- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2023
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario
22/08/2023 in “Mercati”Gli investitori tornano in Borsa a scapito dei bond, soprattutto i governativi, mentre i corporate sovraperformano. Tuttavia, gli alti livelli dell’azionario e le incertezze sull'andamento dell’inflazione richiedono cautela. Atteso un dollaro debole.

Paesi emergenti: condizioni favorevoli per l’obbligazionario
31/08/2023 in “Mercati”La stretta monetaria precoce nei mercati emergenti li ha messi in vantaggio rispetto ai Paesi sviluppati: sperimentano dalla metà del 2022 una forte diminuzione dell’inflazione e parlano già di ridurre i tassi. Positivo anche il caro commodity.

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale
19/07/2023 in “Mercati”Momento favorevole per i mercati emergenti, le cui Banche centrali hanno instillato fiducia anticipando l'aumento dei tassi rispetto ai Paesi sviluppati. Interessanti i bond in valute forti. Il rendimento del debito sovrano è vicino al 9 per cento.

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario
03/07/2023 in “Mercati”L’Africa è una realtà in crescita nell’obbligazionario. Il rischio default non è così elevato come si potrebbe pensare, grazie al sostegno di organismi internazionali. Consigliata una selezione accurata dei titoli e una diversificazione del portafoglio.

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro
04/05/2023 in “Mercati”La recente crisi delle banche Usa medie e piccole è paragonata dagli esperti a quella delle Savings and Loans di fine anni 80. Indaghiamo analogie e differenze. Oggi il sistema bancario è comunque meglio capitalizzato e maggiormente difeso dagli choc.

Argentina: la crisi, aspettando le elezioni di ottobre
27/04/2023 in “Mercati”Le potenzialità economiche dell’Argentina sono tarpate dall’incapacità della politica di prendere decisioni impopolari per riportare in ordine i conti. Le prossime elezioni potrebbero segnare la svolta. Non è il Venezuela, ma attenti a toccare il debito.

Europa: è già finità la crisi energetica?
13/03/2023 in “Mercati”Le misure adottate per risolvere l’emergenza energetica scaturita con lo scoppio della guerra hanno solo tamponato il problema. Secondo gli esperti l’Europa non è ancora uscita dal tunnel, anche perché oggi c’è più concorrenza nell’acquisto di gas.

Crisi? La Fed alza i tassi nonostante lo stress nel settore bancario
30/03/2023 in “Mercati”Nonostante i fallimenti di SVB e Signature Bank, la Fed ha alzato ancora una volta i tassi d’interesse, assicurando che il sistema bancario Usa è sano. Il rallentamento dell’economia lascia però già intravedere un taglio dei tassi per fine anno.

Mercati: Paesi emergenti favoriti dal picco dei tassi
12/12/2023 in “Mercati”Attualmente i bond dei mercati emergenti e di frontiera sono convenienti dopo essere stati penalizzati per due anni dall’avversione al rischio e dall'aumento dei rendimenti nei Paesi sviluppati. Particolarmente interessanti i bond in valuta locale.

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali
11/07/2023 in “Mercati”Le Fed ha espresso l'intenzione di aumentare ancora i tassi, ma i futures sui Fed Funds suggeriscono che siarriverà a uno status quo. La Bce prevede invece due aumenti, seguiti da una stabilità e poi da tagli nel 2024. Momento interessante per i bond.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Bond: la strategia per sfruttare al meglio i possibili scenari
22/05/2023 in “Mercati”Il mercato ha passato la prima parte del 2023 sulle montagne russe: prima ha creduto a un atterraggio morbido, poi a uno duro, per poi tornare a uno scenario positivo. Il futuro sarà ancora segnato dal mix di tre fattori: inflazione, tassi e crescita.
.jpg)
Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti
26/04/2023 in “Mercati”La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Mercati: tre domande per chi vuole investire in obbligazioni
04/11/2023 in “Mercati”Gli obbligazionisti si devono chiedere se sia conveniente oggi acquistare bond quando i tassi sui depositi sono elevati. Benché questi ultimi siano attraenti, è importante infatti che considerino anche quanto a lungo i tassi rimarranno elevati.

Bond: rendimenti in aumento, quale impatto sull’economia?
25/10/2023 in “Mercati”La spinta al rialzo dei rendimenti dei bond riflette l’attesa di tassi più elevati di quanto previsto, insieme ai timori per il livello del debito pubblico e all'aumento delle emissioni obbligazionarie. L’impatto sull’economia è significativo.

Mercati: investire in tempi difficili
26/05/2023 in “Mercati”Il timore di una recessione dell’economia Usa e la crisi delle banche regionali locali alimentano il riserbo degli investitori. L'invito degli esperti, che non escludono altri incidenti nel credito privato, è di avere un portafoglio molto conservativo.

Bancarotta SVB: poche analogie col fallimento Lehman del 2008
24/03/2023 in “Mercati”La pronta reazione delle autorità Usa ed europee alla minaccia di una crisi del sistema bancario hanno affievolito i timori di un effetto domino del fallimento di SVB e della crisi di liquidità di Credit Suisse. Attesa per una Fed meno aggressiva.

Banche: settore sottovalutato dagli investitori
08/06/2023 in “Mercati”Il settore bancario è sottovalutato, con gli istituti europei che sono più solidi, mentre quelli regionali Usa appaiono fragili a causa di una normativa meno stringente. Gli esperti vedono un potenziale rialzo per il debito AT1 delle banche europee.