- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2025, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.
Usa: l’economia ha poco da guadagnare dall’aumento delle tariffe
07/03/2025 in “Mercati”I nuovi dazi potrebbe essere una mossa per rafforzare il potere negoziale degli Stati Uniti, piuttosto che una misura definitiva. Aumenta l'incertezza economica globale perché potrebbero ridurre la domanda e influenzare gli investimenti delle imprese.
Usa: tassi fermi per tutto il 2025 con incertezza sui dazi
11/03/2025 in “Mercati”L’economia Usa nel 2025 dovrebbe crescere del 2,5 per cento. L'inflazione dovrebbe rimanere sul 3 per cento, alimentata anche dalle politiche protezionistiche. Sopra al target del 2 per cento della Fed, che però non dovrebbe alzare i tassi fino al 2026.
America Latina: al centro della scena economico-politica
27/02/2025 in “Mercati”In Argentina le elezioni di metà mandato saranno cruciali per il programma di riforme del presidente Milei. In Cile, il quadro politico si sta moderando, il Perù punta a una maggiore stabilità politica col rinnovo del Congresso e un sistema bicamerale.
Borse dei Paesi emergenti: le opportunità del 2025
10/01/2025 in “Mercati”Nei Paesi emergenti l'inflazione è in calo e, nonostante una Cina in frenata, grandi economie come India e Brasile stanno superando le attese. Le azioni dei Paesi emergenti sono scambiate a forti sconti e questo crea opportunità di investimento.
Italia: la stagnazione economica proseguirà
30/01/2025 in “Mercati”L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.
Export: l’Italia cresce sui mercati esteri, +2,1% nel semestre
30/09/2025 in “News”La Lombardia resta leader assoluta, seguita da Veneto ed Emilia-Romagna, ma il record spetta alla Toscana, le cui esportazioni sono cresciute del +12 per cento. Tra le provincie più dinamiche Milano e Firenze, buone performance anche per Torino e Roma.
Dazi: dieci punti che gli investitori non dovrebbero trascurare
25/07/2025 in “News”Gli investitori devono adattarsi a un mondo meno globalizzato, più frammentato e instabile, dove le vecchie certezze non valgono più. I titoli di Stato americani, dollaro e persino asset rifugio come l’oro non garantiscono più protezione assoluta come in passato.
BCE: prospettive economiche più deboli per tensioni commerciali
14/05/2025 in “Mercati”Nonostante il rallentamento, l’economia dell’Eurozona ha mostrato negli ultimi mesi capacità di resistenza agli shock esterni, grazie a un mercato del lavoro solido, redditi in aumento e investimenti pubblici in infrastrutture e difesa. Disinflazione in corso.
Cina: i positivi effetti del Capodanno del Serpente
07/02/2025 in “Mercati”Investitori attratti dalle opportunità legate alle festività del Capodanno cinese, con particolare attenzione ai settori legati ai viaggi, all'ospitalità e alla regalistica. Le politiche fiscali orientate alla crescita contribuiscono a fare da traino.
Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025
16/01/2025 in “Mercati”Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.
Eurozona: segnali di ripresa, ma la crescita è ancora fragile
03/06/2025 in “Mercati”Berlino ha deciso di allentare le regole sul debito pubblico per stimolare la spesa in infrastrutture e difesa. Questo potrebbe trainare l’economia del blocco nel 2026, con una stima del PIL dell’Eurozona portata al 2 per cento e del PIL tedesco al 2,2.
Usa: troppe incertezze, la Fed nel 2025 rimarrà prudente
28/05/2025 in “Mercati”La Federal Reserve dovrebbe mantenere invariati i tassi d'interesse fermi per tutto il 2025 a causa dell’incertezza economica. Tagli graduali sono attesi solo dal 2026, con una nuova guida e in un contesto più stabile. I nuovi dazi avranno un impatto contenuto.
Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025
07/01/2025 in “Mercati”Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.