2021 il Pil dovrebbe crescere del 6,2 per cento.

Economia: la ripresa prosegue ma attenzione all’offerta
03/11/2021 in “Mercati”Espansione economica mondiale in rallentamento, a causa dei ritardi nella lotta alla pandemia e dei problemi negli approvvigionamenti. Resta invece brillante la performance dell’Italia. Paesi accomunati dalla crescita dell’inflazione.

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali
07/10/2021 in “Mercati”Confcommercio stima per il Pil italiano una crescita del 5,9 per cento per quest’anno e del 4,3 per cento nel prossimo. Nonostante quest'accelerazione, superiore alle aspettative, nel Paese restano debolezze strutturali come fisco e burocrazia.

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio
20/10/2021 in “Mercati”Il ritmo di crescita del Pil mondiale sta rallentando, lo ha rilevato l’FMI che ha rivisto al ribasso le stime per quest’anno al 5,9 dal 6 per cento indicato a luglio. Analisi del boom delle criptovalute, tra opportunità e rischi.

Pil: la nostra economia corre più della media europea
02/09/2021 in “Mercati”Il Pil italiano ha un ritmo di recupero più forte della media europea. Nel secondo trimestre è cresciuto del 2,7 per cento congiunturale e del 17,3 per cento annuo, rispetto a una media europea rispettivamente del 2 per cento e del 13,7 per cento.

Italia: la nostra economia è quella che corre di più in Europa
29/09/2021 in “Mercati”Gli esperti di Prometeia prevedono una crescita dell’economia italiana vicino, se non sopra, al 6 per cento: praticamente il doppio di quanto l’Ocse stima per la Germania. Ad alimentare la spinta i vaccini e la fiducia di famiglie e imprese.

Lombardia: l’economia si è messa a correre
12/07/2021 in “Mercati”Forte aumento del numero delle nuove imprese nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi: nei primi sei mesi sono aumentate del 37,4 per cento a quasi 17mila unità. Previsioni incoraggianti anche grazie ai fondi legati al PNRR.

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo
01/07/2021 in “Mercati”La Bce, nel suo bollettino mensile, ha definito la ripresa economica equilibrata e ne prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo semestre. Nessun timore per la recente dinamica dell’inflazione, ritenuta del tutto tecnica e provvisoria.

Mercati: alla scoperta dell’economia blu
22/07/2021 in “Mercati”Gli oceani, in grado di assorbire carbonio grazie al plancton, sono cruciali nella lotta contro il cambiamento climatico. Una realtà da cui gli investitori possono estrarre valore, rendendo praticabile l’economia circolare. Atteso l’arrivo di blue bond.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021
27/07/2021 in “Mercati”Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Inflazione: più alta del previsto, ma è sotto controllo
27/07/2021 in “Mercati”Gli investitori iniziano a dubitare delle rassicurazioni dei banchieri centrali, dalla Fed alla Bce, secondo i quali la pressione sui prezzi è temporanea e, comunque, ripetono che la situazione prezzi è sotto stretto controllo.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo
24/06/2021 in “Mercati”Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.

Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta
13/05/2021 in “Mercati”I dati del primo trimestre segnalano un nuovo arretramento dell’economia dell’area euro, causato dalle misure di contenimento dei contagi. Il procedere delle vaccinazioni darà la spinta giusta per ripartire.

Usa: come l’agenda di Biden cambierà economia e mercati
24/05/2021 in “Mercati”L’agenda di Biden per rilanciare l’economia statunitense prevede spese complessive tra 2.500 e 4mila miliardi di dollari, e il finanziamento di queste uscite con un aumento delle tasse sia per le imprese sia per i privati.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità
27/04/2021 in “Mercati”Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia
20/04/2021 in “Mercati”Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

Prometeia: perché i mercati sono andati bene nonostante il Covid
19/03/2021 in “Mercati”Lo scorso anno i mercati finanziari sono andati bene nonostante l’emergenza sanitaria e la crisi economica. Prometeia ha individuato alcuni possibili motivi di questo inusuale divergente comportamento.

Cashback: fallisce l’obiettivo di contrastare l’evasione
02/02/2021 in “Mercati”Un’analisi rivela che il cashback ha fallito uno degli obiettivi che si era posto il Governo con questa iniziativa, quello di contrastare l’evasione fiscale. Piuttosto, come propone Itinerari Previdenziali, sarebbe più efficace il contrasto di interessi.

Bce: la seconda ondata compromette rimbalzo dell’economia
14/01/2021 in “Mercati”I rischi per l’economia dell’Eurozona restano orientati al ribasso, anche se sono meno accentuati grazie a un mercato del credito che resta favorevole. Sul trend, secondo la Bce, pesano gli effetti della seconda ondata di contagi.

CGIA: 2021 tax free per rilanciare le PMI
07/01/2021 in “Mercati”Per sostenere le piccole e medie imprese, penalizzate dal coronavirus, lo Stato dovrebbe riconoscere loro un anno esentasse. Le mancate entrate ammonterebbero a 28 miliardi, ma si rilancerebbe l’economia del Paese.

Credito: continua lo slancio dei prestiti ai privati
18/12/2021 in “Mercati”In ottobre, secondo i dati di Banca d’Italia, i prestiti al settore privato sono aumentati dell’1,6 per cento e, nel dettaglio, quelli alle famiglie sono cresciuti del 3,7 per cento. Nel mese i tassi sui mutui sono risaliti all’1,79 per cento.

Italia: SeP e Ocse rivedono in rialzo la crescita Pil
22/12/2021 in “Mercati”Il ritmo dell’economia italiana ha colto di sorpresa gli analisti dell’Ocse, che rivedono al rialzo le stime: a 6,3 per quest’anno e a 4,6 per il prossimo. Più ottimista la correzione di S&P, rispettivamente al 6,4 e al 4,7 per cento.

Credito: settembre vivace per i prestiti al settore privato
18/11/2021 in “Mercati”I prestiti al settore privato, secondo Banca d’Italia, in settembre sono aumentati dell’1,7 per cento. Nel dettaglio, quelli alle famiglie sono cresciuti del 3,6 per cento. I tassi sui mutui sono scesi all 1’,74 per cento.

Prestiti: continuano a crescere quelli ai privati
21/10/2021 in “Mercati”La fiducia delle famiglie e l’aumento dei consumi fanno da propellente al mercato del credito. In agosto i prestiti concessi alle famiglie sono aumentati del 3,7 per cento annuo. Tornano a salire i tassi sui mutui per l’acquisto di abitazioni.

Banca d’Italia: tra le più green dei Paesi del G20
04/08/2021 in “Mercati”La politica di Banca d’Italia è sempre più sostenibile. Nel 2020 Palazzo Koch ha ridotto la propria impronta carbonica del 28 per cento, risultando come uno degli istituti più ecosostenibili del G20. Negli investimenti privilegia le realtà ESG.

Più ricchi nel mondo e in Italia, nonostante la pandemia
07/07/2021 in “FondiOnline.it informa”Nel 2020, nonostante la crisi economica e la pandemia, i super ricchi sono aumentati del 6,3 per cento e il loro patrimonio del 7,6 per cento a circa 80mila miliardi di dollari. In Italia i paperoni sono aumentati del 9,2 per cento.

Mondo Digitale: in Italia bassa conoscenza e utilizzo
25/06/2021 in “FondiOnline.it informa”Per il 65 per cento degli italiani la tecnologia digitale è fonte di ineguaglianze. È quanto emerge da una ricerca del Digital Transformation Institute, secondo cui in Italia resta bassa la conoscenza high tech.