SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2018, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Duration e tassi preoccupano gli investitori

Duration e tassi preoccupano gli investitori

18/05/2018 in “FondiOnline.it informa

Sebbene gli investitori professionali italiani mostrino una maggiore propensione al rischio, sono tra i più preoccupati tra quelli europei circa il rialzo dei tassi di interesse e il rischio di duration.

Italia, Pil all’1,4% ma attenzione ai prezzi del greggio

Italia, Pil all’1,4% ma attenzione ai prezzi del greggio

29/05/2018 in “FondiOnline.it informa

Il saldo attivo della bilancia commerciale dovrebbe segnare un marginale miglioramento. L’attuale scenario di previsione è caratterizzato dai rischi legati  all’evoluzione del commercio internazionale e del prezzo del Brent.

Investitori italiani neutri rispetto al futuro

Investitori italiani neutri rispetto al futuro

30/05/2018 in “FondiOnline.it informa

Né ottimisti né negativi. Nonostante l’incertezza politica all’indomani del voto del 4 marzo, il mood delle famiglie italiane sul futuro del Paese, nel medio-lungo periodo, si mantiene ancora stabile.

L’Italia cresce, ma più lentamente

L’Italia cresce, ma più lentamente

09/04/2018 in “FondiOnline.it informa

A marzo l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha registrato un aumento significativo. Il miglioramento interessa quasi tutte le componenti, con un deciso ridimensionamento delle aspettative sulla disoccupazione.

Il Piave italiano

Il Piave italiano

04/04/2018 in “Mercati

Si tratta di paesi che stanno uscendo adesso da una profonda crisi durata anni e che quindi per certi versi sono abbastanza simili all'Italia. Ciò testimonia che comunque gli investitori credono ancora al quadro di ripresa generale.

Italia, non solo good news

Italia, non solo good news

24/04/2018 in “FondiOnline.it informa

A marzo 2018 le esportazioni sono in diminuzione tendenziale. La flessione è marcata per i beni strumentali, ma è comunque rilevante per i beni intermedi e i beni di consumo durevoli. Scende la fiducia di consumatori e imprese.

Disoccupazione in discesa, con qualche distinguo

Disoccupazione in discesa, con qualche distinguo

13/03/2018 in “FondiOnline.it informa

Il tasso di disoccupazione diminuisce sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto all'anno precedente mentre quello di inattività, in calo rispetto a un anno prima, mostra un lieve aumento rispetto al trimestre prima.

Elezioni, i mercati non si scaldano

Elezioni, i mercati non si scaldano

05/03/2018 in “Mercati

Il sentiment generale è che molte promesse fatte in campagna elettorale siano ridimensionate una volta che ci sarà un’azione di governo da svolgere e che la realtà condizionerà il prossimo esecutivo, qualunque esso sia.

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma

02/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Solo la creazione di un asse anti europeista con la saldatura tra M5S e Lega potrebbe generare instabilità. Ma a mettere sotto pressione gli spread potrebbe essere, proprio il 4 marzo, il mancato via libera alla formazione del governo di Berlino.

Italia, lo scenario economico si manterrà favorevole

Italia, lo scenario economico si manterrà favorevole

06/03/2018 in “FondiOnline.it informa

L’apporto positivo della componente estera è stato determinato dalla dinamica espansiva delle esportazioni più sostenuta di quella delle importazioni (+2,0 per cento e +1,0 per cento rispetto al trimestre precedente).

Italia, molte luci e qualche timore

Italia, molte luci e qualche timore

13/02/2018 in “FondiOnline.it informa

La presenza di un aumento del potere di acquisto delle famiglie, aumenta la propensione al risparmio, mentre la lieve riduzione dell'indicatore anticipatore delinea uno scenario di minore intensità della crescita economica.

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

26/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Le elezioni politiche italiane non saranno un grande tema di mercato, contrariamente a quelle che erano le previsioni lo scorso anno. La minore rilevanza è causata da due motivi: ripresa economica e ammorbidimento delle posizioni euroscettiche.

Small cap, ancora il meglio dell’Europa

Small cap, ancora il meglio dell’Europa

14/02/2018 in “Mercati

Il Ftse Mib ha perso da gennaio il 7,41 per cento, contro l’8,73 delle mid e il 9,78 delle small, ma a un anno sono molto migliori le società più piccole. E nel resto d’Europa la differenza in positivo è ancora maggiore.

Elezioni Italia e impatto sui Btp

Elezioni Italia e impatto sui Btp

22/02/2018 in “Mercati

Nonostante le parziali differenze rispetto al referendum del 2016, che aveva evidenziato notevoli problematiche e questioni irrisolte a livello costituzionale, le elezioni sono sicuramente foriere di un elemento d’incertezza.

 

Pochi rischi all’orizzonte nel post voto

Pochi rischi all’orizzonte nel post voto

28/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I team di Janus Henderson e Lemanik credono che  i rischi intorno alle elezioni si siano dissipati in seguito alle conferme che la permanenza e il protagonismo dell'Italia nell'Eurozona non è messa in discussione dal voto.

L’Italia non teme l’incertezza elettorale

L’Italia non teme l’incertezza elettorale

24/01/2018 in “FondiOnline.it informa

La ripresa del paese è diventata autosufficiente, in quanto sia la fiducia delle imprese (PMI Composite a 56.5 punti) che il sentiment dei consumatori (poco sotto il suo livello record) sono notevolmente migliorati dalla scorsa estate.

Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche

Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche

09/01/2018 in “FondiOnline.it informa

La positiva fase ciclica internazionale e la prudenza con cui la Bce ha annunciato di voler agire sulla leva dei tassi portano a disegnare  uno scenario di ripresa e consolidamento della crescita della nostra economia.

Italia in ripresa, resta il nodo disoccupazione

Italia in ripresa, resta il nodo disoccupazione

02/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Nella media del trimestre agosto-ottobre l’indice della produzione industriale è aumentato rispetto ai tre mesi precedenti (+0,8 percento) supportato da incrementi in tutti i comparti a eccezione dell’energia, risultata stazionaria.

Euro e dollaro, una fragile tregua

Euro e dollaro, una fragile tregua

03/10/2018 in “Mercati

Il rapporto tra una moneta e i fondamentali dell’economia sottostante non sempre sono in diretta relazione e oggi il dollaro sta crescendo in misura minima, se confrontato all’andamento dell’economia Usa.

Una penalizzazione eccessiva per il reddito fisso emergente

Una penalizzazione eccessiva per il reddito fisso emergente

14/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Diversamente dai precedenti periodi di turbolenza, il crollo di quest’anno delle obbligazioni dei mercati emergenti non è stato causato da un brusco rallentamento dell’economia globale, o da uno schianto generalizzato dell'equity.

Il caso Argentina

Il caso Argentina

03/10/2018 in “FondiOnline.it informa

La crisi che ha investito la seconda economia sudamericana ha sopreso buona parte della comunità finanziaria. Il deterioramento delle condizioni di mercato ha investito il Paese in concomitanza con la peggior siccità degli ultimi 50 anni.

Crescita sotto attacco

Crescita sotto attacco

30/10/2018 in “FondiOnline.it informa

I dati statistici mostrano che l'economia globale sta andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi paesi e macro-regioni. Le preoccupazioni si basano sul peso cumulativo di un insieme di essi.

Le azioni Usa passeranno il testimone a quelle europee

Le azioni Usa passeranno il testimone a quelle europee

15/10/2018 in “FondiOnline.it informa

Molti degli indici che misurano le sorprese in termini di dati rispetto alle previsioni ora segnalano punteggi inferiori per gli Stati Uniti rispetto all’Eurozona, per la prima volta dall’inizio dell’anno.

Abe consolida la sua leadership

Abe consolida la sua leadership

21/09/2018 in “FondiOnline.it informa

La vittoria schiacciante di Shinzo Abe alle elezioni interne del partito LDP lo pone in una posizione di potere senza precedenti e probabilmente diventerà il premier giapponese rimasto in carica più a lungo di sempre.

Effetto Brexit sulla sterlina e sui servizi

Effetto Brexit sulla sterlina e sui servizi

24/09/2018 in “FondiOnline.it informa

Ancor prima che la Brexit cominci a produrre alcuni effetti finora silenti e che le modalità dell’uscita dall’Unione europea siano state definite, molte conseguenze economiche sono già visibili.

Lunga vita al dollaro

Lunga vita al dollaro

14/09/2018 in “Mercati

La moneta di riferimento internazionale, ovvero la moneta dominante, dovrebbe essere quella del paese con una forza politica dominante. La valuta statunitense ha tutte le carte in regola per svolgere tale ruolo.

La lunga strada della globalizzazione

La lunga strada della globalizzazione

25/07/2018 in “FondiOnline.it informa

Negli ultimi venti anni la globalizzazione si è trasformata in uno dei temi più dibattuti a livello planetario. Per Amartya Sen il bilancio del processo nel corso dei secoli è positivo. Per Stiglitz è negativo

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione

08/05/2018 in “FondiOnline.it informa

L’occupazione è tornata ad aumentare, mentre l’inflazione si conferma moderata e in ripiegamento. L’indicatore anticipatore si mantiene su livelli elevati, anche se si rafforzano i segnali di rallentamento.

L’India continua a crescere più della Cina

L’India continua a crescere più della Cina

03/04/2018 in “Mercati

Nell’ultimo trimestre del 2017 la performance economica è aumentata del 7,2% per anno e si è lasciata alle spalle il netto rallentamento della crescita in seguito alla riforma valutaria e fiscale.

Strategie islandesi

Strategie islandesi

21/05/2018 in “FondiOnline.it informa

La Banca centrale della piccola isola, memore di quanto accaduto in occasione dell’ultima crisi finanziaria globale, si sta muovendo con estrema prudenza sui mercati internazionali dei capitali.

1 2 3