- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Affrontare la volatilità del mercato cinese
06/07/2017 in “Mercati”All’inizio del 2016, in molti evidenziavano prospettive negative per la Cina e il suo mercato azionario. In quella fase, il Paese stava soffrendo per lo scoppio della bolla del mercato cinese A-share, per la valuta in calo e per la fuga di capitali.

Giappone, la correlazione resta inversa tra valuta e Borsa
22/05/2017 in “Mercati”Quali settori del listino giapponese offrono le migliori opportunità e quanto potrebbe pesare il rischio valuta sulle chance di successo di un investimento in azioni giapponesi effettuato da un investitore europeo?

Wall Street, da un anno senza freni
28/02/2017 in “Mercati”Alcuni esperti credono che ai livelli attuali raggiunti dal mercato azionario a stelle e strisce possa arrivare uno scossone da qualsiasi catalizzatore. Altri ritengono che non siamo in presenza di una bolla speculativa.

Europa-emergenti, 0 a 3
05/01/2017 in “Mercati”La disastrosa performance degli emergenti nell'ultimo decennio è data solo da due anni: uno di mancata partecipazione a una fase di euforia sugli sviluppati (2013) e uno di caos indotto dalle paure cinesi e dal collasso delle materie prime (2015).

Mercati, la sorpresa Europa
14/12/2016 in “Mercati”Da lunedì 5 dicembre a martedì 13 il Dax 30 ha visto un movimento dai minimi ai massimi superiore al 7,6%, un incremento in grado di cambiare un'annata mediocre. Le borse hanno preso atto che diversi elementi sono cambiati in positivo.

Fiducia, ritorno alla grande in Asia
29/09/2016 in “Mercati”L'Investor confidence index si differenzia da altri indicatori che misurano la fiducia degli investitori: viene costruito misurando le effettive operazioni sui mercati e non si basa sulle opinioni degli operatori, come avviene per gli altri rilevatori.

UK, la Borsa regge, immobili e sterlina cadono
18/07/2016 in “Mercati”Le variabili chiave per capire la buona tenuta del mercato azionario londinese sono due: i fondamentali dell’economia britannica –considerati ancora soddisfacenti- e il peso rivestito dai titoli appartenenti ad alcuni settori.

Mercati: l’Italia con Draghi avrà più peso in Europa
26/02/2021 in “Mercati”L’arrivo di Mario Draghi alla guida del Governo è stato apprezzato dai mercati finanziari e, secondo gli esperti di BlueBay, il Paese con il cambio di leadership acquisirà più peso in Europa e nel creare un’Unione più solida.

Wall Street, un toro record
07/09/2018 in “Mercati”Ma le performance medie per anno dell'ultimo quasi decennio di rialzi si sono fermate a +16 per cento e nel dopoguerra solo un altro bull market ha visto un andamento più lento. In pratica una crescita lunghissima, ma modesta.

Brasile al bivio
23/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Domenica rpossima 28 ottobre Jair Bolsonaro, candidato del Partito Social-Liberale, si scontrerà con Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori, al ballottaggio delle presidenziali brasiliane.

Cfd, prove di operatività
27/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”È possibile operare sul future della borsa italiana con un impegno finanziario di 220 euro e su quello del petrolio Wti con soli 60 dollari. Nel caso di piazza Affari, se il sottostante sale di 500 punti, il guadagno è 250 euro.

Il punto su Wall Street
08/11/2017 in “Mercati”L’azionario statunitense ha avuto una performance in linea con quella dell’equity globale, sulla base della valuta locale, e ha superato tutte le altre regioni, ad eccezione dei mercati emergenti.

Wall Street dopo un anno di Trump
13/11/2017 in “Mercati”Il presidente che ha preso il posto di Obama ha incontrato diverse difficoltà nel far passare le proposte della campagna elettorale al Congresso, facendo nascere dubbi sul recente rally nell’azionario.

Il Giappone alle urne
20/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Forte del miglioramento nei sondaggi e della mancanza di coesione nei partiti dell’opposizione, il 25 settembre Shinzo Abe ha deciso di indire elezioni anticipate. L’annuncio ha innescato un rapido cambiamento del quadro politico.

Potenzialità e rischi del listino italiano
10/10/2017 in “Mercati”L’indice della Borsa italiana è ancora lontano dai livelli pre-crisi. Quali settori potrebbero essere in grado di supportare una potenziale crescita del listino italiano? Quali i rischi da non dimenticare?

Titoli per continuare a esporsi ai mercati Usa
13/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Il team di esperti di Merryll Lynch ha stilato una lista composta da otto titoli quotati sui listini domestici che potrebbero continuare a offrire buone performance in un ottica di medio-lungo termine.

Presentazione di Etica Sgr
07/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere Etica Sgr, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Roberto Grossi, Vicedirettore Generale della società di asset management italiana

Presentazione di BMO Global Asset Management
09/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere BMO Global Asset Management, la sua mission, i suoi valori, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Giampaolo Giannelli, Head of Sales Italy della società nordamericana.

Disoccupazione in discesa, con qualche distinguo
13/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Il tasso di disoccupazione diminuisce sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto all'anno precedente mentre quello di inattività, in calo rispetto a un anno prima, mostra un lieve aumento rispetto al trimestre prima.

I populisti piacciono alle Borse, ma non sempre
15/05/2019 in “Mercati”Wall Street ha sperimenatto nuovi record grazie alla riforma fiscale voluta dal populista Trump. La Borsa brasiliana ha gradito l’arrivo al potere del populista Bolsonaro. Le cose non sono andate allo stesso modo per il listino italiano.

L’incognita Usd
28/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”E’ nei confronti dell’euro che si è verificata la svalutazione maggiore. Il deprezzamento dell'usd si è registrato nonostante l’incremento del differenziale dei tassi di interesse, che avrebbe dovuto supportarlo.

Shenzhen, il centro del lifestyle cinese
04/03/2019 in “Mercati”Il filo conduttore delle aziende quotate è legato alla fornitura di beni alle famiglie che vivono nelle nuove realtà urbane, fenomeno tipico di tutto il Far east, e investire su Shenzhen significa puntare sul cambiamento dello stile di vita.

Lo strano boom di Seoul
30/01/2019 in “Mercati”Il risultato di inizio 2019 è però abbastanza inspiegabile: la situazione economica coreana non è entusiasmante e alcune aziende chiave, come la Samsung, le costruzioni, il petrolchimico, la cantieristica e l'auto sono in stagnazione.

Una Star a Piazza Affari
17/09/2018 in “Mercati”Le aziende che fanno parte di questo listino hanno quasi sempre una vocazione internazionale e operano in settori fortemente competitivi. Non a caso metà dell’indice è rappresentato da imprese industriali e tecnologiche.

Wall Street, nelle mani della Fed
10/09/2018 in “Mercati”E per continuare a crescere anche a ritmi inferiori rispetto a questi ultimi incredibili anni, Wall Street necessiterà di una Fed più colomba di oggi e molti pensano quindi che si avranno meno rialzi ai tassi rispetto ai tre oggi previsti.

Il vantaggio indiano
25/08/2018 in “Mercati”Ad avere spinto il mercato azionario è stato soprattutto un fenomeno: una precisa corrispondenza fra crescita economica e andamento della borsa, anche in presenza di una divisa strutturalmente debole e di una forte inflazione.

Investitori tra paura della volatilità e temi Esg
29/11/2018 in “FondiOnline.it informa”La maggioranza degli investitori teme che la volatilità del mercato indebolisca la capacità di raggiugere i loro obiettivi di investimento. Cresce il numero di investitori sensibili ai temi Esg.

Immobiliare, un investimento che ritorna
13/09/2018 in “Mercati”Il rendimento lordo medio di un appartamento in Italia è il 4,9 per cento, che si dimezza se si calcolano spese e tasse. I valori possono cambiare molto a seconda della città, del tipo di contratto di affitto, della tipologia di immobile.

Bund e Dax per puntare sulla Germania
28/09/2016 in “Mercati”La Germania è sempre più leader di un'Eurozona che stenta a crescere. Ciò nonostante molti analisti sono convinti che l'Europa sia ancora una storia value. Ma vale la pena puntare sull'economia principale?

Wall Street e il resto del mondo
26/02/2018 in “Mercati”Il P/E trailing dell’Msci Em è a 16, un livello che implicherebbe per l’l’indice Usa un collasso del 20 per cento, mentre l'Msci China è a 18. L’Europa e l'America Latina hanno invece gli stessi valori degli Usa.