- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 5
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Fmi: tassare i più ricchi nel mondo post Covid
13/04/2021 in “Mercati”Aumentare le tasse sui più ricchi, agendo su redditi, proprietà e consumi, permetterà una maggiore redistribuzione della ricchezza e finanzierà i programmi necessari per sostenere le famiglie e il rilancio dell’economia tutta. Lo auspica l’Fmi.

T. Rowe Price: prepararsi al ritorno dell’inflazione
15/04/2021 in “Mercati”Gli esperti di T. Rowe Price suggeriscono di ripensare il peso degli investimenti mettendo in conto una risalita dei prezzi. Lo spauracchio dell’inflazione è agitato dall’elevato risparmio delle famiglie e dall’alto debito pubblico.

Confcommercio: il Covid gela i consumi a novembre
30/12/2020 in “Mercati”In novembre l’Indice consumi Confcommercio è tornato a registrare un calo a doppia cifra, del 16 pct annuo, a causa delle nuove misure restrittive varate dal Governo e della prudenza dei cittadini. Il settore più colpito è quello dei servizi.

BlueBay: sui mercati malessere da seconda ondata
02/10/2020 in “Mercati”I mercati finanziari sono attualmente zavorrati dalla paura di nuovi lockdown che potrebbero essere decisi per contenere la seconda ondata di contagi. L'Eurozona è in fase di stallo, gli Usa aspettano un allentamento fiscale.

L’effetto contagio è sempre in agguato
08/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il denaro ha cercato rifugio nei prodotti monetari e nei bond a breve scadenza con flussi in entrata per 4.143 mln ed è fuggito da quelli esposti alle obbligazioni ad alto rendimento, che perdono il 10 percento del patrimonio.

Turismo: settore vitale per l’economia mondiale
18/06/2020 in “Mercati”La condizione di difficoltà in cui è caduto il settore del turismo rappresenta una pesante zavorra per la ripresa economica globale. A farne le spese, secondo Schroders, saranno soprattutto i Paesi legati al turismo internazionale.

Pagamenti imprese: dopo il Covid si torna alla normalità
30/05/2022 in “Mercati”L’Italia è diciottesima in Europa per puntualità nei pagamenti tra le imprese. È quanto emerge da uno studio, secondo cui nel nostro Paese i pagamenti ai fornitori oltre 30 giorni sono più alti e pari all’11 per cento.

Italiani e investimenti, poche idee e confuse
17/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Le rilevazioni per il 2016 confermano che le competenze degli italiani in materia di investimenti finanziari rimangono limitate, sia per i profili attinenti alle conoscenze sia per gli aspetti relativi ad attitudini e modelli decisionali.

Buone notizie dal Pil europeo
18/08/2017 in “Mercati”L'Italia, con il suo +1,5 per cento su base annua, che ha fatto seguito all’1 per cento dei primi tre mesi del 2017, si conferma una delle economie a minore crescita del mondo, ma anche un sistema in una fase di ripresa come non si vedeva dal 2006.

Momento di forza per i corporate bond investment grade
19/06/2017 in “Mercati”Quali sono le ragioni che hanno permesso ai corporate bond investment grade in euro di comportarsi meglio dei government bond dell’eurozona negli ultimi mesi? Perché il rischio politico ha avuto conseguenze di poco conto sui bond societari?

Le aspettative sulla crescita pesano più dei tassi
07/06/2017 in “Mercati”La riduzione dei rendimenti obbligazionari e il persistere di tassi d’interesse ai minimi storici è stato spesso associato ad una presunta maggiore convenienza dell’investimento azionario rispetto a quello obbligazionario.

La sottovalutazione dei cigni neri
15/05/2017 in “Mercati”Secondo Nouriel Roubini, la maggior parte degli investitori internazionali sta nettamente sottovalutando il potenziale arrivo di un cigno nero capace di scombussolare il trend rialzista dei listini azionari.

Pil: la nostra economia corre più della media europea
02/09/2021 in “Mercati”Il Pil italiano ha un ritmo di recupero più forte della media europea. Nel secondo trimestre è cresciuto del 2,7 per cento congiunturale e del 17,3 per cento annuo, rispetto a una media europea rispettivamente del 2 per cento e del 13,7 per cento.

Mercati: il ritorno sui titoli value è appena iniziato
10/08/2021 in “Mercati”La sorprendente forza della ripresa economica globale sta accelerando la rotazione del mercato dai titoli growth a quelli value. Un comparto che, secondo gli esperti, oggi vede società con basse quotazioni e buone prospettive di utile.

Mercati: 5 temi per investire nei prossimi 12 mesi
14/07/2021 in “Mercati”Gli investitori dovrebbero tenere monitorati 5 temi operativi nei prossimi dodici mesi: ripresa sostenibile, crescita degli utili, aumento dei rendimenti, ritorno alla normalità della Cina e il cambiamento globale.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Dagli Usa un contesto ancora favorevole
03/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Siamo ormai nel corso della fase rialzista più lunga della storia e abbiamo assistito a una ripresa alquanto prolungata; risulta pertanto evidente che il ciclo attuale si sta avvicinando alla fine.

I tassi zero non hanno risvegliato l’economia
20/02/2019 in “Mercati”Le banche centrali di eurozona, Giappone, Svizzera e Svezia sono state le principali artefici della strategia che puntava su tassi applicati ai depositi effettuati dagli istituti di credito per avviare la trasmissione delle risorse all'economia.

Timori di recessione, scatta la corsa ai Bund
08/02/2019 in “Mercati”La paura per l’arrivo di una fase complicata per l’economia innesca la corsa all’acquisto di Bund con scadenza lunga. A trarne i maggiori benefici i fondi che puntano sui titoli di stato core a lungo termine dell’eurozona.

Inversione ancora lontana per i tassi euro
11/01/2019 in “Mercati”L’evoluzione dei principali indicatori macroeconomici dell’eurozona lasciano spazio a un rinvio del primo appuntamento con l’inversione della politica monetaria della Banca Centrale Europea. Il contenuto delle ultime minute della Bce.

Europa, venti non troppo favorevoli
31/08/2018 in “Mercati”In questa situazione i multipli Usa rischiano di mostrare un trend strutturalmente talmente più robusto rispetto alle controparti europee da garantire comunque una sovraperformance ai benchmark azionari statunitensi.

Fattori che supportano la debolezza del dollaro
18/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Lo stimolo fiscale Usa generato dagli sgravi fiscali voluti dal presidente Trump abbinato all’aumento dei tassi e alla crescita sostenute in teoria avrebbe dovuto rafforzare la valuta statunitense.

Un primo sguardo al 2018
08/01/2018 in “FondiOnline.it informa”Partiamo dal presupposto che pochi giorni di negoziazioni non vogliono dire assolutamente nulla per le performance annue, in particolare a gennaio, che tende a essere un mese che amplifica un po' il trend generale in corso.

Ottimismo dalle materie prime
31/01/2018 in “Mercati”Alcune di queste materie prime, come il rame e il piombo, sono legate all’elettrificazione dell’auto e dovrebbero migliorare ulteriormente i corsi. Ma anche i più tradizionali ferro e zinco promettono bene.

Occupazione senza inflazione
14/02/2018 in “Mercati”Il tasso di disoccupazione statunitense è ai massimi storici e l’inflazione continua a restare sotto il target inflation. C’è da domandarsi che fine ha fatto la Curva di Phillips?

Bce: la pandemia resta un’incognita
23/11/2020 in “Mercati”La nuova incognita sulla strada della ripresa economica dell’Eurozona è la seconda ondata di contagi, a causa della quale è atteso un forte rallentamento per il quarto trimestre. Preoccupazione Bce per il mercato del lavoro.

L'Istat rialza le stime del Pil
21/11/2017 in “FondiOnline.it informa”La crescita dell’attività economica si accompagnerà al proseguimento del miglioramento delle dinamiche del mercato del lavoro, con un aumento dell’occupazione., mentre l’inflazione si manterrà su ritmi moderati.

Radar Swg: con ritorno routine cala timore per Covid19
17/06/2020 in “FondiOnline.it informa”Le preoccupazioni per l’emergenza tra gli italiani stanno diminuendo: i dati rassicuranti sulla situazione dell’epidemia nel Paese alimenta il desiderio di normalità. In aumento chi pensa che il virus sarà sconfitto.

Il labirinto politico economico brasiliano
06/06/2017 in “Mercati”L’agenzia Moody’s ha rivisto al ribasso l’outlook dportandolo da ‘stabile’ a ‘negativo’ a causa delle incertezze politiche e della decelerazione del processo che dovrebbe rilanciare l'economia.

Azioni, il ritorno dell’Europa
14/05/2017 in “Mercati”Con uno scenario economico meno netto, in cui la crescita degli Stati Uniti appare più debole del previsto, viene meno la chiara preponderanza geografica di un'area piuttosto che un'altra e questo fenomeno avvantaggia l'Europa dopo anni pessimi.