SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Il peso sui mercati dei millennial

Il peso sui mercati dei millennial

19/07/2017 in “Mercati

In un quadro di questo genere i settori destinati ad andare meglio sui mercati sono i mini-appartamenti, i robo-advisor, il car sharing costruito su auto robotiche e tutto ciò che si basa sull’utilizzo degli smartphone.

Consumi in progresso

Consumi in progresso

11/07/2017 in “Mercati

Si consolida a un ritmo moderato, la fase di ripresa dei consumi delle famiglie avviatasi nel 2014, in un quadro macroeconomico caratterizzato dal quarto anno consecutivo di aumento del reddito disponibile e della propensione al risparmio.

Cina: gli effetti della riapertura post Covid

Cina: gli effetti della riapertura post Covid

09/05/2023 in “Mercati

La fine della politica zero Covid in Cina ha riattivato l’interesse del mercato verso questa piazza finanziaria, che presenta opportunità soprattutto nei settori del food, assicurativo e nelle imprese che gravitano attorno alla transizione energetica.

Pil, Italia maglia nera d'Europa

Pil, Italia maglia nera d'Europa

23/05/2017 in “Mercati

Il nostro paese in termini di Pil è il fanalino di coda dell’Europa. E la manovra correttiva del governo Gentiloni, da 3,4 miliardi di euro, non sembra aver cambiato granché le cose.

Lo sprint dell'Eurozona

Lo sprint dell'Eurozona

11/04/2017 in “Mercati

Nonostante la ripresa dell'inflazione, che erode il potere di acquisto delle famiglie, nel corso del 2017 si prevede in Europa una crescita dei consumi privati sugli stessi ritmi dell’ultimo trimestre del 2016 (+0,4%)

Il ritorno dei consumi

Il ritorno dei consumi

13/03/2017 in “Mercati

In Cina e in Usa le vendite al dettaglio continuano a mostrare un robusto andamento, con comparti come l'auto ai massimi storici. In Europa la parte più vitale dell'economia tedesca è ormai legata alla domanda domestica.

Tre scommesse sull'Europa

Tre scommesse sull'Europa

29/03/2017 in “Mercati

L'energia, per la ripresa dei corsi del petrolio, i consumi discrezionali, che sono trainati dal ritorno di fiducia generalizzato, e le banche, che hanno superato il loro momento peggiore, possono essere buone occasioni per un investitore coraggioso.

Tredicesime: in crescita lo shopping natalizio nelle province lombarde

Tredicesime: in crescita lo shopping natalizio nelle province lombarde

10/12/2021 in “Mercati

Il desiderio di spendere, rimasto compresso a causa della pandemia, torna a crescere in vista del Natale: con la tredicesima a Milano, Monza, Brianza e Lodi si spenderanno per i consumi oltre 3,44 miliardi di euro, con un aumento del 6,7 per cento annuo.

Bce: l’euro digitale, àncora del sistema dei pagamenti

Bce: l’euro digitale, àncora del sistema dei pagamenti

02/12/2021 in “Mercati

Cresce la corrente favorevole affinché la Bce adotti l’euro digitale che, secondo Piero Cipollone, vice direttore generale della Banca d’Italia, potrebbe essere l’àncora del sistema dei pagamenti elettronici e un’efficace difesa dei risparmiatori.

Europa, occhio ai consumi

Europa, occhio ai consumi

10/02/2017 in “Mercati

Oggi chi vuole investire nei listini continentali deve puntare proprio su tutti quei settori e titoli legati alla domanda domestica, perché è lì che verrà espressa un'eventuale inversione secolare delle sorti dell'Europa.

Mercati ai massimi, ma dipendenti dai consumi

Mercati ai massimi, ma dipendenti dai consumi

30/01/2017 in “Mercati

Wall Street continua inanellare un record dopo l'altro, con il resto del mondo che ha cominciato benissimo l'anno, in particolare gli emergenti e le banche europee. Ma non mancano segnali di debolezza che potrebbero compromettere il rally azionario.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia

20/04/2021 in “Mercati

Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

Fixed income: il ritorno del rendimento nel reddito fisso

Fixed income: il ritorno del rendimento nel reddito fisso

01/08/2022 in “Mercati

Il mercato del reddito fisso torna a riconoscere interessanti rendimenti agli investitori, mentre l’azionario perde attrattiva: sono da preferire i titoli pubblici rispetto a quelli privati. Più probabile una recessione nell’Eurozona che negli Usa.

Dl ristori: rischio colpo di grazia per molte imprese

Dl ristori: rischio colpo di grazia per molte imprese

03/11/2020 in “Mercati

L’ultima iniziativa del Governo per arginare la pandemia potrebbe essere un boomerang per molte imprese. Confcommercio auspica che non ci siano solo chiusure, ma anche indennizzi e moratorie fiscali alle società più colpite.

Un nuovo inizio per il Brasile

Un nuovo inizio per il Brasile

31/05/2018 in “Mercati

La ripresa economica iniziata lo scorso anno sembra in via di rafforzamento, in quanto la crescita del PIL per il quarto trimestre del 2017 è stata piuttosto diffusa in tutti i settori dell’economia.

2018, le minacce

2018, le minacce

22/12/2017 in “Mercati

La differenza di fondo è nel ciclo economico: se esso dovesse durare ancora anni, con un'America in accelerazione e il resto del mondo appena in lieve calo, ci sarebbe ancora sufficiente spazio per una crescita degli asset rischiosi robusta.

Banca d’Italia: aumentano i prestiti in maggio

Banca d’Italia: aumentano i prestiti in maggio

20/07/2020 in “Mercati

Prendono progressivamente vigore i prestiti a privati e alle società, dopo la frenata riconducibile all’emergenza sanitaria e all’indomani delle iniziative del Governo a favore del mercato del credito. Lo rende noto Banca d'Italia.

Confindustria: ripartenza difficile e fragile

Confindustria: ripartenza difficile e fragile

26/06/2020 in “Mercati

In Italia ripartenza difficile e fragile per industria e servizi, con poca fiducia per consumi e investimenti, export e turismo in rosso e ore lavorate in caduta. Così Confindustria fotografa l'economia del nostro Paese.

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica

Eurozona: il Covid19 fa crollare la crescita economica

26/05/2020 in “Mercati

Nel primo trimestre il Pil dell'Eurozona ha accusato un arretramento del 3,8 pct, si tratta del più forte calo dal 1995. La Bce vede una flessione molto più ampia per il secondo trimestre. Preoccupa la flessione dei consumi.

Russia, un boom targato Trump

Russia, un boom targato Trump

13/02/2017 in “Mercati

Il petrolio sopra 55 dollari, il calo dell'inflazione, la ripresa del Pil, i consumi e il miglioramento dei rapporti internazionali stanno rilanciando l'equity di Mosca. Per il 2017 è previsto un ritorno al Pil positivo con +1,5 percento.

Caccia al megatrend

Caccia al megatrend

29/01/2019 in “Mercati

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito alla prima fase della digitalizzazione della nostra società, con l’adozione dei consumi digitali tramite i social media, l’e-commerce, il gaming, i pagamenti digitali.

Cina, un altro rischio non scontato

Cina, un altro rischio non scontato

14/01/2019 in “Mercati

E se dovessero arrivare sorprese negative dal Dragone, allora probabilmente sarebbero guai per tutti. La Cina, pur con tutti i suoi problemi e la sua montagna di debiti, rappresenta tuttora l'unico vero motore di crescita planetaria.

1 2